I carabinieri di Osimo hanno arrestato per rapina aggravata in concorso un marocchino pregiudicato di 25 anni, Mohammed Abouali. L'uomo, insieme ad altri tre complici stranieri provenienti da Velletri e giunti ad Osimo a bordo di una BMW grigia, si è presentato domenica sera presso il garage di un 45enne di Osimo Stazione, autotrasportatore, con l’hobby della riparazione e vendita “on-line” di cellulari usati.
Giovane osimano di 26 anni, con la passione per arti marziali, va su tutte le furie per una lite con la fidanzata e distrugge la propria abitazione. Allontanatosi dopo lo sfogo, nel suo appartamento sono intervenuti alcuni agenti della polizia di Osimo che vi hanno rintracciano delle armi bianche tra cui una katana, una scimitarra, un machete ed una stella a quattro punte.
Diverse centinaia di persone hanno partecipato ad Offagna, nella mattinata di domenica 19 gennaio, alla Cerimonia dedicata a Sant’Antonio Abate attraverso la benedizione degli animali, effettuata da don Sergio Marinelli, svoltasi prima con la Santa Messa nella Chiesa di San Tommaso e poi con la benedizione a persone, animali e trattori nella piazza della Contesa, nel Centro storico del Borgo medioevale.
Il 29 novembre scorso avevamo denunciato l’illegittimità della cosiddetta “Tassa sulla democrazia” ad Osimo. I regolamenti comunali prevedono infatti l’assurdo versamento di 57 euro ogni volta che un qualsiasi cittadino, associazione o movimento politico voglia propagandare attraverso il volantinaggio le proprie idee politiche o magari le proprie aspirazioni culturali, equiparando di fatto l’espressione del libero pensiero alla pubblicità commerciale, in sfregio all’articolo 21 della Costituzione.
Dal Cross dell’Italico Conti e dalle gare al Banca Marche Palas di Ancona, inizio dell’anno positivo per l’Atletica Amatori Osimo Bracaccini Domenica 12 Gennaio sul tradizionale percorso che si sviluppa intorno allo Stadio Italico Conti di Ancona è iniziata, con la prima Prova di Campionato Regionale di Società Master open Assoluti, la nuova stagione di corsa nei prati.
da Atletica Amatori Osimo Bracaccini
Un fatto di cronaca come quello accaduto, tra gli altri, al Sindaco di Loreto e al Consigliere Regionale Pieroni, imporrebbe, anche al mediocre che si trovasse a rivestire la carica di primo cittadino, la necessità di esortare, tutti, all'unità così da contribuire a contrastare i fenomeni di violenza che mal si conciliano con l'onestà intellettuale di quanti si adoperano nel quotidiano anche per prevenire simili barbarie.
da Loreto Libera
È stato presentato a Loreto, in Sala Consigliare, il primo Centro d’Ascolto per le Cure Palliative delle Marche e del Paese. Nato da un progetto del Gruppo Volontari Hospice Loreto, Associazione PonteBlu, Biblioteca Itinerante Hospice Gianni Papetta, tutti coordinati da Ayres Marques Pinto, il centro è stato finanziato dal CSV Marche, Centro dei Servizi per il Volontariato.
'Ad Osimo non si deve pagare la mini-imu'. Con un intervento sul suo profilo Facebook il sindaco Simoncini ricorda che l'ennesimo balzello che coinvolge i cittadini di molti comuni risparmierà la nostra città. Il primo cittadino riporta anche il manifesto che in questi giorni campeggia in molte vie di periferie e centro storico.
Oltre 2.300 volumi di narrativa contemporanea italiana e straniera andranno ad arricchire il patrimonio documentario della Biblioteca Comunale “A. Brugiamolini” di Loreto. Appartenenti alla collezione della sig.ra Alessandra Uccelli, nata a Stresa nel 1960 e scomparsa nel 2012, i volumi, donati dalla sorella Luciana e dalla cugina Alessandra, troveranno così spazio nei locali della biblioteca della città mariana.
Dal momento che il luogo comune è che il MoVimento 5 Stelle denigra e non propone, dopo la proposta reale portata in Consiglio Comunale sui rifiuti oggi parliamo di cementificazione. Dagli anni del dopoguerra abbiamo assistito ad una immutevole tendenza alla cementificazione di aree sempre più ampie del nostro territorio.
Una cura da movida, questo serve al centro storico. La CNA di Osimo, come prima proposta programmatica in vista delle elezioni 2014, propone la programmazione e l’organizzazione, attraverso la collaborazione e l’aiuto delle associazioni, di eventi a cadenza mensile che permettano di rivitalizzare il centro storico trasformandolo così nel cuore delle manifestazioni cittadine.
Solidarietà ai lavoratori Roal Esprimiamo la nostra vicinanza ai lavoratori della Roal di Castelfidardo che stanno attuando picchetti presso lo stabilimento di via Jesina contro la procedura di mobilità riguardante 51 dei 143 lavoratori, i quali si aggiungono a precedenti già messi in cassa integrazione a zero ore.
da L.U.P.O. (Lotta di Unità Proletaria Osimo) & Osimo in Comune
Continua il processo di informatizzazione della macchina comunale. Da oggi lo Sportello Unico per le Attività Produttive (Suap) è funzionante anche a livello telematico. Il processo di adeguamento alle nuove tecnologie ha richiesto un grosso impegno da parte del Dipartimento del territorio che ha sempre perseguito l’obiettivo di agevolare e semplificare le procedure per il rilascio di autorizzazioni necessarie a chi svolge attività produttive.
Dopo il tutto esaurito dei primi due appuntamenti prosegue la rassegna cinematografica “JAZZ & MOVIE. Il jazz incontra la settima arte”, promossa dall'Istituto Campana per l'Istruzione Permamente di Osimo e curata dall’associazione culturale marchinjazz, che prevede la proiezione di quattro film capolavoro tutti i martedì di gennaio alle ore 21.00 a Teatrino Campana di Osimo.
Un velo di tristezza ha avvolto ieri sera la città di Osimo che perde una delle colonne portanti della cultura senzatesta: Luciano Egidi, storico direttore della Biblioteca “Francesco Cini”. Il sindaco Stefano Simoncini e l’Amministrazione Comunale esprimono il proprio cordoglio alla famiglia.
Positivi sono già stati gli esiti occupazionali riscontrati nel primo ciclo di tirocini realizzati nella “Bottega per la Fisarmonica” rientrante nell’ambito del Programma AMVA, intervento “Botteghe di Mestiere” attuato dall’Area Occupazione e Sviluppo Economico di Italia Lavoro Spa.
Si svolge la seduta straordinaria del consiglio comunale e un uomo incappucciato, ripreso dalle telecamere di controllo, squarcia, armato di coltello, le gomme di alcune auto appartenenti al sindaco Niccoletti, a membri della giunta e alla lista civica della maggioranza in consiglio.
“Ripartono le Imprese, riparte la città” è lo slogan scelto da Confcommercio Imprese per l'Italia Provincia di Ancona per lanciare il bando per l'erogazione di contributi in conto interessi, conseguenti all'accensione di un mutuo, alle PMI con sede opertiva nel comune di Osimo (a disposizione ci sono 77 mila euro).
Una giornata dedicata agli animali e all’insegna della tradizione e della riscoperta delle eccellenze eno - gastronomiche locali. Domenica 19 gennaio 2014 torna a Loreto l’immancabile appuntamento con la Tradizionale Fiera di San Antonio Abate, organizzata dalla Pro Loco “Felix Civitas Lauretana”, dal Comune di Loreto – Assessorato al Turismo.
Il circolo Uaar, Unione atei e agnostici razionalisti, riprende i suoi incontri culturali con un appuntamento sulla figura di Ottorino Manni, anarchico marchigiano di inizio Novecento. Con i suoi scritti e le sue battaglie fu assoluto protagonista della vita politica marchigiano di inizio secolo.
da Uaar Osimo
Circolazione ferroviaria rallentata martedì mattina dalle 6 alle 8,20 - sulla linea Ancona - Pescara per un furto di rame fra Loreto e Civitanova Marche. Ignoti hanno rubato cavi e alcune apparecchiature contenenti oro rosso, causando un guasto al sistema di distanziamento dei treni.