"Il tema della viabilità è importante, ma non può restare l'unico argomento di confronto della campagna elettorale. Discutere solo della strada di bordo come vogliono fare le liste civiche significa distrarre gli osimani dai tanti altri problemi che gravano sulla città e che la giunta Simoncini non è stata capace di risolvere.
da Fabio Pasquinelli
L'Altra Osimo
Premesso che in questo periodo il M5S Osimo ha molte cose a cui pensare (gli incontri di approfondimento con gli imprenditori e i lavoratori, il prossimo incontro Open Space Technology con i giovani di Osimo, gli eventi di approfondimento su temi di economia europea per citarne alcuni), non possiamo ignorare (anche perché la stampa locale quotidianamente ce lo propina) il dramma esistenziale che stanno attraversando Dino Latini, Forza Osimo e le liste civiche/civetta (perché fare 6 liste che raccolgono 144 candidati vassalli invece che una sola lista seria con 24 persone serie che si assumono l’impegno di governare la città?!?). Abbiamo pensato che servisse una parola di conforto…
da Movimento 5 Stelle Osimo
www.osimo5stelle.it
Un bilancio più che positivo per il gruppo Astea che nonostante la crisi ha chiuso il 2013 con oltre 3 milioni di euro di utile. La multiutility che gestisce il servizio idrico integrato, l’igiene urbana e altri servizi nel territorio a cavallo tra le Valli del Musone e del Potenza ha saputo operare, mediante l’ulteriore applicazione di una rigorosa ottimizzazione delle proprie risorse e di efficientamento, politiche gestionali finalizzate a massimizzare la riduzione dei costi.
Si apre sabato 5 aprile, alle ore 17 - nell’importante cornice dell’Auditorium San Francesco, la personale di pittura 'Il tempo nostro eterno Signore' di Giacomo Lascala, in arte Lascini, artista che da qualche tempo risiede e lavora a Castelfidardo.
www.castelfidardo.it
La scorsa settimana si era brevemente accennato alle recenti classifiche, rese note dalla FIDAL Marche, relative al Campionato Regionale di società di corsa campestre per le categorie giovanili (ragazzi/e – cadetti/e): il buon quarto posto nella classifica complessiva, ottenuto dall’Atletica Osimo, ci parla di un bilancio senz’altro positivo in una specialità dove altre squadre sono decisamente più competitive.
“Una soluzione positiva, che soddisfa le esigenze delle parti, anche se prevede, nel corso dei prossimi due anni, la mobilità per 41 lavoratori, compensata dall’impegno aziendale a effettuare oltre 3 milioni di investimenti per rilanciare l’attività produttiva.
www.regione.marche.it
Un picchetto contro l’Alzheimer. Per fare prevenzione, per dare informazioni, per fornire consulenza ai familiari dei malati. Domenica 6 aprile dalle ore 9.30 alle ore 18.30 sarà attivo a Loreto, piazza della Madonna, il gazebo della Confartigianato con materiale informativo, raccolta dati per finalità di ricerca e volontari pronti a effettuare test predittivo della malattia, misurazione della pressione, glicemia, udito.
www.confartigianato.an.it
Un percorso lungo dieci anni al servizio del territorio della provincia di Ancona e una piccola parte di quella di Macerata, che comprende 46 Comuni. Qui ha le sue radici l’attuale Multiservizi, nata nel nell’aprile del 2004, dall’unione di Gorgovivo Multiservizi e Cisco Acque.
www.multiservizi-spa.it
Domenica alle 17.30 al Pala Baldinelli di Osimo Cucine Lube Banca Marche in campo per gara 1 della semifinale play off UnipolSai, primo match tra marchigiani e Casa Modena nella serie (al meglio delle cinque partite) che deciderà l'accesso alla finale scudetto.
www.lubevolley.it
L’Assemblea legislativa regionale è convocata martedì 8 aprile, alle ore 10, con eventuale prosecuzione nel pomeriggio, presso la Sala consiliare di via Tiziano, Ancona. In apertura di seduta figura un lungo elenco di interrogazioni e interpellanze su tematiche di attualità. Si proseguirà con la proposta di modifica alla legge regionale in materia di Unioni montane ed esercizio associato di funzioni.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Partirà sabato mattina, alle ore 5:30, da Assisi, il pellegrinaggio podistico sul percorso della Via Lauretana organizzato dall’ Associazione Sportiva Nuova Podistica Loreto. La manifestazione, che terminerà sempre nella giornata di domani, alle ore 18:00, con l’arrivo del gruppo di podisti a Loreto, in Piazza della Madonna, dove saranno accolti dalle autorità cittadine e dall’Arcivescovo di Loreto Mons. Giovanni Tonucci, è stata presentata questa mattina in conferenza stampa dal Presidente della Nuova Podistica Giampaolo Grottini.
www.comune.loreto.an.it
Trasformare gli Enti Parco in Consorzi Parco Intercomunali è la cronaca di una morte annunciata, quella dei Parchi. E’ la strada verso cui dirige la proposta di legge del Vicepresidente del Consiglio regionale Giacomo Bugaro di trasformare gli Enti Parco in Consorzi, tornando a vecchie modalità di gestione delle Aree Protette, superate ampiamente attraverso la trasformazione in Enti strumentali della Regione Marche.
A chiarimento di quanto asserito dal sig. Novelli circa le audio guide del museo della fisarmonica, si precisa che il testo è in fase di elaborazione. I ritardi sono dovuti unicamente alla necessità del nuovo direttore (nominato il primo di gennaio) di redigere un nuovo testo anche a seguito della rivisitata impostazione espositiva voluta all’interno del museo.
Vincenzo Canali
Presidente Museo della Fisarmonica
Cristian Riganelli
Direttore Museo della Fisarmonica
Ci siamo recati qualche giorno fa al Museo della fisarmonica per vedere le strumentazioni donate dalla Fondazione CARILO e, con grande sorpresa, non abbiamo trovato funzionanti le nuove audio guide. Abbiamo pertanto raccolto alcune informazioni al riguardo e ci hanno riferito che l’ex Direttore del Museo Beniamino Bugiolacchi aveva preparato il testo per le audio guide, ma il suo contenuto non è piaciuto a qualcuno tant’è che le audio guide ne sono ancora sprovviste.
Segretario Rifondazione comunista Castelfidardo
Il progetto di chiusura dei presidi della Polizia di Stato in tutta Italia non è stato mai bloccato ufficialmente dal Ministro dell'Interno, ecco perché il Sindacato Autonomo di Polizia ha appena attivato su internet la petizione intitolata “Unifichiamo le Forze di Polizia, più sicurezza, meno tasse”.
www.sap-marche.org
L'Unitre di Osimo, in collaborazione con l'Istituto di Istruzione Permanente "Campana" , propone una serie di incontri, su vari argomenti, che si terranno presso i locali di Palazzo "Campana", Piazza Dante, 1, Osimo. Il primo si terrà l'8 aprile 2014, alle ore 18.00. ll prof. Francesco Pirani dell'Università di Macerata parlerà di: "TIRANNI e CITTA' nelle MARCHE del TRECENTO".
La Delegazione Pontificia e il Centro Studi Lauretani sono lieti di comunicare che, in occasione dei 500 anni dalla morte di Donato Bramante (11 aprile 1514), sabato 5 aprile 2014, alle ore 10,00, presso la Sala Pomarancio della Basilica della Santa Casa di Loreto avrà luogo la Lectio magistralis del Prof. Christoph Liutpold Frommel.
Mercoledì si sono discussi di fronte il Giudice di Pace di Osimo due ricorsi contro i primi verbali di violazione al CDS elevati attraverso il tanto discusso autovelox di San Biagio. Erano presenti il Comandante della P.M. dott. Galassi , i ricorrenti e un rappresentante del Comitato per il rispetto del Codice della strada , Maria Grazia Mariani.
da Giovanni Strologo
Presidente Comitato Rispetto Codice della Strada
Il Museo internazionale della fisarmonica di Castelfidardo partecipa attivamente all’evento che la Regione Marche dedica all’arte artigiana “Fatti per costruire Emozioni” in programma venerdì alle 17 al teatro Giuseppe Verdi di Pollenza.
www.castelfidardo.it
Poter stare ad un passo dai propri parlamentari che difendono, col loro operato, i tuoi diritti e sentirli elencare atti di buona politica che, purtroppo, sono eccezioni nello scenario politico odierno, non ha prezzo e ci rende orgogliosi e coscienti che il nostro voto ha valore in Parlamento.
da Movimento 5 Stelle Polverigi
A riprova della trasparenza, onestà e rispetto istituzionale del Vicepresidente della Camera dei Deputati nei confronti del Sindaco di Osimo e a riprova anche della correttezza del Movimento 5 Stelle di Osimo che, appena è stato contattato telefonicamente da Stefano Simoncini ha informato lo staff del M5S nazionale del desiderio manifestato dal Sindaco di un incontro ufficiale.
da Movimento 5 Stelle Osimo
www.osimo5stelle.it
Latini, la storia infinita. La riunione del lunedì tenuta dalle Liste Civiche non ha convinto l'ex-sindaco e consigliere regionale alla nuova candidatura per fare il sindaco. Forse il nome emergerà in extemis, intorno a Pasqua, poco prima della scadenza ultima per presentare le liste.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
ll sindaco Stefano Simoncini ha ricordato, tramite il suo profilo Facebook, che il "ll c.d.a. di Astea S.p.A. ha approvato il bilancio consuntivo 2013 con un + 106% circa rispetto al precedente e con l'avvio di circa 9 milioni d'investimenti sui territori dove eroga servizi". "Evidentemente - ha aggiunto il sindaco- le azioni messe in campo dalla nuova amministrazione dell'azienda, sempre in sintonia con l'Amministrazione comunale, si sono rivelate ben più che positive'.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Giovedì 3 Aprile 2014 alle ore 11 presso l’I.I.S Nebbia di Loreto, l’Istituto Scolastico Nebbia e la Federazione Maestri del Lavoro d’Italia, Consolato Provinciale di Ancona, nell’ambito delle attività scuola–lavoro promosse dai Maestri del Lavoro, presentano “il turismo religioso a Loreto: storia, cultura ed enogastronomia”, in cui gli studenti del Nebbia espongono delle proposte per lo sviluppo turistico della città di Loreto.
da Federazione Maestri del Lavoro d'Italia
Consolato Provinciale di Ancona
Ieri sera Forza Osimo Cdo ha iniziato i suoi incontri con i segretari regionali dei partiti che hanno aderito al contenitore per verificare la possibilità di declinare la politica Nazionale a livello locale. Il primo incontro è stato con il segretario regionale del Ncd Giacomo Bugaro, a cui seguiranno quelli con la Lega Nord e la Destra.
da Alessandro Buccelli
CDO-Osimo
Un successo inaspettato per l’ultimo degli incontri programmati dalla CNA di Zona sud di Ancona in occasione della presentazione del Prestito d’Onore (Regione Marche tramite FSE). L’ultimo incontro, svoltosi nella sala riunioni della CNA di Castelfidardo, si è tenuto lunedì 31 marzo ed ha visto la partecipazione di 26 iscritti.
dalla CNA Castelfidardo
Si è svolta presso la Sala Riunioni del Centro per l’Impiego di Ancona, ove insiste la sede della Consigliera di Parità per la Provincia di Ancona, la riunione operativa del costituendo tavolo permanente di concertazione su azioni di contrasto e prevenzione ad ogni forma di discriminazione di genere negli ambienti di lavoro, presieduto dalla Consigliera di Parità effettiva Pina Ferraro, di cui fanno parte ordini professionali, organizzazioni sindacali e associazioni di categoria, ecc. .
www.provincia.ancona.it
Si è concluso, sabato 29 marzo, il ciclo di incontri che il comitato Senonoraquando di Osimo ha voluto dedicare all’Educazione di genere. Il focus dell’iniziativa riguarda l’educazione ad un nuovo modello relazionale tra individui che si basi sul rispetto delle differenze e sulla pari dignità.
da SNOQ
Osimo
Sabato l’amministrazione Simoncini ha avviato due progetti per contrastare l'emergenza lavoro. Il primo, che vede coinvolti il Comune, la Regione, l’Ambito Territoriale Sociale n. 13 ed alcune associazioni, prevede l’istituzione di borse lavoro per over 45.
www.comune.osimo.an.it
Sabato 22 e domenica 23 marzo, a Casalnuovo di Napoli, si sono svolti i Campionati Italiani Primaverili di Apnea per categorie della F.I.P.S.A.S , Federazione Italiana Pesca Sportiva ed Attività Subacquee che hanno visto la partecipazione di ben 21 società sportive.
www.comune.loreto.an.it
In merito alle polemiche del Sindaco Stefano Simoncini apparse sulla stampa locale, informiamo che il Vice Presidente della Camera Luigi Di Maio è stato invitato ad Osimo dai meet up locali per la presentazione delle liste del MoVimento 5 Stelle che parteciperanno alle prossime elezioni amministrative di maggio e non dal Sindaco Simoncini né dall'Amministrazione comunale.
da Movimento 5 Stelle Osimo
www.osimo5stelle.it
“El Passì” di Jesi chiude la esibizioni delle compagnie in concorso a Madre Lengua, la rassegna di teatro dialettale amatoriale che ogni mercoledì sta regalando un pieno di pubblico e buon umore all’Astra.
www.castelfidardo.it