E’ forse un segno dei tempi che proprio ad Osimo il “Davide” del Comitato contro il biogas di Villa San Paterniano abbia sconfitto l’arroganza del “Golia” della Regione Marche. Dopo aver perso in tribunale 7 volte in 7 mesi (sentenze del TAR Marche sugli impianti di Camerata Picena, Corridonia, Monsano, Potenza Picena e Loro Piceno).
Sabato 22 Febbraio 2014 si è svolto ad Offagna il pranzo annuale della sezione comunale della Federcaccia, durante il quale ha preso vita un’ interessante dibattito denominato “Date a Cesare ciò che è di Cesare…”, derivante dalla consapevolezza del ruolo positivo dell’attività venatoria nella società moderna.
“Creare sinergia tra i soggetti interessati allo sviluppo economico e turistico e una rete d’impresa a livello economico”. E’ quanto emerso nel corso dell’incontro, svoltosi la sera di lunedì 24 febbraio nella Sala consiliare di Offagna, tra l’Amministrazione comunale, la Pro loco, le Associazioni, i quattro Rioni ed una numerosa e qualificata presenza di operatori economici del Borgo medioevale, organizzato sulla programmazione della prossima stagione turistica estiva.
Venerdì 28 febbraio alle ore 21.30 presso il Teatrino Campana di Osimo secondo appuntamento di "TRALEQV7INTE. JAZZ AL TEATRINO CAMPANA", rassegna di jazz promossa dall'Istituto Campana per l'Istruzione Permanente di Osimo in collaborazine con l'associazione culturale Marchinjazz, che prosegue con "MAURO DE FEDERICIS QUARTET feat. MAX IONATA".
“Evelina e le fate” è il primo libro della scrittrice di origine pesarese, da tempo residente a Roma, Simona Baldelli. Già finalista al Premio Calvino 2012, libro del mese al programma radiofonico Fahrenheit e vincitore dell'edizione 2013 del premio John Fante opera prima, il romanzo edito dalla Giunti viene presentato giovedì alle 18 alla libreria Aleph di via XVIII Settembre.
Presentata la lista a sostegno di Simone Pugnaloni sindaco ‘Energia nuova’. “Lista cittadina e non civica - tende a specificare a specificare il candidato Pd – per distinguersi dalle Civiche e dal passato amministrativo della città e per rimarcare la profonda identità con la città di Osimo”.
Per rappresentare le problematiche che si creeranno con la chiusura del Posto di Polizia Ferroviaria di Fabriano, una delegazione del Sap, alla presenza del Segretario Provinciale Filippo Moschella, ha incontrato i sindaci di Fabriano e Sassoferrato, Giancarlo Sagramola e Ugo Pesciarelli.
Sabato 1 marzo alle 21.15 a Teatrino Campana di Osimo torna “INCONTRI D’AUTORE. Attualità e cultura al Campana”, rassegna culturale promossa e curata dall’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente, con il patrocinio della Regione Marche e del Comune di Osimo, che apre con “IL MAGICO MONDO DI WALT DISNEY.
Ancora un successo per Astea day-come leggere le bollette, un pubblico numeroso ha gremito la sala del circolo Anspi di Osimo Stazione per conoscere meglio tutte le voci che compongono le bollette. Ad un mese dal primo appuntamento, il ciclo di incontri informativi promossi da Astea Energia è tornato nuovamente ad Osimo per un tour nei principali quartieri della città.
da Astea Enrgia Spa
Due bande di rom, assai organizzate, sono state all’opera nel triangolo territoriale tra i comuni di Castelfidardo, Recanati e Loreto, fino a raggiungere la frazione osimana di Campocavallo. A conclusione di accurate indagini i carabinieri fidardensi hanno fatto luce su alcuni furti in abitazione consumati proprio in città e hanno denunciato i responsabili.
La Consap, sindacato della Polizia di Stato maggiormente rappresentativo, protesta per il piano della Spending review predisposto dal governo, che ha affidato l’incarico a Carlo Cottarelli, illustrato nei giorni scorsi dal vice capo Polizia, Alessandro Marangoni alle organizzazioni sindacali, lo "studio per la revisione dei presidi e degli uffici della Polizia di Stato su tutto il territorio nazionale” dovuto secondo noi, alla oramai disastrosa carenza di organico, che avrebbe reso necessaria una "articolata razionalizzazione delle risorse e dei presidi".
I carabinieri di Osimo hanno arrestato un pregiudicato marocchino di 30 anni , Housni Ouzaid, residente in città, con l'accusa di rapina aggravata e ricettazione. L'uomo alle 18 circa di sabato ha prima rubato una Lancia Y parcheggiata in Via Matteotti e solo 20 minuti più tardi ha rapinato la tabaccheria “Del Borgo” in Via Trento.
Come sempre abbiamo sostenuto, non pretendiamo di arredare case altrui. Nello stesso tempo vorremmo scegliere il mobilio della nostra , condividendolo con tutti gli inquilini. Abbiamo interpellato tutti per diventare nostri coinquilini, nel rispetto delle regole che ci siamo dati.
Nulla è stato fatto all'ospedale di Osimo di ciò che era stato promesso e comunque necessario. La dichiarazione di Stroppa è uguale a quelle che si facevano ai tempi dell'Unione Sovietica quando un compagno commissario ispezionava qualche fabbrica ove si faceva finta che tutto funzionava o, per rimanere in casa, al film anni ruggenti.