utenti online

21 agosto 2014


...

Quando ormai sono lontane le affascinanti atmosfere delle Feste Medievali, Offagna torna alla ribalta sotto le luci della sfilata più glamour dell’estate: ModAfrica 2014, un evento patrocinato dal Comune di Offagna e con l’aiuto della locale Pro loco.


...

Sabato 16 agosto nella sala delle Cerimonie del Castello di Malbork (Polonia) si è svolta la sottoscrizione del gemellaggio tra il Comune di Malbork e il Comune di Offagna, già effettuata precedentemente nel Borgo medioevale nel pomeriggio di domenica 29 giugno.


20 agosto 2014

...

“Il sistema della sanità della Valmusone è al collasso, l’ho anticipato da tempo ed oggi si verifica quanto di più era prevedibile. La riorganizzazione del sistema sanitario, pur condivisibile nella sua teoria, fa acqua da tutte le parti e mette in serio pericolo il diritto alla salute del cittadino”.


...

Il Consigliere Pieroni, allarmato dalle continue criticità che stanno affliggendo le strutture sanitarie della Vallata del Musone e del Potenza, ha intenzione di organizzare un tavolo istituzionale dove affrontare in maniera organica tutte le problematiche emerse in questi giorni.


...

Gli incontri alla scoperta di Osimo e della sua storia continuano, presso l'atrio del Palazzo Comunale, mercoledì 20 Agosto con il terzo degli incontri in programma: “OSIMO: CROCEVIA DELL’AVVENTURA TEMPLARE NEL CENTRO ITALIA”. Relatori della serata saranno Alberto Mazzocchi e Roberto Mosca, autori del libro 'Alla Luce Nell’Ombra'.


19 agosto 2014

...

Incidente all'incrocio tra la statale Adriatica e la Valmusone nel bivio che porta a Jesi. A scontrarsi una Fiat Punto condotta da un 25enne di Trodica di Morrovalle con a bordo la sorella e la madre e una Panda con all'interno una famiglia di Gubbio composta da tre persone. Sei i feriti totali, di cui nessuno in gravi condizioni, trasportati all'ospedale di Osimo. In corso di accertamento le cause del sinistro da parte della polizia stradale


18 agosto 2014

...

Un concerto di grandi musicisti, di alta classe e soprattutto di Emozioni. La Mannheimer Ensemble torna ad Osimo, come tutte le estati dal 2005. Marco Santini presenta una formazione composta da Rebecca Mauch al contrabbasso, Domenech Surroca Sabat al violoncello, Roman Caiccio Santana alla viola, e Alvaro Pierino Santana al violino.


...

Nella finale del salto in alto agli Europei di Zurigo, in Svizzera, chiude al settimo posto Gianmarco Tamberi. Di nuovo un piazzamento significativo a livello internazionale per il 22enne di Offagna (AN) che conferma il suo temperamento di agonista, realizzando il proprio record stagionale nell’occasione più importante con 2.26.


...

Tante persone l'altra sera si sono riunite presso l'atrio del Palazzo Comunale per partecipare al secondo appuntamento de "I Mercoledì di Agosto della Cultura", una serie di incontri organizzati dall'Assessorato alla Cultura, volti a promuovere la conoscenza di Osimo e delle sue bellezze, troppo spesso ignorate, trascurate o persino sottovalutate dagli stessi cittadini e che andrebbero invece considerate vere e proprie risorse turistico-culturali.



16 agosto 2014


...

Robur, si riparte. La società roburina riparte con rinnovato slancio ed entusiasmo in vista del prossimo campionato di DNC. Un campionato che sarà di per sé “anomalo” visto che su 14 squadre al via solamente tre potranno accedere alle finali nazionali play-off, oltre al fatto che mancheranno le retrocessioni. Tutto questo in vista della riforma dei campionati per la stagione 2015-2016.


...

Sul progetto del centro sociale nella frazione di Casenuove interviene anche la Vicepresidente del Senato Valeria Fedeli che in una nota fa presente che “se l'amministrazione di Osimo ha deciso, rivedendo le proprie posizioni iniziali, di approvare la costruzione di un centro polivalente nel giardino della scuola di Casenuove, avrà spero delle buone ragioni, però mi sembrano assai poco condivisibili, soprattutto perchè ci sono valide alternative da considerare”.


...

"I genitori di Casenuove erano presenti al Consiglio di quartiere del luglio scorso e hanno espresso all'unanimità la volontà di avere la nuova scuola secondo il progetto della partecipata Asso la cui assegnazione dei lavori è avvenuta nel maggio scorso. Tale volontà è stata condivisa e fatta propria dal sindaco, presente allo stesso consiglio di quartiere.


...

Gianmarco Tamberi va in finale nel salto in alto ai Campionati Europei di Zurigo, in Svizzera. Il 22enne marchigiano di Offagna (AN) si qualifica al termine di una gara difficile, condizionata dalla pioggia, e ottiene il passaggio del turno con 2.19 grazie al percorso netto fino a quella misura, superata alla prima prova come le precedenti di 2.10 e 2.15.


14 agosto 2014

...

La frazione di Casenuove da moltissimo tempo ha bisogno di una scuola nuova, mentre non ha bisogno di un nuovo centro sociale. La bizzarra idea nata sotto l’amministrazione Simoncini, secondo cui dovrebbe essere impiantato un centro polifunzionale all’interno del perimetro dell’attuale scuola, andando a “mangiarsi” completamente il giardino, vero fiore all’occhiello del plesso, non convince affatto moltissime famiglie della zona e non.


...

Ad Osimo, presso la Piazza del Duomo, venerdì 15 agosto alle ore 21.30 si terrà il CONCERTO DI FERRAGOSTO Dalla Classica al Jazz. Musica d'autore dalle Isole Faroe con FRANCO CERRI - MARCO SANTINI


...

Sono 77 gli uffici postali aperti in provincia di Ancona (12 nel capoluogo), per qualsiasi tipologia di operazione, anche durante il ponte di ferragosto. Aperti anche Osimo, Osimo Stazione e Passatempo. La mattina di sabato 16 sono regolarmente in pagamento anche le pensioni Inpdap, che possono essere ritirate sia presso gli sportelli postali sia presso i 69 sportelli automatici Postamat, in funzione h 24, dislocati nell’intera provincia.


13 agosto 2014

...

Ritorno ancora sul problema parcheggi e la loro organizzazione come portavoce di Forza Osimo Centro Destra Osimano, facendo riferimento alla nostra proposta mai presa in considerazione : 23 parcheggi (bianchi) nei punti strategici del centro storico (30 min e quindi sosta veloce) e 20 parcheggi sempre bianchi (90 min al terzo piano del maxi parcheggio).


...

Erano tante, tante come le stelle, le persone che hanno partecipato alla manifestazione, di carattere nazionale, "CALICI DI STELLE". Ed erano tante le sorprese che l'Amministrazione Comunale ha voluto preparare per la splendida nottata del 10 agosto.



...

Sinistro in città in via Marconi, coinvolta anche una donna incinta. L'incidente nella mattinata di martedì fra una suv Ford e una Citroen Saxo, forse per una mancata precedenza. Lesioni non gravi per uno dei passeggeri interessati mentre la donna ha riportato solo un forte choc. Sul posto sono intervenuti i carabinieri e la municipale, oltre alla Croce Verde di Castelfidardo.


...

IL SINDACO, Tenuto conto dello scarso afflusso di pubblico negli uffici comunali nel mese di agosto, e le difficoltà di assicurare il funzionamento degli uffici per la concomitanza delle ferie estive del personale;


...

A conclusione della 14° edizione delle Conversazioni in Giardino, manifestazione culturale organizzata da Italia Nostra, Fondazione Ferretti e Comune di Castelfidardo, MERCOLEDI 13 AGOSTO ore 21.15 presso l’anfiteatro della Fondazione Ferretti, si recupera la serata prevista inizialmente per il 23 luglio: “OH CHE BEL CASTELLO”, una frizzante carrellata di vicende di vita “Castellana” curata da Eugenio Paoloni e Isidoro Nucci, noto musicista fidardense che ha composto brani ad hoc per l’occasione. C’è molta attesa per le esilaranti “incursioni” degli “Esperti Rispondono”, trio composto dai mitici Maurizio Casarola, Davide Bugari e Paolo Pieralisi. Ingresso libero.


12 agosto 2014

...

“Jazz ad Offagna”: un mitico, splendido e fantastico concerto del Barend Middelhoff Trio, improntato su “Homage to Stan Getz” uno dei grandi maestri del jazz, ha particolarmente soddisfatto una elevata presenza di persone, uno scenario musicale – giunto alla decima edizione consecutiva - svoltosi domenica 10 agosto nel cortile di Villa Malacari nel corso della serata-notte di San Lorenzo per la classica caduta delle stelle con una stupenda luna piena.


...

E' MORTO PADRE TOMMASO BARBONA. "Nei passi che accedono alla città celeste. All'età di 73 anni, oggi 11 agosto del 2014, ha reso l'anima a Dio, il sacerdote religioso caracciolino padre Tommaso Barbona, nato il 6 gennaio del 1941, (Trevi n. d. a.)mentre oggi riposa nella pace eterna la salma esposta nella Chiesa di San Marco, Osimo - Ancona.


...

Approvazione, sinceri complimenti e ringraziamenti per l'alta qualità liturgico-musicale espressa dal Coro Vox Phoenicis nel suo primo pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo (FG) sulla tomba di San Pio da Pietrelcina. Sabato 2 e domenica 3 agosto 2014 la formazione corale marchigiana, di recente costituzione, ha avuto modo di offrire il proprio canto nell'animazione musicale delle Celebrazioni Eucaristiche che si sono svolte rispettivamente nella Chiesa di San Pio e nel Santuario Santa Maria delle Grazie.


...

"Bene ha fatto il Sindaco a smentire le voci che parlavano di 'maretta in maggioranza' e La Sua difesa, nei miei confronti, non è stato soltanto il gesto di cavalleria di un galantuomo ma, anche e soprattutto, un importante messaggio politico: quello di continuare a perseguire, tutti uniti, l'obiettivo del rinnovamento e della gestione della cosa pubblica, nell'esclusivo e precipuo interesse della comunità. E se, fino ad oggi, il Sindaco non ha coinvolto nelle proprie scelte la lista Popolari per Osimo attraverso la sottoscritta consigliera di maggioranza, sono certa che ha già capito l'errore e saprà come porvi rimedio."


...

Ad agosto tutti i mercoledì alle ore 21:30 presso l'atrio del Palazzo Municipale un appuntamento per conoscere meglio Osimo e la sua storia: Mercoledì 10 Agosto il secondo degli incontri in programma: “IL COVO DI CAMPOCAVALLO. La tradizione che vive nel presente. Dalle spighe di grano al capolavoro artistico”. Relatori della serata saranno i membri del Comitato organizzatore della Festa del Covo In mostra il covo creato quest’anno raffigurante la Basilica di San Pietro a Roma Saranno effettuate dimostrazioni e laboratori d’intreccio


11 agosto 2014

...

Una serata stellata ad incorniciare la sfilata delle belle, della selezione provinciale, di Miss Italia. Il Sindaco ha poggiato l'ambita coroncina sulla testa della bellissima Ilenia Bravetti di Matelica, questo la porterà quindi, alla finale x Miss marche che di terra' a camerino il 21 agosto2014.


...

Il gruppo consigliare del Pd Osimano ha ricordato come la giunta Pugnaloni stia procedendo speditamente nella realizzazione del programma. Ultimo tassello in ordine di tempo la rimodulazione degli sconti per lo scuolabus "considerando le classi di reddito e le situazioni reali delle famiglie osimane".


...

“Quello attivato e scritto da Luigi Balzani è un romanzo storico molto interessante, uno scrittore al quale evidenziamo una particolare ed elevata stima nell’aver realizzato tale opera improntata sul periodo medioevale di Orfina, un paese similiare ad Offagna, nello specifico nel 1459; un libro ben strutturato con una serie di spiegazioni nel far conoscere correttamente il periodo storico. Il personaggio principale del testo è Ludovico, un giovane di 25 anni, guardiano di Orfina, con curioso percorso vitale, rilevando, tra le altre cose, il salvataggio del territorio piuttosto problematico, di una collana smarrita”.


...

Sta già diventando un piccolo “fenomeno”; da una settimana all’altra, ha raddoppiato il numero di partecipanti tanto da esaurire le pettorine messe a disposizione dall’organizzazione e lunedì rilancia una proposta – partenza alle 21 da Porta Marina - che coniuga una serie di valori positivi.


...

Lunedì 11 agosto, alle ore 21,15, presso l’Azienda Agricola la Campagna nel Cuore, in Via Venetica, si terrà il tradizionale concerto "Sotto le Stelle" del Corpo Bandistico di Polverigi, che in collaborazione con la Pro Loco e l’Amministrazione Comunale, organizza una serata dedicata alla musica e alle stelle...cadenti! Al termine dello spettacolo verrà offerta una degustazione di prodotti tipici da parte dell’Azienda Agricola.


...

Torna puntuale anche quest’anno l’appuntamento con il Concerto di Mezza Estate organizzato dalla Pro Loco Felix Civitas Lauretana in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Loreto e con il contributo della Fondazione Carilo e dalla Carilo S.p.A.