I carabinieri di Osimo hanno stroncato una banda di spacciatori che riforniva di cocaina il mercato lauretano, fidardense e della riviera. Agli arresti sono finiti Santino Cristalli, 25 anni, residente a Loreto , barista e pregiudicato. La convivente Mioara Andreea Turturea, rumena cameriera e incensurata; Luciano Cristalli, macellaio incensurato di 51 anni residente a Porto Recanati. Sono tutti accusati di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.
Con l’ospedale, il commissariato di pubblica sicurezza e il giudice di pace, un altro pezzo di storia osimana è destinato a scomparire fra breve. Un pezzo importante di storia, di civiltà e di cultura, visto che si parla dell’Istituto Corridoni di Osimo e, più in particolare del corso geometri che, probabilmente, l’anno prossimo non potrà partire, con conseguente soppressione del corso stesso, visto l’esiguo numero di iscritti (appena 14).
Si sono conclusi martedì 6 maggio i campionati italiani under 14 di scherma con, nel complesso, una buona prova da parte degli atleti del Club Scherma Osimo. E' mancato l'acuto nella categoria Giovanissime di fioretto dove la campionessa uscente, Benedetta Barbetti, si è fermata ai piedi della zona medaglie.
Club Scherma la Misericordia Osimo
Accusarmi di non aver difeso l'ospedale è un falso storico. Non solo ho votato contro la legge di riforma della sanità del 2011, ma dal 1983 con il comitato di difesa del Muzio Gallo ho sempre e solo difeso gli ospedali in Osimo e perfino votato contro il trasferimento dell'ubicazione del nuovo ospedale nel 1994 da Monteragolo a San Sabino, pur essendo all'epoca dipendente della usl e quindi soggetto a pesanti condizionamenti.
Musica, partecipazione popolare e buona politica. È la Notte Rossa, l’appuntamento che chiuderà la campagna elettorale del candidato a sindaco per L’Altra Osimo con la Sinistra Fabio Pasquinelli. “Sarà la notte – spiega Pasquinelli – di chi vuole cambiare davvero Osimo, di chi crede che questa città debba uscire dalla soffocante morsa in cui l’hanno stretta il Pd di Spacca e le liste civiche di Latini che ha prodotto l’impoverimento dei servizi essenziali come la sanità.
da L'Altra Osimo con la Sinistra
Lunedì 26 maggio alle ore 21.15 a Teatrino Campana di Osimo continua “INCONTRI D’AUTORE. Attualità e cultura al Campana”, rassegna culturale promossa e curata dall’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente, con il patrocinio della Regione Marche e del Comune di Osimo, con “45 GIRI. QUANDO CREDEVAMO AI MIRACOLI”.
Il 1994/1995 segna una data importante: la nascita dell’Università della Terza Età, Unitre, Università delle Tre Età di Castelfidardo. Sono trascorsi 20 anni: una tappa prestigiosa di un percorso che, all'insegna della solidarietà e dell’amicizia, viene festeggiato in chiusura del corrente anno accademico.
La squadra della La Nef Libertas Osimo, impegnata nel''ultimo atto dei playoff promozione del campionato di serie C maschile, così come tutti gli iscritti del settore giovanile, sia della Volley Libertas che della Volley Young, hanno partecipato alla festa di fine stagione tenutasi domenica scorsa al ristorante Piacere Infinito.
da Nef Libertas Osimo Volley
Il Servizio Civile della regione Marche ha approvato il finanziamento del progetto della Lega del Filo d’Oro, “Il filo d’oro della solidarietà”. L'obiettivo è quello di inserire 2 volontari a supporto delle attività organizzate dal Servizio territoriale, dalle Attività Associative e Volontariato e dalla Comunicazione e Raccolta Fondi presenti presso la sede centrale di Osimo.
Marche Teatro Teatro Stabile Pubblico lancia un nuovo casting e preselezione di interpreti per lo spettacolo The last supper scritto e diretto da Mole Wetherell una produzione MARCHE TEATRO - Teatro Stabile Pubblico / Reckless Sleepers in collaborazione con INTEATRO Festival 2014, Polverigi.
Con gli incontri con i canditati a sindaco del Comune di Osimo, e grazie alla campagna di ascolto con le Imprese, la locale Delegazione di Confcommercio Imprese per l'Italia Provincia di Ancona è riuscita a portare in primo piano le problematiche e le necessità delle Piccole e Medie Imprese che svolgono un ruolo fondamentale nel sistema economico territoriale.
Osimo capitale della sicurezza stradale. Ha lasciato il segno la prima giornata del Cantiere zero, il progetto ideato e promosso dalla Green cooperativa sociale Arl onlus che ieri ha portato nel centro storico della città il primo grande evento marchigiano dedicato alla guida sicura, ma anche alla passione per le auto, per le moto e le biciclette.
da Cantiere Zero
Oggi gli offagnesi festeggeranno il loro Patrono, San Bernardino da Siena. Nell’ambito della cerimonia improntata sul Patrono del Borgo medioevale alle 18.30 è prevista la consegna della reliquia di San Bernardino, il Santo Patrono, da parte del sindaco Stefano Gatto al parroco don Sergio Marinelli all’ingresso della Chiesa di San Tommaso Apostolo.
Prima fase regionale del Campionato di Società assoluto, sabato 10 e domenica 11 maggio allo Stadio “Helvia Recina” di Macerata. Atlete ed atleti osimani dell’ASD Atletica Osimo, confluiti nel Team Atletica Marche, unitamente ai loro colleghi dell’Atletica Sangiorgese e della Sacen Corridonia, hanno gareggiato alla ricerca di punti per la propria squadra, ma anche della prestazione “minima” per la partecipazione ai Campionati Italiani di categoria.
Per dare un calcio alle barriere gli osimani sono invitati a partecipare mercoledì 21 maggio alla XIV European Football Week, organizzata da Special con il supporto della Uefa, dal 17 al 25 maggio, che farà tappa anche nella nostra città presso il campo sportivo della Vescovara a partire dalle ore 9.00.
Far imparare i classici sport americani, il football americano e il baseball, ai giovani offagnesi: è stata l’importante e preziosa iniziativa, dal punto di vista sportivo, svoltasi la mattina di sabato 17 maggio nel Campo sportivo “Raimondo Vianello” del Borgo medioevale ed organizzata dall’ insegnante sportivo Andrea Cannavacciuolo.
Nel 2004 il Bloody Sound Fest dava inizio alla storia di una delle etichette discografiche più attiva sul mercato indipendente: la Bloody Sound Fucktory. Nel mese di giugno verrà festeggiato il decennale della loro attività culturale con il “X Matanza Festival”, 3 giorni di concerti, dj-set, drink&food, stand di dischi e altro ancora.
dagli Organizzatori
Si scalda la campagna elettorale e le questioni di maggiore interesse per la città, come ad esempio quella relativa alla sanità osimana, balzano al primo posto sull'agenda. Sul tema torna anche il sindaco Simoncini che su Facebook, anche criticando la posizione dei grillini, difende l'operato delle Civiche. Di seguito riportiamo il contenuto integrale dell'intero post di Simoncini.
Nell’estate del 2013 circa 3.000 cittadini osimani, attraverso una raccolta firme di enorme successo prontamente depositata in Comune, hanno bocciato l’idea di un ennesimo imbarazzante monumento al calcestruzzo nell’area dell’ex-Consorzio Agrario, in cui si vorrebbe costruire l’ennesimo inutile e dannoso centro commerciale.
Dino Latini ha ricordato, attraverso un comunicato, 'la concretezza e la severità delle prime scelte che dovrà compiere la nuova amministrazione ovvero la decisione sulle imposte locali, che alla luce degli ultimi tagli governativi di circa 300 mila euro sarà di difficile decisione'.
La polizia di Osimo ha individuato e denunciato alla Procura di Ancona, un uomo di 43 anni , con precedenti, residente ad Ascoli perchè ritenuto responsabile del reato di tentata truffa ai danni di una anziana signora osimana. L’individuo è stato rintracciato in città venerdì scorso pressi del maxiparcheggio, grazie ad una dettagliata descrizione fornita dalla vittima.
E’ la vera emergenza di questo particolare periodo storico. C’è chi l’ha perso, chi è in bilico, chi spera da tanto troppo tempo. C’è anche chi si è rassegnato. Energia Nuova pone al centro delle sue proposte il laboratorio impresa giovani per creare nuova imprenditorialità e quindi nuovi posti di lavoro.
da Energia Nuova