'Ad Osimo non si deve pagare la mini-imu'. Con un intervento sul suo profilo Facebook il sindaco Simoncini ricorda che l'ennesimo balzello che coinvolge i cittadini di molti comuni risparmierà la nostra città. Il primo cittadino riporta anche il manifesto che in questi giorni campeggia in molte vie di periferie e centro storico.
Oltre 2.300 volumi di narrativa contemporanea italiana e straniera andranno ad arricchire il patrimonio documentario della Biblioteca Comunale “A. Brugiamolini” di Loreto. Appartenenti alla collezione della sig.ra Alessandra Uccelli, nata a Stresa nel 1960 e scomparsa nel 2012, i volumi, donati dalla sorella Luciana e dalla cugina Alessandra, troveranno così spazio nei locali della biblioteca della città mariana.
Dal momento che il luogo comune è che il MoVimento 5 Stelle denigra e non propone, dopo la proposta reale portata in Consiglio Comunale sui rifiuti oggi parliamo di cementificazione. Dagli anni del dopoguerra abbiamo assistito ad una immutevole tendenza alla cementificazione di aree sempre più ampie del nostro territorio.
Una cura da movida, questo serve al centro storico. La CNA di Osimo, come prima proposta programmatica in vista delle elezioni 2014, propone la programmazione e l’organizzazione, attraverso la collaborazione e l’aiuto delle associazioni, di eventi a cadenza mensile che permettano di rivitalizzare il centro storico trasformandolo così nel cuore delle manifestazioni cittadine.
Solidarietà ai lavoratori Roal Esprimiamo la nostra vicinanza ai lavoratori della Roal di Castelfidardo che stanno attuando picchetti presso lo stabilimento di via Jesina contro la procedura di mobilità riguardante 51 dei 143 lavoratori, i quali si aggiungono a precedenti già messi in cassa integrazione a zero ore.
da L.U.P.O. (Lotta di Unità Proletaria Osimo) & Osimo in Comune
Continua il processo di informatizzazione della macchina comunale. Da oggi lo Sportello Unico per le Attività Produttive (Suap) è funzionante anche a livello telematico. Il processo di adeguamento alle nuove tecnologie ha richiesto un grosso impegno da parte del Dipartimento del territorio che ha sempre perseguito l’obiettivo di agevolare e semplificare le procedure per il rilascio di autorizzazioni necessarie a chi svolge attività produttive.
Dopo il tutto esaurito dei primi due appuntamenti prosegue la rassegna cinematografica “JAZZ & MOVIE. Il jazz incontra la settima arte”, promossa dall'Istituto Campana per l'Istruzione Permamente di Osimo e curata dall’associazione culturale marchinjazz, che prevede la proiezione di quattro film capolavoro tutti i martedì di gennaio alle ore 21.00 a Teatrino Campana di Osimo.
Un velo di tristezza ha avvolto ieri sera la città di Osimo che perde una delle colonne portanti della cultura senzatesta: Luciano Egidi, storico direttore della Biblioteca “Francesco Cini”. Il sindaco Stefano Simoncini e l’Amministrazione Comunale esprimono il proprio cordoglio alla famiglia.
Positivi sono già stati gli esiti occupazionali riscontrati nel primo ciclo di tirocini realizzati nella “Bottega per la Fisarmonica” rientrante nell’ambito del Programma AMVA, intervento “Botteghe di Mestiere” attuato dall’Area Occupazione e Sviluppo Economico di Italia Lavoro Spa.
Si svolge la seduta straordinaria del consiglio comunale e un uomo incappucciato, ripreso dalle telecamere di controllo, squarcia, armato di coltello, le gomme di alcune auto appartenenti al sindaco Niccoletti, a membri della giunta e alla lista civica della maggioranza in consiglio.
“Ripartono le Imprese, riparte la città” è lo slogan scelto da Confcommercio Imprese per l'Italia Provincia di Ancona per lanciare il bando per l'erogazione di contributi in conto interessi, conseguenti all'accensione di un mutuo, alle PMI con sede opertiva nel comune di Osimo (a disposizione ci sono 77 mila euro).
Una giornata dedicata agli animali e all’insegna della tradizione e della riscoperta delle eccellenze eno - gastronomiche locali. Domenica 19 gennaio 2014 torna a Loreto l’immancabile appuntamento con la Tradizionale Fiera di San Antonio Abate, organizzata dalla Pro Loco “Felix Civitas Lauretana”, dal Comune di Loreto – Assessorato al Turismo.
Il circolo Uaar, Unione atei e agnostici razionalisti, riprende i suoi incontri culturali con un appuntamento sulla figura di Ottorino Manni, anarchico marchigiano di inizio Novecento. Con i suoi scritti e le sue battaglie fu assoluto protagonista della vita politica marchigiano di inizio secolo.
da Uaar Osimo
Circolazione ferroviaria rallentata martedì mattina dalle 6 alle 8,20 - sulla linea Ancona - Pescara per un furto di rame fra Loreto e Civitanova Marche. Ignoti hanno rubato cavi e alcune apparecchiature contenenti oro rosso, causando un guasto al sistema di distanziamento dei treni.
Il sindaco Stefano Simoncini esprime vivo apprezzamento per le parole del direttore provinciale della Confcommercio Massimiliano Polacco. Quest’ultimo infatti a ridosso della chiusura della mostra “Da Rubens a Maratta” ha ribadito quanto sia stata importante la collaborazione tra i due enti in occasione di questo importantissimo evento culturale per dare ossigeno all’economia del territorio.
Il Movimento 5 Stelle si oppone al progetto di (s)vendita del Mercato delle Erbe, Cinema Concerto e Campetto dei Frati. Il Comune di Osimo con Delibera C.C. n. 64 del 29/8/2012 e con il Bando n. 3861 del 13/12/2012 ha messo in vendita il Mercato coperto, tutti i locali dell’ex Cinema Concerto e il Campetto dei Frati al prezzo di 2.080.000 euro (mercato e cinema) e 250.000 euro (campetto).
Una sinergia vincente che ha portato benefici tangibili all'economia del territorio. Questo aspetto è uno dei più importanti quale effetto diretto della Mostra del Barocco di Osimo che si è chiusa ieri con una grande cerimonia nel corso della quale sono stati omaggiati e premiati gli attori di questo importantissimo successo.
Incendio nella notte all'ospedale di Osimo. Il rogo è divampato intorno all'una nel deposito biancheria della Medicina donne. Immediato l'allarme ai pompieri osimani giunti sul posto hanno domato le fiamme in poco tempo. Al vaglio degli inquirenti le cause del fuoco, per ora ignote.
Un buon inizio per “Sweet home – suggerimenti per aiutare”, il programma annuale di incontri informativi-formativi promosso dall’Ambito Territoriale Sociale n. 13. Un pubblico numeroso ha partecipato alla presentazione nelle grotte del Cantinone di Osimo, comune capofila, per un’iniziativa legata al più noto progetto nazionale “Home Care Premium”, rivolto ai dipendenti Inps-ex Inpdap e ai loro familiari che necessitano di assistenza domiciliare.
Il nuovo anno dell’atletica leggera si è aperto con la Festa dell’Atletica delle Marche, che si è svolta nel pomeriggio di sabato 4 gennaio, presso il palaindoor “Banca Marche Palas” di Ancona. Sono stati premiati i risultati ottenuti negli anni 2012 – 2013: record regionali, titoli di campione italiano, podi tricolore, maglie azzurre; riconoscimenti per l’attività master e per gli atleti paralampici.
L’assemblea degli iscritti di S.E.L. per le prossime elezioni amministrative, dopo un’ampio dibattito, ha deciso di predisporre incontri paralleli con il P.D., i partiti dell’area di Sinistra, le Associazioni ed i singoli cittadini, con l’intento di verificare quali siano le convergenze su temi.
“Ci rimettiamo in gioco ” è il titolo del 3° Convegno dei direttori diocesani e degli operatori dello sport, turismo e tempo libero. La caratteristica di questo appuntamento, promosso dall’Ufficio Nazionale per la Pastorale del Tempo libero, Turismo e Sport della Conferenza Episcopale Italiana, è quella di essere itinerante su tutto il territorio nazionale, disseminato su dieci tappe e scaglionato su sette mesi, da gennaio a luglio 2014.
Pareggio al cardiopalma per il Loreto che raggiunge il Porto Potenza al 90’ dopo un’alternanza di reti che ha divertito gli spettatori presenti. Primo tempo caratterizzato da una supremazia territoriale del Loreto che nei primi venti minuti crea, con Ulivello, tre occasioni da rete di cui due ottimamente neutralizzate da Cionfrini al 20’ Porto Potenza in vantaggio con Mobili che sfrutta alla perfezione un traversone dalla sinistra ed insacca di testa.