Fare il consigliere comunale è una delle esperienze più formative che si possano vivere; una delle più difficili, una delle meno retribuite, una di quelle per le quali a volte ti domandi “ma chi me lo fa fare”? Sì, perché la fatica e le difficoltà che si incontrano nel percorso, stando all’opposizione, ma certamente anche stando in maggioranza, a volte fanno pensare che quel ruolo quasi non abbia senso, poiché tanto sono sempre gli altri a decidere.
da Argentina Severini
ex-consigliere comunale
La prima edizione del progetto di “musica e arte in strada” dal titolo “Buskers Offagna Festival”, che si svolgerà le sere di venerdì 5 e sabato 6 settembre – ogni sera dalle ore 18 alle ore 24 - nelle zone del Centro storico del Borgo Medioevale, sta vivendo una grande attesa, sperando e confidando nel buon tempo, in una elevata aggregazione e in un ottimo divertimento da parte dei partecipanti.
www.offagna.org
Seminario di danza e arte nella natura con Simona Binci, domenica 07 settembre Selva di Castelfidardo. Accolti nel bosco dal dolce oscillare dei rami scenderemo in silenzio a piedi nudi nella terra che ci sostiene ed insegna, muovendoci con consapevolezza sulle nostre radici.
www.castelfidardo.it
Grande fermento nella città mariana dove, nonostante le temperature al di sotto della media stagionale, l’atmosfera si sta scaldando di giorno in giorno in vista delle imminenti festività patronali.
www.comune.loreto.an.it
Una tradizione, un momento di aggregazione e condivisione in cui si riflette l’identità di una frazione e la storia di una città intera: da venerdì 5 a domenica 14 settembre torna “Crocette in festa” nella ricorrenza del 154° anniversario della battaglia di Castelfidardo e della 412^ fiera interregionale.
www.castelfidardo.it
In sella ad una lambretta agiva indistrurabato da oltre un mese, ma l'uomo non aveva fatto i conti con la Squadra Mobile di Ancona. Pizzicato sul fatto ad Osimo ed arrestato poco dopo ad Ancona.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Una tradizione, un momento di aggregazione e condivisione in cui si riflette l’identità di una frazione e la storia di una città intera: da venerdì 5 a domenica 14 settembre torna “Crocette in festa” nella ricorrenza del 154° anniversario della battaglia di Castelfidardo e della 412^ fiera interregionale.
www.castelfidardo.it
Osimo si ricompatta per difendere il commissariato. Martedì in comune la presentazione dell'iniziativa che coinvolge tutti gruppi, di maggioranza e opposizione in consiglio. Si tratta di un ordine del giorno, che verrà votato Sala Gialla giovedì, nel quale si "impegna l'amministrazione comunale affinché attivi tutte le iniziative volte al mantenimento della sede di Polizia di Stato ad Osimo e di tutti i servizi fin'ora garantiti".
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Venerdì 28 agosto 2014 a Rocca Imperiale presso il Castello Svevo si è tenuta la sesta edizione del concorso letterario internazionale di poesia “il Federiciano”che ha visto protagonista la giovane poetessa di Castelfidardo. La ragazza infatti, con la sua poesia “Tracce” è stata selezionata ed invitata dal presidente di giuria, ovvero Mogol, a Rocca Imperiale, il paese della poesia, per una lettura pubblica del suo scritto.
Denise Pietrella
Ancora incidenti sulle strade e ancora un centaruo coinvolto. Una moto è andata a scontrarsi contro un'auto (una Opel Corsa) intorno a mezzogiorno di martedì sulla statale adriatica all'altezza dello svincolo per la stazione. L'uomo in sella alla due ruote ha avuto la peggio ede è stato trasportato in eliambulanza a Torrette. E' grave ma fortunatamente non in pericolo di vita. Disagi al traffico per la rimozione dei mezzi incidentati.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
'Il cielo in una Danza', con il maestro Paolo Polverini, riparte con il corso di danze popolari ad Osimo. Ci si vedrà tutti i lunedì, dalle 19 alle 21, presso la sede del centro sociale di Campocavallo in via del covo. E' il nostro settimo anno e, per scongiurare la crisi, abbiamo pensato di iniziare con una Festa a ballo il 15 settembre. Vi aspettiamo dalle 19 per mangiare, bere ( portate qualcosa da accomunare) e ballare. Per contatti: ilcieloiunadanza@gmail.com tel. 338 7023885 (Liana) 328 6151886 (Paolo)
www.ilcieloinunadanza.net
"Second Life" è l’innovativa idea nata nell’ambito del "Premio Comuni Ricicloni", promossa da Legambiente e Regione Marche, che prevede la distribuzione di elettrodomestici rigenerati a prezzi convenzionati (lavatrici a € 80 e frigoriferi a € 100).
www.comune.polverigi.an.it
Carissimi Bersaglieri e simpatizzanti, noi siamo convinti che i Bersaglieri sono l’Italia e l’Italia senza i Bersaglieri non può sussistere, perché costituiscono uno dei motivi fondanti della nazione italiana, in quanto la storia dei Bersaglieri è strettamente legata alla storia della nascita dello Stato italiano.
da Associazione Bersaglieri Lauretana
Il giorno 5 settembre 2014, per la giornata del Premio “Nuova Coppa Pianisti “della città di Osimo, curata e diretta da G. Luisi, rispondendo al desiderio di una festa musicale, l’assessorato alla Cultura ha voluto comporre una festa di una notte di musica insieme a molti soggetti e istituzioni culturali che operano nell’ambito musicale nel territorio.
da Osimo Turismo
www.osimoturismo.it
L’Amministrazione Comunale di Loreto è lieta di presentare il calendario delle manifestazioni religiose e civili per la ricorrenza della Natività della Madonna che animeranno la città mariana nei prossimi giorni. “Nonostante il clima di sobrietà – ha detto il sindaco di Loreto Paolo Niccoletti – viene confermato l’impegno dell’Amministrazione nei confronti delle festività patronali in quanto rappresentano un momento importante per rinsaldare il legame tra i cittadini e la città.
www.comune.loreto.an.it
Massimiliano Santini, direttore CNA Provincia Ancona, fa un bilancio della situazione tra disoccupazione, fuga di cervelli grigi, retromarcia del manifatturiero e credit crunch “Eppure le Pmi continuano ad essere indicate come la colonna portante per qualità” Settembre, tempo di bilanci. Purtroppo negativi.
da CNA Ancona
www.an.cna.it
Il Museo civico di Osimo è stato premiato dalla Regione Marche, per tramite dell’Associazione Sistema Museale della Provincia di Ancona, con un contributo straordinario di € 400,00, in quanto ha aderito al processo di autovalutazione 2013 promosso dalla Regione, perché dotato di un proprio regolamento ed infine per il numero di visitatori dichiarati nell’anno 2013.
www.comune.osimo.an.it
ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF……… TUTTO DA RIFARE. Il dipartimento delle finanze ha formulato RILIEVI al testo della delibera adottata dal Consiglio comunale n. 43 del 31.7.2014 avente ad oggetto “APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE DELL'ALIQUOTA ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF - ANNO 2014”.
da Maria Grazia Mariani
Consigliere comunale - Popolari per Osimo
La Astea servizi srl, ricerca un candidato per l’assunzione presso la società, da inquadrare nel settore operai florivivaisti con contratto di apprendistato per il raggiungimento della qualifica di aiuto innestatore in grado di provvedere autonomamente alla preparazione delle marze, livello finale ‘C’ - ex qualificati super – Area 2ª
www.comune.osimo.an.it
Sul suo profilo Face Book il sindaco Pugnaloni risponde alle critiche mosse dalla consigliera Bordoni sul plesso della Krueger. Sulla questione il primo cittadino parla di "accordi vecchi ormai superati. Era stata chiesta dalla Kruger un'aula e Radicioni era disponibile e tutto si chiudeva.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Le organizzatrici della raccolta firme a difesa della scuola di Casenuove hanno incontrato il sindaco e l’assessore Cardinali in data 29 agosto. Sono state portate a sostegno delle loro argomentazioni circa duecento firme di cittadini osimani che condividono l’idea secondo cui la frazione di Casenuove non ha bisogno di un nuovo centro sociale nel giardino della scuola, ma che serva semplicemente ristrutturare adeguatamente l’esistente.
da Genitori e non della scuola di Casenuove
“Di fisarmoniche ne ho disegnate a centinaia, ma non ne conoscevo la culla, una bella realtà immersa in splendidi paesaggi ove svettano tanti campanili e dove tra qualche settimana si daranno appuntamento per suonare strumenti ad ancia da tutto il mondo”.
www.castelfidardo.it
In concomitanza con la Festa del Patrono San Giuseppe, il Circolo Tennis di Osimo organizza, a partire da giovedì 4 settembre, il 1° Campionato amatoriale cittadino di tennis, maschile e femminile, riservato ai nati e/o residenti in Osimo, tesserati F.I.T. e non, singolare e doppio. Per informazioni: CTO: 071-714562 Riccardo Lillini: 339-8292517 Niccolò Vaccarini: 349-5235070
di Redazione
redazione Vivere Osimo
Nella città mariana si entra nel clima delle festività patronali. In attesa della pubblicazione del calendario delle manifestazioni religiose e civili per la ricorrenza della Natività della Madonna, da domani (ieri) lunedì 1° settembre 2014 e fino a venerdì 5 settembre, dalle ore 21:00, presso il Bocciodromo Comunale di Via Bersaglieri d'Italia, torna il tradizionale appuntamento con il Torneo Rionale di Bocce organizzato dall' Associazione Bocciofila e dal Comune di Loreto - Assessorato allo Sport.
www.comune.loreto.an.it
Il Loreto, grazie alla doppietta di Camilletti Davide si aggiudica il confronto di Coppa contro il Potenza Picena, partita giocata a ritmi blandi per il caldo. Primo tempo di chiara marca lauretana che passa in vantaggio al 15’ con un eurogol di Camilletti Davide che sfrutta alla perfezione un cross di Tartufoli.
da C.S. Loreto
Sono aperte le iscrizioni per i nuovi corsi della Cna Alimentare: 3° corso “Impariamo a fare la pasta fresca” e 13° corso “Impariamo a fare la pizza”.
da CNA Ancona
www.an.cna.it
Con il mese di settembre torna alla normalità l’apertura al pubblico dei servizi comunali. Dopo il periodo estivo, l’attività dei principali uffici è ripresa secondo tali orari: anagrafe e protocollo sono usufruibili tutte le mattine dalle 9.00 alle 12.30 ed il giovedì pomeriggio dalle 16.00 alle 19.00. L’ufficio tecnico, ragioneria e tributi, servizi sociali, l’ufficio attività economiche, ambiente e cultura sono disponibili nei giorni di lunedì (09.00 - 13.30), mercoledì e venerdì (10.00 - 13.00) e giovedì dalle 16.00 alle 19.00. Ripristinato l’orario pomeridiano anche presso la Biblioteca Comunale di via Mazzini (15.30-19 dal lunedì al venerdì). Per una panoramica completa su tutti gli sportelli: http://www.comune.castelfidardo.an.it/cittadino/index.php?id=31
www.castelfidardo.it
Prosegue con successo di partecipazione e gradimento ed annuncia un’edizione straordinaria, l’iniziativa “Marche in salute”, il progetto promosso dal Coordinamento regionale degli enti di promozione sportiva e l’assessorato allo sport del Comune che ogni lunedì sera sta riunendo decine di persone per condividere gli effetti positivi di una camminata in compagnia guidata da un diplomato in Scienze Motorie.
www.castelfidardo.it
Ancora incidenti sulle strade della Valmusone. Un centauro si è scontrato violentemente contro un'auto a Montoro, al confine fra Osimo e Filottrano.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Offagna – Con il progetto “Musica ed arte in strada-Buskers Offagna Festival” s’intende organizzare un Festival di musica ed arte avvalendosi della partecipazione di artisti da strada e non appartenenti al panorama italiano.
www.offagna.org
In occasione delle manifestazioni religiose e civili programmate dalla Delegazione Pontificia di Loreto e dall’Amministrazione comunale per le ricorrenze del 7 e 8 settembre prossimi, Natività della Beata Vergine Maria, l’Aeronautica Militare rinnoverà la sua partecipazione in segno di devozione alla Santa Protettrice. Nell’occasione l’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche di Firenze (ISMA) riceverà l’annuale premio “Città di Loreto” quale Reparto dell’Aeronautica distintosi per l’attività svolta.
T.Col. Roberto Visintin - Aeronautica Militare -
Venerdì 5 settembre, alle 21:15, presso il Teatro Comunale (Piazza Garibaldi), si terrà il Concerto di Fine Corso di Canto Lirico e Leggero organizzato dalla Scuola di Canto "B.Gigli" in collaborazione con il Centro Sociale Ricreativo Anziani e il Comune di Loreto. Dirige il M° Sprovieri Annalisa; Tenore: Giuseppe Monachesi; Soprano: Gilda Spadafora ; Tenore: Simone Solazzo; Canto leggero: Mario Dorian; Canto leggero: Claudia Giaccaglia
www.comune.loreto.an.it
Si riparte! Tutto pronto per la nuova stagione del Centro Minibasket Robur Osimo. Una nuova stagione per i nostri bravi piccoli cestisti che si ritroveranno sui parquet del Geodetico “Rocchini” e del PalaBellini da Lunedì 8 Settembre. A guidare i ragazzini, dai 5 ai 10 anni, tra i fondamentali del basket come sempre i nostri validi e competenti allenatori che preparano i piccoli cestisti al grande salto nel settore giovanile della Robur Basket.
da G.S. Robur Basket Osimo
“Accogliamo con favore l’eventuale nomina di Giancarlo Sagramola quale primo candidato presidente della nuova Provincia di Ancona per il centrosinistra data la sua esperienza nell’amministrazione dell’Ente. Allo stesso tempo crediamo che anche Simone Pugnaloni, sindaco di Osimo, abbia tutti i requisiti per poter svolgere questo ruolo. L’Italia dei Valori, da sempre identificata nel centrosinistra, ha le qualità e le persone per entrare a far parte della squadra di governo”, lo ha affermato il segretario regionale dell’Idv Ennio Coltrinari.
Mercoledì 27 agosto, presso l'atrio del Palazzo Comunale si e' tenuto l'ultimo dei Mercoledì di Agosto della Cultura, una serie di incontri organizzati dall'Amministrazione Comunale con lo scopo di diffondere ed approfondire la conoscenza del patrimonio cittadino - dal punto di vista storico e archeologico, artistico e spirituale - in particolare tra chi abita ad Osimo e nelle vicinanze.
www.comune.osimo.an.it