Simoncini o Latini? Il loro gioco delle parti a noi non interessa, per noi contano le idee.. Siamo d’accordo sul salvataggio ufficio Inps di Osimo presso il palazzo municipale, ma ci preoccupano seriamente le dichiarazioni di Ivano Gardoni, segretario Cgia, sulla crisi delle Pmi della nostra città e della Valmusone.
da Comitato Pugnaloni sindaco
Quello che è successo in Parlamento, contro l’esercizio del legittimo diritto di opposizione da parte dei parlamentari del Movimento 5 Stelle, è chiaramente un atto eversivo perpetrato dal vero padre padrone di questo governo, il Presidente della ex-Repubblica Italiana Giorgio Napolitano, nonché Comandante in capo del Consiglio dei Ministri e della Magistratura.
Si svolgerà il 12 febbraio al Palacongressi di Loreto la prima conferenza di servizio regionale sul nuovo programma di cooperazione europea “Erasmus + (2014-2020)”, che dall’inizio di quest’anno raggruppa in un unico contenitore i programmi prima separati per i settori dell’istruzione, dell’università, della formazione e della gioventù con l’aggiunta della nuova competenza in materia di sport.
Le cifre parlano da sole. Secondo una indagine condotta dall’Ufficio Studi della Confartigianato nel 2013 sono state 222 le imprese artigiane che hanno cessato l’attività. È evidente che non si può continuare così – commenta Ivano Gardoni Segretario Confartigianato Ancona Sud – Purtroppo non c’è stato alcun tipo di progresso rispetto al 2012.
La Delegazione Pontificia e il Centro Studi Lauretani, in collaborazione Artifex – Comunicare con l’Arte, sono lieti di comunicare che mercoledì 12 febbraio 2014, alle ore 15,00, presso la Sala Pomarancio della Basilica di Loreto verrà presentato il restauro di un prezioso corredo d’altare in corallo, effettuato di recente dai Laboratorio Metalli e Terrecotte dei Musei Vaticani.
A proposito del comunicato della lista per la libertà di Osimo ragioniamo tutti insieme su queste prospettive, sapendo che c’è chi ha detto no alla candidatura è fuori e che abbiamo vinto nel 2009 tutti insieme.
da Liste Civiche Osimo
Mentre si apprende che l'Unione Europea sta per mettere sotto procedura d'infrazione l'Italia per i mancati pagamenti della pubblica amministrazione, il sindaco Stefano Simoncini coglie questa occasione per ricordare, come già fatto tempo fa attraverso apposito comunicato, che il Comune di Osimo non ha arretrati significativi di forniture o lavori arretrati da pagare.
Presso il Teatrino Campana , Rotary Club Osimo, in collaborazione con il Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Bioscienze e Biorisorse di Perugia- ha organizzato la manifestazione conclusiva della nona edizione del Premio Sardus Tronti con l'evento ENERGIA DA BIOGAS PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE.
La Robur torna con due punti in tasca dalla trasferta toscana. I ragazzi di coach Francioni si impongono sulla Juve Pontedera per 46-55 al termine di una partita tutt’altro che agevole. Infatti una lunga serie di infortuni nel corso dei 40 minuti (Valentini non al top, Mancinelli lussazione alla spalla e Cardellini micro frattura al setto nasale) hanno limitato le rotazioni per coach Francioni.
da G.S. Robur Basket Osimo
Mai come questa volta alle prossime elezioni comunali, lo schieramento anti-liste civiche che si sta organizzando sotto la bandiera del candidato del PD, ha l'obbligo di vincere, considerato i numeri di molte forze elettorali che può racchiudere direttamente o al secondo turno (partiti tradizionali già facenti della coalizione del centro-sinistra nel 2009, nuove liste, partiti di sinistra e 5 stelle), oltre al sostegno di buona parte della stampa locale e dei noti mentori.
da Liste Civiche Osimo
Sabato mattina il sindaco Stefano Simoncini ha consegnato ufficialmente al giovane Corrado Zocchi, il riconoscimento “Giovani osimani nel mondo”, istituito in occasione delle civiche benemerenze 2013 per premiare gli osimani che si fanno strada all’estero sia nel mondo dello studio che del lavoro.
Il successo della mostra “Da Rubens a Maratta”, che ha richiamato in città oltre 40 mila visitatori provenienti da ogni parte d’Italia ed anche dell’estero, ed i numeri sempre in crescita di chi decide di ammirare le grotte del Cantinone, hanno spinto l’Amministrazione Comunale a puntare ulteriormente sulla valorizzazione delle nostre bellezze storico-artistiche e paesaggistiche come fondamentale volano turistico ed economico.
" L'ex Sindaco e Consigliere comunale e regionale Avv. Dino Latini dovrebbe essere il candidato Sindaco delle Liste Civiche alle prossime elezioni Amministrative di maggio 2014 ". In sintesi questo il pensiero della Lista della Libertà, una delle sei liste civiche che hanno contribuito a far eleggere l'attuale Sindaco sotto la sapiente regia e maestria dell' Avv. Dino Latini.
da Marco Magnoni
Lista della Libertà
Con il 2014 è arrivato da Roma per il Comune di Osimo un taglio di trasferimenti di 2 milioni e mezzi di euro e la richiesta da parte del Governo Letta-Renzi di andare a prelevare questa somma mancante, direttamente dai cittadini, con l’introduzione della TASI al posto dell’IMU sulla prima casa.
Ci hanno riferito di un curioso episodio accaduto durante la seduta del consiglio comunale del 28 gennaio. Finita la discussione sul punto riguardante l’istituzione di una riserva alla Selva di Castelfidardo, prende la parola il Sindaco e annuncia la propria astensione motivandola con il fatto che, essendo iscritto all’associazione Italia Nostra, non sarebbe stato corretto un suo pronunciamento sul punto.
Come rappresentante politico della Nuova Forza Italia per la città di Osimo, sento il dovere di accogliere le rimostranze e le sofferenze di numerosi cittadini osimani che tutt'oggi, in pieno inverno, si trovano a vivere nelle loro abitazioni senza poter utilizzare la corrente elettrica, il gas metano e addirittura l'acqua corrente in quanto per loro è stato interrotto il Servizio Pubblico per il mancato pagamento delle bollette.