Dopo qualche mese di preparazione è completamente operativo il Servizio di Vigili Urbani organizzato nel Comune di Offagna, tramite la convenzione stipulata con il Comune di Osimo nel settembre del 2013. Dopo un necessario periodo di assestamento per la conoscenza del territorio offagnese e per la verifica della segnaletica esistente, in questi giorni è partita l’ ultima fase che comprende il controllo diretto sul territorio da parte delle pattuglie dei Vigili Urbani di Osimo.
I carabinieri di Osimo hanno deferito in stato di libertà alla procura di Ancona per il reato di truffa un pluripregiudicato napoletano di 31 anni. L'uomo il 31 luglio scorso, si è presentato presso l’abitazione di un' anziana donna osimana 75enne, qualificandosi come agente assicurativo di fiducia del figlio facendosi poi consegnare una somma di 900 euro.
Altri due colpi di mercato per la Robur. La società di Piazzale Bellini continua ad operare sul mercato per completare e rafforzare il roster della prossima stagione. I due volti nuovi che si vanno ad aggiungere ai riconfermati David, Cardellini e ai nuovi arrivati Martignago, Piloni e Redolf, sono due giocatori giovani ma di spessore.
da G.S. Robur Basket Osimo
La tolleranza religiosa e la solidarietà sociale sono principi che la nostra Costituzione pone alla base di ogni convivenza pacifica e armoniosa. Per questo il Movimento 5 Stelle di Osimo esprime la propria ferma condanna alle dichiarazioni del responsabile di "Forza Osimo – Cdo" Alessandro Buccelli nei confronti dell’Associazione per la Pace sita in Via Brodolini sorta tra i membri della comunità musulmana residente ad Osimo (in gran parte lavoratori tunisini e marocchini perfettamente integrati nel nostro tessuto sociale).
Domenica 12 ottobre i consiglieri comunali e i sindaci della provincia di Ancona saranno chiamati ad eleggere il Presidente e il Consiglio della Provincia, diventato oggi ente di secondo livello. Il gruppo consiliare del Pd Osimo crede che il Partito Democratico provinciale debba prendere in seria considerazione la candidatura di Simone Pugnaloni alla Presidenza.
da Gruppo Consiliare Pd Pesaro
Mercoledì 27 Agosto il quarto ed ultimo degli incontri in programma dell'iniziativa 'I mercoledì di Agosto della cultura': “LE GROTTE DI OSIMO: L’ARENARIA RACCONTA”. Relatori della serata saranno il prof. Alberto Recanatini, autore de libro “La Città Segreta”, e il prof. Fabrizio Bartoli, autore de “La sculture misteriose delle Grotte del Palazzo Campana di Osimo”. L'appuntamento è presso l'atrio del Palazzo Comunale alle ore 21.30. L'incontro vuole anche essere un'occasione per condividere aneddoti ed esperienze di vita legati alle grotte. Siete tutti invitati!
A grande richiesta continua la seguita iniziativa Cinema sotto le stelle! Martedì 26 agosto, presso il Cinema Arena di Palazzo Campana, alle ore 21:30, verrà proiettato il film di Paolo Virzì "Il capitale umano". Inizio spettacoli: ore 21.30 In caso di maltempo la proiezione verrà annullata. Per info e prezzi: www.nichecinematografica.it tel. 0733 221205
I carabinieri di Osimo hanno deferito in stato di libertà alla procura di Ancona per il reato di truffa un pregiudicato calabrese di 27 anni, meccanico. Il giovane il 3 luglio scorso, ha pattuito on-line, attraverso un sito specializzato, la compravendita di un lettore cd al prezzo di 500 euro con un giovane 27enne osimano.
Anche il terzo dei Mercoledì di Agosto della Cultura ha suscitato interesse. Tanti i turisti e i cittadini riunitisi presso l'Antiquarium del Palazzo Comunale per assistere al penultimo degli incontri in programma: "Osimo, Crocevia dell'Avventura Templare nel Centro Italia". Ad introdurre la serata ed il relatore, il Dr Alberto Mazzocchi, autore con Roberto Mosca - purtroppo assente per motivi di salute - del libro "Alla Luce Nell'Ombra", sono stati l'Assessore alla Cultura Mauro Pellegrini, l'Assessore al Turismo Michela Glorio e la Responsabile dell'Ufficio IAT e guida Simona Palombarani.
Sulla TAC dell’ospedale di Loreto i consiglieri regionali Dino Latini e Moreno Pieroni hanno presentato una interrogazione regionale al Presidente e all’assessore di competenza per sapere quali provvedimenti intenda mettere in campo affinché si provveda quanto prima alla riparazione e la messa in funzione della T.A.C. o alla sostituzione della stessa in quanto, il ripristino funzionale è condizione fondamentale per il conseguimento del piano di riordino sulle reti cliniche nell’Area Vasta 2 nel pieno rispetto della D.G.R. n. 149/2014.
da Dino Latini e Moreno Pieroni - Consiglieri regionali -
Mercoledì pomeriggio il sindaco Pugnaloni, la consigliera Monica Santoni e l' Amministratore Unico Astea Servizi srl Emanuele Vitali hanno visitato Passatempo nei luoghi maggiormente colpiti dall'alluvione della scorsa primavera. Lo ha reso noto dal suo profilo Facebook la stessa Santoni che ricorda come la visita serva "per valutare e prendere atto delle problematiche da risolvere".
Tutto pronto per la nuova stagione del Settore Giovanile della Robur Basket, uno dei fiori all’occhiello della società di Piazzale Bellini. Una stagione che vedrà ai nastri di partenza tanti giovani e bravissimi atleti, seguiti dai validissimi e preparatissimi allenatori del settore Giovanile.
da G.S. Robur Basket Osimo
Tutti parlano del pronto soccorso ad Osimo !!!!!!!! I Dirigenti elencati dalla stampa in questi giorni c'erano tutti !!!! Noi di Forza Osimo centro destra osimano abbiamo invitato e accolto il Ministro!!!!Con la collaborazione del gruppo consiliare NCD e del segretario regionale Giacomo Bugaro.
“Il sistema della sanità della Valmusone è al collasso, l’ho anticipato da tempo ed oggi si verifica quanto di più era prevedibile. La riorganizzazione del sistema sanitario, pur condivisibile nella sua teoria, fa acqua da tutte le parti e mette in serio pericolo il diritto alla salute del cittadino”.
Gli incontri alla scoperta di Osimo e della sua storia continuano, presso l'atrio del Palazzo Comunale, mercoledì 20 Agosto con il terzo degli incontri in programma: “OSIMO: CROCEVIA DELL’AVVENTURA TEMPLARE NEL CENTRO ITALIA”. Relatori della serata saranno Alberto Mazzocchi e Roberto Mosca, autori del libro 'Alla Luce Nell’Ombra'.
Incidente all'incrocio tra la statale Adriatica e la Valmusone nel bivio che porta a Jesi. A scontrarsi una Fiat Punto condotta da un 25enne di Trodica di Morrovalle con a bordo la sorella e la madre e una Panda con all'interno una famiglia di Gubbio composta da tre persone. Sei i feriti totali, di cui nessuno in gravi condizioni, trasportati all'ospedale di Osimo. In corso di accertamento le cause del sinistro da parte della polizia stradale
Un concerto di grandi musicisti, di alta classe e soprattutto di Emozioni. La Mannheimer Ensemble torna ad Osimo, come tutte le estati dal 2005. Marco Santini presenta una formazione composta da Rebecca Mauch al contrabbasso, Domenech Surroca Sabat al violoncello, Roman Caiccio Santana alla viola, e Alvaro Pierino Santana al violino.
Nella finale del salto in alto agli Europei di Zurigo, in Svizzera, chiude al settimo posto Gianmarco Tamberi. Di nuovo un piazzamento significativo a livello internazionale per il 22enne di Offagna (AN) che conferma il suo temperamento di agonista, realizzando il proprio record stagionale nell’occasione più importante con 2.26.
Tante persone l'altra sera si sono riunite presso l'atrio del Palazzo Comunale per partecipare al secondo appuntamento de "I Mercoledì di Agosto della Cultura", una serie di incontri organizzati dall'Assessorato alla Cultura, volti a promuovere la conoscenza di Osimo e delle sue bellezze, troppo spesso ignorate, trascurate o persino sottovalutate dagli stessi cittadini e che andrebbero invece considerate vere e proprie risorse turistico-culturali.
Robur, si riparte. La società roburina riparte con rinnovato slancio ed entusiasmo in vista del prossimo campionato di DNC. Un campionato che sarà di per sé “anomalo” visto che su 14 squadre al via solamente tre potranno accedere alle finali nazionali play-off, oltre al fatto che mancheranno le retrocessioni. Tutto questo in vista della riforma dei campionati per la stagione 2015-2016.
da G.S. Robur Basket Osimo
Sul progetto del centro sociale nella frazione di Casenuove interviene anche la Vicepresidente del Senato Valeria Fedeli che in una nota fa presente che “se l'amministrazione di Osimo ha deciso, rivedendo le proprie posizioni iniziali, di approvare la costruzione di un centro polivalente nel giardino della scuola di Casenuove, avrà spero delle buone ragioni, però mi sembrano assai poco condivisibili, soprattutto perchè ci sono valide alternative da considerare”.
"I genitori di Casenuove erano presenti al Consiglio di quartiere del luglio scorso e hanno espresso all'unanimità la volontà di avere la nuova scuola secondo il progetto della partecipata Asso la cui assegnazione dei lavori è avvenuta nel maggio scorso. Tale volontà è stata condivisa e fatta propria dal sindaco, presente allo stesso consiglio di quartiere.
da Dino Latini - Liste Civiche
Gianmarco Tamberi va in finale nel salto in alto ai Campionati Europei di Zurigo, in Svizzera. Il 22enne marchigiano di Offagna (AN) si qualifica al termine di una gara difficile, condizionata dalla pioggia, e ottiene il passaggio del turno con 2.19 grazie al percorso netto fino a quella misura, superata alla prima prova come le precedenti di 2.10 e 2.15.
La frazione di Casenuove da moltissimo tempo ha bisogno di una scuola nuova, mentre non ha bisogno di un nuovo centro sociale. La bizzarra idea nata sotto l’amministrazione Simoncini, secondo cui dovrebbe essere impiantato un centro polifunzionale all’interno del perimetro dell’attuale scuola, andando a “mangiarsi” completamente il giardino, vero fiore all’occhiello del plesso, non convince affatto moltissime famiglie della zona e non.
da Genitori e non della scuola di Casenuove
Sono 77 gli uffici postali aperti in provincia di Ancona (12 nel capoluogo), per qualsiasi tipologia di operazione, anche durante il ponte di ferragosto. Aperti anche Osimo, Osimo Stazione e Passatempo. La mattina di sabato 16 sono regolarmente in pagamento anche le pensioni Inpdap, che possono essere ritirate sia presso gli sportelli postali sia presso i 69 sportelli automatici Postamat, in funzione h 24, dislocati nell’intera provincia.
Ritorno ancora sul problema parcheggi e la loro organizzazione come portavoce di Forza Osimo Centro Destra Osimano, facendo riferimento alla nostra proposta mai presa in considerazione : 23 parcheggi (bianchi) nei punti strategici del centro storico (30 min e quindi sosta veloce) e 20 parcheggi sempre bianchi (90 min al terzo piano del maxi parcheggio).
Eran 3.000, eran vere e sincere… e non sono morte. Le oltre 3.000 firme consegnate lo scorso anno in questo periodo come segno di contrarietà alla città nei confronti del nuovo centro commerciale all’ex Consorzio continuano a segnalare la posizione degli osimani verso tale vicenda.
da Argentina Severini