Quanto ci vuole a distruggere un’eccellenza italiana? Lo spazio di un’estate. Correva il luglio 2013 quando la multinazionale finlandese EFORE acquisì la ROAL al solo scopo di appropriarsi del marchio di un’eccellenza italiana conosciuta in tutto il mondo nel settore degli alimentatori elettronici.
Il comitato SENONORAQUANDO? di Osimo invita la cittadinanza al primo incontro di un ciclo di approfondimenti sulle tematiche degli stereotipi e la loro incidenza sulla violenza di genere. Il progetto, che prenderà avvio il giorno 25 febbraio alle ore 17.30 presso i locali del Cantinone di Osimo, nasce da un percorso, da tempo avviato di collaborazione con la consigliera di parità per la provincia di Ancona.
La prevista riunione del 28 febbraio, convocata dalla Regione per affrontare la seconda fase della procedura di mobilità avviata dalla Roal Electronics di Castelfidardo (AN), è stata aggiornata a lunedì 3 marzo, alle ore 14.30, presso la sede della Giunta regionale (Sala Agricoltura di Palazzo Leopardi – Ancona), su richiesta dell’azienda.
Continuano, anzi, si moltiplicano gli Astea Day. Nei prossimi giorni Astea Energia spiegherà la corretta lettura della bolletta direttamente ai cittadini, raggiungendoli in importanti e popolose zone della città. L'iniziativa va seguito ai gandi successi ottenuti nelle precedenti edizioni ad Osimo ma anche a Loreto e Civitanova.
Lista 'Energia Nuova' per Pugnaloni: tra le idee per il centro anche un Drive-In nel Maxi-parcheggio
Dialogo istituzionale, partecipazione e ascolto, innovazione volta alla progettualità. Sono queste le tre delle parole-chiave della carta dei valori del candidato Sindaco Pugnaloni. Il rilancio del centro storico passa necessariamente per l’aggregazione e la complicità tipica dei giovani che devono tornare a popolare corso Mazzini com’era un tempo.
da Comitato Pugnaloni sindaco
Osimo si è dimostrata virtuosa nella raccolta differenziata, ma occorre fare un sforzo in più per portare la percentuale dall’ottimo 68% al 75% entro quest’anno ed all’80% nel 2015. “In questo modo - ricorda il sindaco Simoncini - potremo difenderci dagli aumenti dei costi per il conferimento in discariche, dalle quali siamo dipendenti e che incidono sensibilmente sui costi di ciascuno degli utenti”.
Ultimo appuntamento a Osimo sabato 22 Febbraio (ore 18) al Teatro “La Nuova Fenice” con il teatro per ragazzi e famiglie. “TANTI AUGURI!” è lo spettacolo che sarà rappresentato dalla Compagnia torinese Stilema – Uno Teatro, nell’ambito della rassegna “I sabati del teatro”, curata dal Teatro del Canguro in collaborazione con il Comune e con il contributo di Banca Marche.
"Abbiamo portato le ragioni del Commercio, dei Servizi e del Turismo in piazza a Roma per rivendicare il futuro del nostro sistema economico". E' il commento soddisfatto del direttore di Confcommercio Imprese per l'Italia Provincia di Ancona Massimiliano Polacco che martedì ha guidato la delegazione provinciale a Roma, una delle più numerose presenti, alla manifestazione 'Senza Impresa non c'è Italia.
Non vogliamo entrare in casa “altrui “ e decidere come arredarla, siamo pero’ consapevoli che la politica come tutte le cose abbia suoi tempi. C’e’ tempo per parlare e per discutere , ma quotidianamente vediamo che il dibattito politico e’ già cominciato e si è spostato sui social network.
Nell’ambito del Progetto “ITIS, terrazza del buon vivere”, mercoledì 26 febbraio, dalle ore 9,30, presso il cinema-teatro Astra di Castelfidardo, si svolge la cerimonia di premiazione degli allievi dell’Istituto A. Meucci che si sono distinti sia nelle attività sportive sia nel rendimento scolastico, categoria Scuola Sport.
Alle Liste Civiche andrà pure il merito di informare la cittadinanza che il 24 gennaio non si è dovuto pagare la Mini Imu, ma le lusinghe e gli elogi al Sindaco Simoncini sembrano un pochino eccessivi vista anche l’avvicinarsi della campagna elettorale, considerando la spesa non indifferente sopportata per l’affissione dei manifesti, alcuni giganti 5×3.
Domenica 9 febbraio è venuto improssisamente a mancare all'affetto dei suoi familiari il Bersagliere ADRIANO BORGOGELLI OTTAVIANI di anni 61, già ufficiale della nostra grande famiglia cremiisi. L'ufficiale dei Bersaglieri, originario di Udine, lasciato l'Esercito, si era trasferito da alcuni anni a Villa Musone ed era molto conosciuto ed apprezzato per le sue qualità di agricoltore.
da Associazione Bersaglieri Lauretana
A partire da martedì fino a mercoledì 19 febbraio verranno effettuati lavori straordinari di manutenzione dell’edificio ex-Corridoni in via Pompeiana con l’utilizzo di una piattaforma aerea che comporteranno la chiusura totale della strada. Per esigenze di carattere tecnico e di salvaguardia della pubblica incolumità è stata quindi autorizzata la chiusura di via Pompeiana.
C’è tempo fino al 15 marzo per partecipare al concorso fotografico “OSIMO SOTTO-SOPRA”. Frutto di un felice connubio tra Assessorato alle Politiche Giovanili e valorizzazione del territorio, il concorso fotografico “Osimo sotto-sopra” farà perdere la testa anche ai non osimani!
da Gilberta Giacchetti
Assessore Politiche giovanili
In un momento storico in cui imperversa l’individualismo, sembrano in difficoltà le relazioni umane e rari sono i momenti di autentica aggregazione condivisione, c’è chi si adopera per creare occasioni per conoscersi, stare insieme e trarre dal gruppo il senso di appartenenza che moltiplica la solidarietà in modo naturale, offrendo sicurezza, eliminando la solitudine.
I cittadini pronti per la fase operativa di un innovativo percorso di partecipazione e cambiamento di quartiere. Il 21 febbraio alle ore 18:00, presso i locali della parrocchia Sacra Famiglia di Osimo (AN), avrà inizio la fase operativa del progetto “Mettiamo mano al quartiere”.
da 'Mettiamo mano al Quartiere'
Un pomeriggio culturale improntato sulla conoscenza di Coco Chanel - pseudonimo di Gabrielle Bonheur Chanel (Saumur, 19 agosto 1883-Parigi, 10 gennaio 1971), una celebre stilista francese – è stato seguito da un numeroso gruppo di partecipanti, sabato 15 febbraio, nella sala convegni della Biblioteca comunale di Offagna “Evaristo Breccia”.
“Sono molto soddisfatto dell'affluenza degli offagnesi e ringrazio tutti gli elettori che hanno partecipato mostrando come sempre grande interesse”. E’ quanto afferma Samuele Tommasi, coordinatore del Pd-Partito democratico di Offagna, a seguito delle primarie di tale partito svoltesi nella giornata di domenica 16 febbraio.
da Pd Offagna
Sport e integrazione. Un tema sempre attuale che è stato al centro di un incontro organizzato ieri dal Panathlon Club di Osimo al PalaBellini. Protagonista della serata è stato Carlo Recalcati, attuale allenatore della Sutor Montegranaro e decano degli allenatori italiani con una vita trascorsa nel basket prima da allenatore e poi da giocatore.
da G.S. Robur Basket Osimo
Roberto Fico, nostro rappresentante in Parlamento e Presidente parlamentare di vigilanza Rai, domenica 16 febbraio 2014 alle ore 19,00 ha inaugurato la sede del Movimento 5 stelle Osimo. Nonostante la sua tabella di marcia sia serrata, come tutti i fine settimana, egli, su nostra richiesta è riuscito a rendere questa domenica unica e speciale.