Da lunedì 4 a venerdì 22 agosto compresi, la Biblioteca Comunale e il servizio Informagiovani osservano il periodo di chiusura per ferie. Gli uffici riaprono lunedì 25 agosto con l`orario estivo 9.00-12.30. Dal 1° settembre, si ritorna invece alla consueta apertura pomeridiana nella fascia 15.30-19.00.
A distanza di una settimana, si svestono i panni di Giocolandia per tramutarsi in “Piazza Amica”. L’estate castellana mette a segno sabato 9 un altro appuntamento con la mostra mercato di prodotti tipici di “Campagna Amica” allestita a partire dalle 20 di fronte al Palazzo Comunale per una serata di assaggi, degustazioni, aperitivi, birra e tanta musica.
Il Museo civico di Osimo (Sezione artistica e archeologica) è stato premiato dalla Regione Marche, per tramite dell’Associazione Sistema Museale della Provincia di Ancona, con un contributo straordinario di € 400,00, in quanto ha aderito al processo di autovalutazione 2013 promosso dalla Regione, perché dotato di un regolamento ed infine per il numero di visitatori dichiarati nell’anno 2013.
Leggo sui giornali che l’amministrazione comunale ha deciso di mettere mano al piano dei parcheggi. Si tratta della naturale conseguenza dopo la decisione di rimuovere le auto avanti al palazzo comunale. Visto che l’esperienza ci ha dimostrato che la scelta non ha risolto i problemi dei commercianti e ha deturpato una significativa testimonianza storica.
Si svolgerà ad Osimo (AN), dal 02 al 07 Settembre 2014, la “Nuova Coppa Pianisti”, uno dei Concorsi Pianistici più prestigiosi d’Italia, anche quest’anno sotto la direzione artistica del M° Gianluca Luisi, pianista concertista di fama mondiale. Il Concorso, organizzato dall’Associazione Polo Music con il patrocinio del Comune di Osimo - in collaborazione con la Yamaha e Roberto Valli pianoforti di Ancona - riprende la tradizione della “Coppa Pianisti d’Italia” di Osimo.
da Nuova Coppa Pianisti d'Italia
Rapina alla filiale di Unicredit di via Marco Polo. I fatti martedì pomeriggio quando ignoti, pistola in pugno, si sono introdotti nella filiale minacciano clienti e impiegati presenti per poi chiuderli in bagno. Indisturbati, hanno prelevato dalle casse 13 mila euro prima di far perdere le loro tracce. Indagano i carabinieri.
Nel pomeriggio di martedì , al Viminale, grazie al Sindaco di Osimo Simone Pugnaloni che ha organizzato l'incontro, si è svolta una riunione, volta ad evidenziare tutte le criticità connesse all’eventuale soppressione del Commissariato della Polizia di Stato di Osimo, prevista da un piano di riorganizzazione del Ministero dell’Interno.
L’Amministrazione Comunale di Loreto – Assessorato alla Cultura ha il piacere di ricordare l’imperdibile appuntamento con “Ragionar Cantando Canzoni e Canzonette dagli anni ’80 al nuovo millennio”. La Compagnia di Musicultura, dopo il grande successo che l’ha vista protagonista assoluta lo scorso anno dell’estate lauretana, torna a Loreto giovedì 7 agosto alle ore 21.30.
La politca osimana è uscita non proprio benissimo dalle recenti elezioni comunali. La maggioranza, inutile negarlo, ha più di un problema di coesione e deve già scontare la ferma opposizione interna della consigliera Maria Grazia Mariani, eletta nelle liste di 'Popolari per Osimo-Udc' a chiaro sostegno della maggioranza ha poi ingaggiato una battaglia dichiarata con Pugnaloni e la giunta, rei a suo dire, di non garantire abbastanza collegialità nelle decisione.
A seguito del comunicato ( boicottiamo l'esoso tesseramento di Forza Italia )che mi sono permesso di diffondere, mi è arrivato subito l'avviso di revoca dall'incarico di Coordinatore Seniores per la Provincia di Ancona. Questo conferma ancora una volta la stupidità e l'incapacità che caratterizza i nostri rappresentanti politici dentro Forza Italia.
L’8 luglio scorso la Giunta ha approvato il bilancio di previsione da sottoporre al consiglio comunale. Il bilancio prevede tra le tante cose la realizzazione di varie opere pubbliche, alcune delle quali finanziate con gli incassi dovuti dalla vendita di alcuni immobili - importo previsto in bilancio: 4,636 milioni di euro Il 21 luglio, dopo SOLI 13 giorni, la Giunta decide di rivedere il piano delle alienazioni.
Continuano gli appuntamenti con l'iniziativa 'Cinema sotto le stelle 2014'. Questi i prossimi appuntamenti: Mercoledì 06 Agosto: Allacciate le cinture (spettacolo annullato lo scorso venerdì 01 agosto); Giovedì 07 Agosto: Tutta colpa di Freud Inizio spettacoli: ore 21.30 In caso di maltempo la proiezione verrà annullata. Per info e prezzi: nichecinematografica.it (tel: 0733.221205)
Dopo il successo di partecipazione e gradimento riscosso dalla “prima”, si ripete lunedì alle 21 “Marche in salute”, la passeggiata di cinque chilometri guidata da diplomati in scienze motorie immersa nell’ambiente naturale resa possibile dalla collaborazione tra il coordinamento regionale degli enti di promozione sportiva, Coni Marche e assessorato allo sport e alle pari opportunità.
'L’aver ricevuto l’Arcivescovo di Ancona-Osimo, Edoardo Menichelli, nel pomeriggio di domenica 3 agosto nel corso di una Santa Messa, attivata per la chiusura della Festa del Crocefisso e svoltasi nel Campo sportivo parrocchiale dove è presente la nuova struttura del Calcio a cinque, è stato molto piacevole ed importante”.
Ancora sangue sulla strade. In mattinata ha perso la vita la 66enne Rita Sbrudolini, storica titolare, assieme al marito, di una pompa di benzina in contrada San Vincenzo. Lo schianto, frontale, tra l'auto condotta dalla vittima , una Renault Clio, e un furgone di una ditta con sede all'Aspio. Le cause dell'incidenti sono al vaglio della polizia locale ma lo scontro è avvenuto in via Circonvallazione, angolo via della Caccia. Inutile l'intervento dell'eliambulanza del 118, dell'ambulanza e dei vigili del fuoco.
Era il 13 agosto 1939. Come ringraziamento alla Madonna per il ritrovamento, dopo il furto sacrilego che aveva scosso profondamente l'intera comunità, del quadro prodigioso conservato all'interno del Santuario della Beata Vergine Addolorata di Campocavallo, alcuni contadini pensarono di intrecciare delle spighe di grano, tante quante fossero necessarie a formare una grande corona, per poi portare il manufatto in processione fino alla chiesa.
Castelfidardo e il PIF, Premio Internazionale della Fisarmonica di Castelfidardo. 39 anni di una storia ricca di pagine importanti fatte di creatività, produttività, artigianalità e qualità, i quattro assi in mano ad una città che con tecnologia costruttiva e valorizzazione dei talenti fa delle sue fisarmoniche un must per dilettanti e professionisti.
E’ stato pubblicato l’avviso per la raccolta di manifestazione di interesse dei cittadini residenti a Polverigi, per lo svolgimento di lavoro occasionale accessorio. L’intervento è rivolto ai soggetti indigenti. Le prestazioni di lavoro verranno retribuite con dei voucher lavorativi. La presentazione delle domande scade il 29 agosto p.v.
Termina in questi giorni il soggiorno curativo dei bambini e ragazzi bielorussi che, grazie all’attività e all’impegno dei volontari dell’Associazione Raggi di Speranza e di tanti cittadini loretani, hanno potuto trascorrere anche quest’anno un mese in allegria respirando aria salubre e partecipando a varie attività.
Il Comune di Osimo dovrà incassare 20 milioni di euro in tasse e imposte varie. Rapportato al numero degli abitanti, compresi i nuovi nati, ciò significa che ogni osimano nel 2014 dovrà pagare una media di 580€ di tasse, vale a dire che ogni famiglia è tenuta a “sborsare” in media 1.420 euro per tasse.
Lutto in città per la morte improvvisa di Fabrizio Marcucci, 54 anni, originario della Costa Bianca ma residente in città. L'uomo, portalettere molto conosciuto dai lauretani, è stato colto da un infarto che non gli ha lasciato scampo. Inutili i soccorsi del 118. L'uomo era oggetto di alcune dicerie, mai confermate, che lo indicavano quale possibile vincitore di un Gratta e Vinci da 2 milioni di euro. I funerali si svolgeranno domani nella chiesa del Sacro Cuore.
Seguendo il calendario delle prime dieci mosse da sindaco, sabato è stato presentato il 2 impegno preso con gli osimani: a sostegno delle imprese, deliberata l'adesione al "fondo garanzia marche" di 25000 euro che produrra' garanzie sul credito per 1 milione di euro per riorganizzazioni aziendali, consolidamento finanziario e start up d'impresa con sede legale od operanti ad osimo.