Noto con stupore l’atteggiamento del movimento 5 stelle: Parlano del valore delle firme contro la riqualificazione del Consorzio, raccolte non da loro ma oggi strumentalizzate a dovere. Parlano della riapertura del cinema – dove eravate quando ci mobilitammo per raccogliere le firme?
da Alessandro Buccelli
CDO-Osimo
“Aver seguito la fiction ‘Don Matteo’, andata in onda la sera di giovedì 23 gennaio su Rai uno, con la partecipazione del nuovo attore offagnese Gianluca Tamberi, ex-campione di giavellotto, è stato un vero piacere”.
www.offagna.org
Molto rumore per nulla interpretato da FRANCESCA INAUDI e GIOVANNI SCIFONI per la regia di Giancarlo Sepe, annunciato nel cartellone del Teatro La Nuova Fenice realizzato da Comune, A.S.S.O e AMAT con il contributo del MiBACT e della Regione Marche per il 28 gennaio, va in scena domenica 2 febbraio (inizio ore 18)
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Smetto quando voglio sarà in tutte le sale cinematografiche giovedì 6 febbraio. I lettori di Vivere potranno vederlo in anteprima e gratis martedì 4 febbraio. Tutto quello che dovete fare per avere due inviti è lasciare un commento a questo articolo e impegnarsi a commentare la scheda del film una volta visto lo spettacolo.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Latini: 'Vertenza Roal ennesimo episodio favorito da inerzia politica. Cambiare il piano del lavoro'
Martedì incontro in Consiglio Regionale con le maestraenze sindacali, dipendenti della Roal, Capigruppi Regionali e Presidente Solazzi per evidenziare che alcuni Consiglieri tra i quali Dino Latini ha presentato all'assemblea legislativa ben due interrogazioni, tra aprile e luglio dello scorso anno, per sollecitare la Regione Marche ad intervenire con urgenza sulla drammatica situazione della società.
da Dino Latini
Liste Civiche per l'Italia
Castelfidardo: avvicendamento in consiglio, esce Anna Salvucci (ora Provincia) entra Lara Gabbanelli
Cambio della guardia al Consiglio Comunale di Castelfidardo nella seduta del 28 gennaio nella lista "Noi con Voi", ad Anna Salvucci subentra Lara Gabbanelli. Al momento della formulazione della lista era stato stabilito una turnazione dinamica, dopo un anno di frequenza, dei consiglieri comunali in modo da dare la possibilità a più cittadini eletti di fare l'esperienza di servizio alla comunità.
da Giovanna Salvucci
Consigliere Comunale
Comune di urbisaglia
La polizia di Osimo hanno denunciato due fratelli 30 e 25 anni, pugliesi, perché ritenuti responsabili di truffa telematica ai danni di alcuni giovani. I due fratelli avevano pubblicizzato su un noto sito web, la vendita di un Apple iPhone 4S. Creato il contatto con due studenti, uno di Osimo e l'altro di Loreto, hanno fornito le modalità di pagamento promettendo l’immediata spedizione dello Smart Phone.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Trasparenza, correttezza e chiarezza nel rapporto con il cliente hanno sempre fatto parte del dna di Astea Energia che a partire dal 29 gennaio promuove “Come leggere le bollette”, una serie di incontri di approfondimento rivolti ai cittadini dei comuni serviti dal gruppo con l’obiettivo di discutere insieme le tematiche di particolare rilievo, a cominciare dalla comprensione della bolletta e delle offerte di luce e gas.
Non vuole essere una giornata “una tantum”, ma un viaggio dell’anima che attraversa errori ed orrori senza sconti perché “la memoria rende liberi”. Un percorso di sensibilizzazione stimolato attraverso immagini e documenti che testimonia la cruda realtà del più noto dei campi di concentramento, Auschwitz.
www.castelfidardo.it
Massima partecipazione dei sindaci marchigiani alla grande manifestazione in programma mercoledì 29 gennaio a Roma, nella quale tutti i primi cittadini italiani scenderanno in piazza per convergere poi al Teatro Quirino per l’Assemblea straordinaria degli 8mila Comuni italiani, tra i quali quello di Offagna.
www.offagna.org
E’ stata una giornata intensa, ricca di emozioni e di riflessioni quella che si è svolta martedì a Loreto. L’Amministrazione Comunale – Assessorato alla Pubblica Istruzione ha inteso infatti celebrare la Giornata della Memoria coinvolgendo anche quest’anno le scuole della città che, con grande impegno ed entusiasmo, hanno realizzato insieme alle loro insegnanti dei bellissimi lavori nati dalla lettura del libro “Mai Più” di Maristella Maggi, Francesco Matteuzzi, Mariagrazia Bertarini e Maria Giuliana Saletta.
www.comune.loreto.an.it
Robur, scivolone interno. I ragazzi di coach Francesco Francioni subiscono la terza sconfitta casalinga per mano della Gs Folgore Fucecchio per 66-79. Adesso bisogna metabolizzare in fretta questa partita e pensare alla sfida di sabato con Pontedera per invertire il trend negativo.
da G.S. Robur Basket Osimo
I ragazzi di coach Marco Lucioli hanno confermato il momento ampiamente positivo chiudendo il girone A di serie C con una netta vittoria per 3-0 sul campo dell'Ankon Volley. I biancoblù della La Nef Libertas chiudono il girone con 34 punti, 8 più della 2' classificata Falconara.
da Nef Libertas Osimo Volley
Il Chiesanuova espugna in rimonta il Salvo D’Acquisto di Loreto dopo un incontro in cui il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto, dopo alcuni minuti di studio il Loreto al 17’ passa in vantaggio, preciso lancio di Vallorani che mette in condizione Ulivello in piena area di superare in uscita l’ex Giulietti.
“In questa particolare Giornata di commemorazione il nostro Comune è molto vicino alle caratteristiche di tale evento, soprattutto per rivivere un momento molto importante della nostra storia e per non dimenticare gli errori del passato, ed anche per trasmettere ai giovani i veri valori della vita affinché il loro e il nostro futuro possa svilupparsi al meglio”.
www.offagna.org
Ancora un contenzioso sull’area dell’ex-consorzio con allegati avvisi di garanzia. Siamo di fronte a una persecuzione o a una vicenda poco chiara che sta affiorando, proprio come i resti archeologici, che, a loro modo, si stanno prendendo una loro rivincita contro chi, in nome del dio mattone, voleva occultarli.
da Movimento 5 Stelle Osimo
www.osimo5stelle.it
Nei giorni della memoria di un momento tragico del XX secolo, ha festeggiato i 90 anni Paolo Orlandini. Uno che ha dedicato buona parte della sua esistenza contribuendo a fare la storia del '900 e una parte non meno importante a raccontarla.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
La polizia ha denunciato un 55enne operaio di Loreto per atti osceni in luogo pubblico e molestie. L'uomo, più volte segnalato da alcune donne osimane, agiva nelle prime ore del pomeriggio. In particolare , dopo aver scelto la vittima, la avvicinava iniziando a masturbarsi assicurandosi che la donna gli prestasse attenzione. A volte per richiamare l’interesse della vittima, l’uomo esibiva dei grossi cartelli manoscritti con pennarelli con esplicito invito a guardare, evitando di parlare.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Furto e tentato furto a Senigallia. I responsabili del tentato furto all'interno di un'auto parcheggiata in via Verdi e quelli del furto di un'auto con la quale poi sono usciti di strada, sono ora comparsi davanti al Tribunale di Ancona.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Loreto celebra la Giornata della Memoria coinvolgendo anche quest’anno le scuole della città "in modo da conservare nel futuro dell’Italia la memoria di un tragico ed oscuro periodo della storia del nostro Paese e in Europa, affinchè simili eventi non possano mai più accadere", come recita testualmente la legge n.211 del 20 luglio 2000 che ha ufficialmente istituito questa particolare ricorrenza.
www.comune.loreto.an.it
Seguendo il percorso proficuamente intrapreso gli scorsi anni, riprendono domani – martedì 28 - gli incontri inseriti nel progetto “Itis, terrazza del buon vivere” ospitati presso la sede dell’Istituto A. Meucci e svolti in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, assessorati alla pubblica istruzione e alle politiche sociali.
www.castelfidardo.it
Coach non solo tecnici ma formatori. E' il messaggio emerso dal convegno su Scuola e Sport all'Astea
Dall'incontro- dibattito “Sport e Scuola per affrontare le sfide della vita” organizzato da 5 società sportive di Osimo (Volley Young, Robur Basket, Us Osimana, Conero Dribbling, Atletica Osimo) per i propri allenatori dei settori giovanili e per i genitori degli iscritti, è emerso un quadro molto preciso di come il servizio che gli allenatori offrono ai propri ragazzi non possa essere limitato al gesto sportivo o all'insegnamento delle regole del gioco.
'Puntare sul turismo per far crescere ancora di più i nostri territori insigniti con il prestigioso marchio della Bandiera Arancione”. E’ l’ obiettivo intrapreso dai Comuni marchigiani, facenti parte del gruppo nazionale della Bandiera Arancione, che hanno partecipato alla riunione svoltasi nella Sala consiliare del Comune di Offagna nel pomeriggio di venerdì 24 gennaio.
www.offagna.org
Un ingenuità di Picciafuoco (calcione su azione d’angolo) regala alla Fortitudo Fabriano una vittoria preziosissima. Per il San Biagio ormai la salvezza diretta sembra inarrivabile (è a +12). Dopo l’ennesimo scontro diretto fallito per gli osimani non resta che sperare di arrivare penultimi a meno di 10 punti dalla quint’ultima e giocarsi tutto ai playout.
www.asdsanbiagio.it
Rubano un'auto ad una signora di Senigallia e si ribaltano lungo la Strada della Bruciata a Monterado. Arrestati due cittadini di Osimo.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Invitiamo l’Amministrazione Comunale, che sul sito internet del Comune ha imputato al Movimento 5 Stelle di Osimo atteggiamenti che non abbiamo mai tenuto, a riportare fatti non inventati oppure a tacere!
da Movimento 5 Stelle Osimo
www.osimo5stelle.it
I Carabinieri della Compagnia di Senigallia, al termine delle indagini su una serie di furti avvenuti la notte tra venerdì e sabato all'interno di una discoteca del posto, hanno tratto in arresto un 28enne.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Desta stupore che il Movimento 5 Stelle presti il fianco alle dichiarazioni allarmanti e infondate del segretario nazionale della Cimo Luciano Moretti che ha chiesto la chiusura dell’ospedale S.S. Benvenuto e Rocco.
www.comune.osimo.an.it
Si è svolto con una buona partecipazione e malgrado la pioggia il picchetto davanti ai cancelli della Roal durante lo sciopero indetto contro i provvedimenti di messa in mobilità dei lavoratori “esuberanti”, saliti a 51.
da Lotta Unità Proletaria Osimo
www.luposimo.blogspot.it
Grave lutto nella città mariana per la morte di Corrado Medeot presidente onorario della locale sede Avis e storico attivista dell'associazione che oggi conta 535 donatori. Medeot, che aveva 81 anni, si è spento nell'Ospedale della Santa Casa venerdì mattina.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Martedì 28 gennaio alle ore 21.00 a Teatrino Campana di Osimo ultimo appuntamento della rassegna cinematografica “JAZZ & MOVIE. Il jazz incontra la settima arte”, promossa dall'Istituto Campana per l'Istruzione Permanente di Osimo e curata dall’associazione culturale marchinjazz, che ha riscosso notevole successo di pubblico, con la proiezione del film “Il Pasto Nudo”.
La notizia del sequestro all’ex consorzio è una di quelle destinate a fare storia. Dopo una lunghissima battaglia politica per contrastare la realizzazione dell’ennesimo centro commerciale e che ha visto la raccolta di più di 3.000 firme, grazie al movimento PeLiDe ed in particolare al tenacissimo Giuseppe Cavina, in cui si chiedeva di non proseguire in quel progetto, ora sono le forze dell’ordine ad intervenire, mettendo sotto sequestro l’intero cantiere.
da Argentina Severini
ex-consigliere comunale
Freddo e pioggia ma anche una solidarietà effettiva e propositiva per le maestranze della Roal impegnate stamattina in un nuovo presidio davanti allo stabilimento per protestare contro il provvedimento di mobilità che incombe su 51 dipendenti.
www.castelfidardo.it