Due bande di rom, assai organizzate, sono state all’opera nel triangolo territoriale tra i comuni di Castelfidardo, Recanati e Loreto, fino a raggiungere la frazione osimana di Campocavallo. A conclusione di accurate indagini i carabinieri fidardensi hanno fatto luce su alcuni furti in abitazione consumati proprio in città e hanno denunciato i responsabili.
La Consap, sindacato della Polizia di Stato maggiormente rappresentativo, protesta per il piano della Spending review predisposto dal governo, che ha affidato l’incarico a Carlo Cottarelli, illustrato nei giorni scorsi dal vice capo Polizia, Alessandro Marangoni alle organizzazioni sindacali, lo "studio per la revisione dei presidi e degli uffici della Polizia di Stato su tutto il territorio nazionale” dovuto secondo noi, alla oramai disastrosa carenza di organico, che avrebbe reso necessaria una "articolata razionalizzazione delle risorse e dei presidi".
I carabinieri di Osimo hanno arrestato un pregiudicato marocchino di 30 anni , Housni Ouzaid, residente in città, con l'accusa di rapina aggravata e ricettazione. L'uomo alle 18 circa di sabato ha prima rubato una Lancia Y parcheggiata in Via Matteotti e solo 20 minuti più tardi ha rapinato la tabaccheria “Del Borgo” in Via Trento.
Come sempre abbiamo sostenuto, non pretendiamo di arredare case altrui. Nello stesso tempo vorremmo scegliere il mobilio della nostra , condividendolo con tutti gli inquilini. Abbiamo interpellato tutti per diventare nostri coinquilini, nel rispetto delle regole che ci siamo dati.
Nulla è stato fatto all'ospedale di Osimo di ciò che era stato promesso e comunque necessario. La dichiarazione di Stroppa è uguale a quelle che si facevano ai tempi dell'Unione Sovietica quando un compagno commissario ispezionava qualche fabbrica ove si faceva finta che tutto funzionava o, per rimanere in casa, al film anni ruggenti.
Si preparino gli abiti della festa… arriva il Carnevale. Due gli appuntamenti in programma nei prossimi giorni. Domenica 2 marzo dalle 16.30, presso l’Auditorium San Francesco, va in scena il Carnevale Follereau organizzato dall’omonimo gruppo con la consueta allegria e fantasia.
Da “Femme Fatale” nella Berlino degli anni venti, a “Donna Borghese” nella Friuli del dopoguerra italiano, Lucrezia Lante della Rovere, come “Acqua”, nella commedia pirandelliana “Come tu mi vuoi”, andata in scena il giovedì scorso al Teatro la Fenice di Osimo, si muove a suo agio in un corpo desideroso di trovare un’identità.
Tutto per procastinare un pagamento. Un operaio osimano di 43 anni è stato denuciato dalla polizia per procurato allarme. L'uomo è stato autore di una telefonata anonima che annunciava la presenza di una bomba in un ufficio postale del città. Ordigno che però non è stato trovato dagli agenti del commissariato che hanno controllato i locali.
Un incontro per la programmazione della prossima stagione turistica estiva - tra l'Amministrazione comunale, gli operatori economici del territorio, la Pro loco, le Associazioni e i Rioni di Offagna - è in programma la sera di lunedì 24 febbraio, con inizio alle ore 21, nella Sala consiliare del Borgo medioevale.
Vista l'affluenza durante i fine settimana nella zona " della Confluenza", frequentazione che sicuramente aumenterà con la bella stagione. Nella prima parte di via Capanne, nella fattispecie dal ponte proseguendo poi davanti alla " confluenza" fino ad arrivare all' incrocio che porta poi girando a dx verso Cotto e Biscotto, proponiamo di riservare l'accesso a questa parte di via Capanne solo ai residenti, sottolineando che le abitazioni in questa parte della via sono due, ed in più c'é l'associazione "la confluenza".
Quanto ci vuole a distruggere un’eccellenza italiana? Lo spazio di un’estate. Correva il luglio 2013 quando la multinazionale finlandese EFORE acquisì la ROAL al solo scopo di appropriarsi del marchio di un’eccellenza italiana conosciuta in tutto il mondo nel settore degli alimentatori elettronici.
Il comitato SENONORAQUANDO? di Osimo invita la cittadinanza al primo incontro di un ciclo di approfondimenti sulle tematiche degli stereotipi e la loro incidenza sulla violenza di genere. Il progetto, che prenderà avvio il giorno 25 febbraio alle ore 17.30 presso i locali del Cantinone di Osimo, nasce da un percorso, da tempo avviato di collaborazione con la consigliera di parità per la provincia di Ancona.
La prevista riunione del 28 febbraio, convocata dalla Regione per affrontare la seconda fase della procedura di mobilità avviata dalla Roal Electronics di Castelfidardo (AN), è stata aggiornata a lunedì 3 marzo, alle ore 14.30, presso la sede della Giunta regionale (Sala Agricoltura di Palazzo Leopardi – Ancona), su richiesta dell’azienda.