Lo Stunt Drivers Team ha il piacere di presentarvi l evento motoristico dell anno, “STUNT MAN SHOW” in tour. STUNT MAN SHOW, un appuntamento che,durante questi ultimi 35 anni si e fatto via via sempre piu ricco di eventi e di esibizioni, la nuova edizione e destinata a mantenere intatta questa tradizione.
da Stunt Drivers Team
Stefano Gatto è stato confermato sindaco del Comune di Offagna. Nel corso delle elezioni di domenica 25 maggio il suo movimento politico “Offagna per tutti” ha ottenuto 867 voti, pari al 67%, rispetto ai 379 voti, pari al 29% dell’altro movimento politico “Offagna in comune” della candidata Stefania Nasuti.
Nella Sezione 14 presso la Scuola Materna "Peter Pan" di San Sabino si è verificato un errore evidentissimo di attribuzione dei voti al Movimento 5 Stelle. Invece di assegnare i voti reali (72 alla lista e 80 al candidato sindaco David Monticelli), sono stati assegnati appena 19 voti alla lista, con un ammanco complessivo di 61 voti.
La campagna elettorale è finita. Abbiamo perso. Così dicono i numeri. La ragione ci porta anche a fare altre valutazioni. Abbiamo fatto il miglior risultato della provincia di Ancona. Abbiamo lottato contro un potere radicato a Polverigi portando le nostre argomentazioni e non trovando mai adeguato confronto sui contenuti.
da Movimento 5 Stelle Polverigi
Saranno i ragazzi delle scuole elementari e medie della provincia i protagonisti della festa che si terrà venerdì 30 maggio al Teatro “La Fenice” di Senigallia. Si tratta della giornata conclusiva e di premiazione dei vincitori di due concorsi, entrambi dedicati all’acqua: Gocce d’Immaginazione, organizzato da Multiservizi in occasione dei suoi dieci anni di attività e “L’acqua fa notizia” promosso dall’Autorità di Ambito per il quarto anno consecutivo.
“Una grande soddisfazione, nonostante alcune piccole delusioni, per il risultato elettorale fatto registrare dal Partito Democratico nella provincia di Ancona. Quasi un elettore su due ha scelto di dare fiducia a un progetto politico di riforma e cambiamento del Paese, voltando le spalle al catastrofismo di chi aveva scommesso sul fallimento dell’Italia, sia a livello locale che nazionale.
Stefano confermato sindaco di Offagna. Il sindaco uscente con la lista Offagna per Tutti ha ottenuto il 69,52% delle preferenze con 867 voti, aggiudicandosi 7 seggi dei 10 disponibili. Si ferma al 30,47% la Lista Civica Offagna in Comune di Stefania Nasuti che ha ottenuto 380 voti e si aggiudica i 3 seggi rimanenti. Trentadue le schede nulle e 19 le bianche. Al 71,27% l'affluenza alle urne con 1298 votanti sui 1821 aventi diritto.
L'ondata renziana spazza anche la Valmusone. Ben al di là del 40% ottenuto a livello nazionale, nei risultati degli scrutini per le Europee (Dati definitivi del Viminale) il Pd si afferma con percentuali dal 43 al 46%. Ad Offagna sfiora il 47%, a Castelfidardo al 46%, intorno al 43 a Osimo, Polverigi e Loreto. Tiene abbastanza bene il Movimento 5 Stelle.
La lista civica Polverigi Domani si conferma alla guida della città con Daniele Carnevali che ha ottenuto il 54,01% dei consensi a 1440 voti. Saranno 8 i seggi che verranno assegnati a 'Polverigi Domani'. Importante affermazione per il Movimento 5 Stelle che manderà in comune 4 consiglieri. Sons 1009 le preferenze ottenute al 37,84%. Rimane senza seggi invece la Lista 'Siamo Polverigi' della candidata sindaco Patrizia Perucci che si è fermata a 217 preferenze.
Lo scorso 16 maggio, la squadra osimana di pallavolo mista "Albatros - Immobiliare Osimo", è stata premiata dai presidenti provinciale, regionale e nazionale del CSI (Centro Sportivo Italiano) e dall'assessore allo sport del Comune di Jesi, per aver vinto il campionato provinciale CSI di pallavolo mista anno 2013-2014.
da Polisportiva Albatros Osimo
Robur, tempo di bilanci. E’ calato il sipario su questa stagione agonistica 2013-2014. Una stagione che ha visto la Robur tornare in DNC, dopo le vicissitudini degli ultimi anni, da protagonista assoluta. Partiti con l’obiettivo di salvarsi, i ragazzi di coach Francioni hanno disputato una straordinaria stagione.
da G.S. Robur Basket Osimo
“Un risultato eccezionale del Pd in provincia di Ancona che sfiora il 50%, prima provincia nelle Marche"- afferma il segretario provinciale Eliana Maiolini.
Un’importante consegna di divise bianche con lo stemma del Comune ai giovani di Offagna, presenti attivamente nei tre Musei del Borgo medioevale – il Museo delle Armi antiche nella Rocca quattrocentesca, il Museo della Liberazione di Ancona e il Museo delle Scienze naturali “Luigi Paolucci” – è stata effettuata la sera di giovedì 22 maggio nella Sala consiliare del Comune.
Altri titoli regionali per l’Atletica Osimo, arrivati dalla pista di Fermo dove sabato 17 e domenica 18 maggio erano in programma i Campionati Regionali Individuali categorie juniores e promesse – seconda prova dei Campionati di Società assoluti e seconda prova Campionati di Società cadetti/e.
Manette allo spacciatore di Passatempo. I carabinieri Osimo hanno arrestato per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio e per violazione degli obblighi della misura di prevenzione della sorveglianza speciale il pluripregiudicato Nicky Gabriel Cucho Gutierrez, peruviano 26 enne residente nella frazione.
Con l’arrivo della bella stagione, come tutti gli anni, ripartono più intensamente gli interventi del Gruppo Astea sul territorio. Ad Osimo ad esempio da alcuni giorni sono iniziati i lavori di manutenzione straordinaria per il rifacimento dei sottoservizi e rispettivo manto stradale di parte di via Campana e via Pompeiana.
da Gruppo Astea
La piadina in tutta la sua bontà e la sua antica storia. Un prodotto tanto semplice quanto ricco di storia. Per questo la CNA Alimentare della provincia di Ancona ha organizzato per sabato 24 maggio dalle ore 15.00 in poi, presso la Cantina Malacari, una breve lezione pratica per imparare a fare questo genuino prodotto italiano.
dalla CNA Castelfidardo
La Delegazione Pontificia e il Centro Studi Lauretani, in collaborazione con il Caffè Bramante di Loreto e la Delta Motors di Ancona, con il patrocinio del Comune di Loreto, sono lieti di comunicare domenica 25 maggio 2014, alle ore 17,30, presso la Sala degli Evangelisti del Museo-Antico Tesoro di Loreto prenderà il via una serie di tre incontri intitolata “Lorenzo Lotto e dintorni”.
Cari concittadini osimani, il momento che stiamo vivendo è storico: il 25 maggio saremo ad un bivio. Da una parte abbiamo la vecchia politica e le macerie in cui ha ridotto il Paese; dall’altra abbiamo il futuro, la sovranità dei cittadini e la speranza dei nostri figli che è stata loro rubata.
I carabinieri di Osimo nel corso del controllo del territorio nella notte di martedì hanno denunciato in stato di libertà alla procura per violazione degli obblighi della misura di prevenzione della sorveglianza speciale un pluripregiudicato peruviano di 24 anni residente i città , di occupazione operaio.
La Due Giorni marchigiana di ciclismo ha aperto nel week-end scorso il programma della “festa di Santa Rita” organizzata dalla parrocchia Sant’Agostino in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e altre realtà associative del territorio, nel solco della tradizione, della partecipazione e della devozione.
La prima metà del mese di giugno, dal 2 al 15, vedrà lo svolgersi a San Biagio presso la palestra Alice Sturiale, della quarta edizione del “Trofeo San Biagio”, torneo organizzato dalla locale Associazione Sportiva SB Volley, riservato a formazioni di pallavolo mista. Le iscrizioni sono possibili fino all’inizio della prossima settimana visti i sorteggi fissati per il giorno 30 maggio.
da Asd SB Volley
Sabato 24 e domenica 25 maggio 2014 al PalaBaldinelli di Osimo torna il grande Judo nazionale con il 6° Trofeo “Giovani Samurai” – Memorial Sardus Tronti, l’ormai classico appuntamento sportivo firmato Sakura Osimo e dedicato all’indimenticabile ed indimenticato padre del judo “senza testa”.
Indicazioni di voto (e di vuoto). Il vuoto è quello che non siamo riusciti a riempire in questi anni con la costruzione di una forte sinistra sovranista e di classe che ponesse la questione dell’uscita dall’euro e dal mercato comune collegata a politiche economiche di indirizzo pubblico a forte protezione sociale; una forza che avrebbe potuto dire la sua anche nel (non fondamentale) terreno elettorale.