Dopo il successo di partecipazione e gradimento riscosso dalla “prima”, si ripete lunedì alle 21 “Marche in salute”, la passeggiata di cinque chilometri guidata da diplomati in scienze motorie immersa nell’ambiente naturale resa possibile dalla collaborazione tra il coordinamento regionale degli enti di promozione sportiva, Coni Marche e assessorato allo sport e alle pari opportunità.
'L’aver ricevuto l’Arcivescovo di Ancona-Osimo, Edoardo Menichelli, nel pomeriggio di domenica 3 agosto nel corso di una Santa Messa, attivata per la chiusura della Festa del Crocefisso e svoltasi nel Campo sportivo parrocchiale dove è presente la nuova struttura del Calcio a cinque, è stato molto piacevole ed importante”.
Ancora sangue sulla strade. In mattinata ha perso la vita la 66enne Rita Sbrudolini, storica titolare, assieme al marito, di una pompa di benzina in contrada San Vincenzo. Lo schianto, frontale, tra l'auto condotta dalla vittima , una Renault Clio, e un furgone di una ditta con sede all'Aspio. Le cause dell'incidenti sono al vaglio della polizia locale ma lo scontro è avvenuto in via Circonvallazione, angolo via della Caccia. Inutile l'intervento dell'eliambulanza del 118, dell'ambulanza e dei vigili del fuoco.
Era il 13 agosto 1939. Come ringraziamento alla Madonna per il ritrovamento, dopo il furto sacrilego che aveva scosso profondamente l'intera comunità, del quadro prodigioso conservato all'interno del Santuario della Beata Vergine Addolorata di Campocavallo, alcuni contadini pensarono di intrecciare delle spighe di grano, tante quante fossero necessarie a formare una grande corona, per poi portare il manufatto in processione fino alla chiesa.
Castelfidardo e il PIF, Premio Internazionale della Fisarmonica di Castelfidardo. 39 anni di una storia ricca di pagine importanti fatte di creatività, produttività, artigianalità e qualità, i quattro assi in mano ad una città che con tecnologia costruttiva e valorizzazione dei talenti fa delle sue fisarmoniche un must per dilettanti e professionisti.
E’ stato pubblicato l’avviso per la raccolta di manifestazione di interesse dei cittadini residenti a Polverigi, per lo svolgimento di lavoro occasionale accessorio. L’intervento è rivolto ai soggetti indigenti. Le prestazioni di lavoro verranno retribuite con dei voucher lavorativi. La presentazione delle domande scade il 29 agosto p.v.
Termina in questi giorni il soggiorno curativo dei bambini e ragazzi bielorussi che, grazie all’attività e all’impegno dei volontari dell’Associazione Raggi di Speranza e di tanti cittadini loretani, hanno potuto trascorrere anche quest’anno un mese in allegria respirando aria salubre e partecipando a varie attività.
Il Comune di Osimo dovrà incassare 20 milioni di euro in tasse e imposte varie. Rapportato al numero degli abitanti, compresi i nuovi nati, ciò significa che ogni osimano nel 2014 dovrà pagare una media di 580€ di tasse, vale a dire che ogni famiglia è tenuta a “sborsare” in media 1.420 euro per tasse.
Lutto in città per la morte improvvisa di Fabrizio Marcucci, 54 anni, originario della Costa Bianca ma residente in città. L'uomo, portalettere molto conosciuto dai lauretani, è stato colto da un infarto che non gli ha lasciato scampo. Inutili i soccorsi del 118. L'uomo era oggetto di alcune dicerie, mai confermate, che lo indicavano quale possibile vincitore di un Gratta e Vinci da 2 milioni di euro. I funerali si svolgeranno domani nella chiesa del Sacro Cuore.
Seguendo il calendario delle prime dieci mosse da sindaco, sabato è stato presentato il 2 impegno preso con gli osimani: a sostegno delle imprese, deliberata l'adesione al "fondo garanzia marche" di 25000 euro che produrra' garanzie sul credito per 1 milione di euro per riorganizzazioni aziendali, consolidamento finanziario e start up d'impresa con sede legale od operanti ad osimo.
Via Ancona di nuovo teatro d'incidenti. L'ultimo nella serata di giovedì scorso. Coinvolta una Peugeot 206 guidata da un 34enne residente in città. L'uomo fa perso il controllo del mezzo quando si trovava all'inizio della discesa che da San Biagio porta all'Aspio, uscendo di strada. Lievi le ferite per lui, medicato dai sanitari. Intervenuti anche i vigili del fuoco. Nella strada insiste ancora il contestato autovelox, per ora non in funzione e in attesa del parere definitivo del ministero sulla sua legittimità. L'idea della nuova giunta è di spostarlo sulla statale adriatica.
Prosegue con successo al Cortile di Palazzo Campana di Osimo INCONTRI MUSICALI D'ESTATE, rassegna giunta alla XXIV edizione organizzata dall'Istituto Campana per l'Istruzione Permanente di Osimo, che quest'anno prevede nove appuntamenti dal 14 luglio al 5 agosto ad ingresso libero.
L’Amministrazione Pugnaloni riduce le imposte agli osimani per 772 mila euro. Lo fa in un contesto di crisi economica e senza tagliare i servizi di base per la cittadinanza. Una parte del risparmio (215 mila euro) arriverà dalla riduzione dell’aliquota IMU sui locali utilizzati per attività produttive.
da Gruppo Consiliare Pd Pesaro
Licenza di ridere a crepapelle nel prossimo appuntamento di Ingirogustando grazie agli sketch inediti di Antonio Lo Cascio. Giovedì 31 luglio il centro storico di Castelfidardo tornerà ad animarsi dalle 19.00 di sera in poi con la rassegna più cool dell’estate cittadina e le qualificazioni al torneo nazionale di Arena Krosmaster.
Fiocco rosa nella giunta osimana per la nascita di Ines Pungnaloni: figlia di papà Simone e di Elena Angelone. La piccola, del peso di 2 kili e 650 grammi, è nata nell'ospedale di Osimo mercoledì 30 luglio alle 19. Innumerevoli le partecipazioni e gli attestati di gioia provenuti al sindaco. Anche dal suo profilo Face Book
La soddisfazione dei cittadini nel vedere realizzata una loro opera, è per me personalmente e per le Liste Civiche motivo di orgoglio e soddisfazione per lo spirito di servizio e per la collaborazione diretta con il cittadino che da sempre ha contraddistinto la nostra amministrazione.
Inizio di agosto con altri due appuntamenti tratti dall’agenda dell’estate castellana. Meteo permettendo, ai giardini di Palazzo Mordini va in scena (venerdì 1) alle 21.15 la serata dal titolo “Pensieri randagi” con Stefano Rosetti e Davide Bugari nelle vesti di ispirati autori e interpreti di poesie e testi che avranno un comune filo conduttore tematico, agganciato dalle note musicali di Cesare Sampaolesi alla chitarra. In caso di maltempo, ci si sposta nella sala convegni di via Mazzini.
A scuola di falegnameria. Grazie alla Confartigianato gli studenti del corso meccanica dell’Istituto Superiore I.S.I.S. di Osimo hanno potuto apprendere le basi dell’arte della lavorazione del legno da un professionista del settore, Roberto Giacconi, giovane imprenditore della falegnameria Giacconi di Filottrano.
I carabinieri di Loreto hanno denunciato due donne, madre e figlia, rispettivamente di 63 e 23 anni, entrambe osimane, per detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I fatti nella serata di martedì. I militari avevan messo un posto di blocco in località Grotte. Procedendo al controllo di una Lancia Y sospetta con a bordo le due donne , hanno notato nelle occupanti un atteggiamento alquanto inusuale,
Il sindaco Pugnaloni, dal suo profilo Face Book, ricorda che "ogni opera pubblica e' dei cittadini. Il sottopasso ferroviario e' degli osimani". Il riferimento è all'iniziativa promossa alla Stazione di Osimo da parte delle Civiche per illustrare i vantaggi dell'infrastruttura". Pugnaloni, dopo aver ribadito che l'opera non è stata pagata da questo o quel gruppo politico ma dagli osimani, aggiunge che "le risorse di bilancio comunale non hanno un proprietario, sono della collettività.