Durante le feste natalizie per molti concittadini e non solo il tour dei presepi osimani è un’occasione per ricordare come la tradizione della raffigurazione della Sacra Famiglia sia fortemente radicata in città e come abbia portato spesso alla creazione di veri e propri gioielli di cultura popolare. La bellezza e la ricchezza artistica dei luoghi che si possono visitare in questi giorni riempiono di orgoglio tutta la cittadinanza.
Per raccogliere fondi a favore della ricerca scientifica, l’Ipersimply di Osimo e i Simply di Osimo e Castelfidardo, in collaborazione con Ferrero e Giovanni Perna, presentano domenica 5 gennaio dalle ore 17,30 al Teatro La Nuova Fenice di Osimo l’opera teatrale dialettale “Na badante nun basta!”.
da Simply® Italia - Groupe Auchan
Se domenica sono state 800 le persone che hanno visitato la mostra “da Rubens a Maratta”, il lunedì non è stato da meno con ben due corriere provenienti dalla città di Noci in provincia di Bari e diversi concittadini e corregionali che hanno letteralmente riempito i corridoi e le stanze di palazzo Campana per ammirare l’esposizione dell’anno a cura di Vittorio Sgarbi.
Siamo consapevoli che l’ordinanza per vietare i “botti “ a Capodanno sia un pochettino “scomoda”: primo perché richiesta da anni e mai attuata e farla oggi significherebbe confermare errori passati. Secondo bisognerebbe magari impiegare persone per controllare, non sempre reperibili. Terzo, e questo è sicuramente il pensiero di chi deve decidere: “tanto poi la gente fa come gli pare, e da che mondo i botti a capodanno si fanno”, un po’ come i circhi con gli animali “ci sono sempre stati”.
“Il nostro periodo è stato davvero molto attivo e promozionale nel far vivere al meglio il nostro paese”. E’ quanto ha affermato il sindaco di Offagna, Stefano Gatto, nel corso della conferenza stampa di fine mandato legislativo e di presentazione del bilancio delle attività del 2013 svoltasi la mattina di sabato 28 dicembre nella Sala consiliare del Comune di Offagna.
Anche i Carabinieri tirano le somme del 2013. Tra i tre omicidi, registrati nella provincia di Ancona, si ricorda l'efferato delitto di Numana, dove venne assassinata la bella prostituta 26enne Adriana Mihaela Simion. Aumenta anche il traffico di stupefacenti rispetto al 2012, così come le truffe e le frodi informatiche. Rimane costante, invece, il numero delle rapine.
Il pomeriggio di Natale in mostra oppure tutta la giornata di Santo Stefano tra una visita alla città di Osimo, un pranzo fuori casa e qualche ora visitando una delle mostre più belle dell’anno è questo l’invito che arriva da Osimo dove orari ampliati ed eccezionali proprio in occasione delle feste permetteranno a tutti quelli che non l’avessero ancora fatto di visitare “da Rubens a Maratta” a cura Vittorio Sgarbi.
Il sindaco Stefano Simoncini ha ricevuto in comune il comandante del distaccamento dei Vigili del Fuoco di Osimo Mario Paoloni per un sentito scambio di auguri alla vigilia delle festività natalizie. Com’è stato anticipato da alcuni giorni dal primo gennaio Paoloni andrà in pensione il primo gennaio e sarà sostituito da Pierluigi Pirchio.
Il Sindaco Simoncini poteva operare una sforbiciata alle aliquote dell’IMU per abbassare in particolare le tasse per i negozi e le aziende osimane ma non l’ha fatto. Una manovra, questa, che sarebbe stata possibile ottenere con l’ assestamento di Bilancio e sarebbe stata quanto mai auspicabile e necessaria per essere vicini alle attività economiche cittadine non solo a parole, ma con i fatti.
Alcuni genitori della scuola Bruno da Osimo avevano fatto presente la necessità di un sostegno per la lingua italiana ai bambini di origine straniera. Auser Osimo, la dirigenza scolastica e la BCC di Filottrano, ognuno per la propria parte hanno reso possibile l'organizzazione di un corso gratuito.
Il sindaco Steano Simoncini e l’Amministrazione Comunale esprimono il proprio cordoglio per la scomparsa di Ubaldo Pierpaoli, da tutti conosciuto come Baldì. “Un uomo che sapeva lavorare l'acciaio con la stessa leggiadria e felicità di un bambino quando plasma un panetto di das – ricorda il primo cittadino -
A lezione di Made in Italy. La Confartigianato ha incontrato gli studenti del corso moda dell’ISIS di Osimo per approfondire alcuni temi che interessano da vicino il futuro professionale dei ragazzi, oltre che dell’intero settore; la difesa del “Made in” e la lotta alla contraffazione dei prodotti.
Che Robur! I ragazzi di coach Francesco Francioni piegano la Liburnia Basket Livorno dopo l’overtime per 60-62. Una vittoria di grinta, di cuore ma soprattutto per Renato Giuliodori. Una prestazione straordinaria, in una situazione ambientale complicata, che fa chiudere il 2013 ai roburini al terzo posto.
da G.S. Robur Basket Osimo
Un piacevole festeggiamento per il Buon Natale e un Felice Anno Nuovo 2014 è stato svolto nel pomeriggio di sabato 21 dicembre, nella Sala dei convegni della Biblioteca “Evaristo Breccia” di Offagna, da parte della nuova Associazione fotografica “Vittorio Monarca” (1909-1985), squadra nata il recente 12 novembre 2013, composta da circa un centinaio di soci.
La polizia di Osimo ha arrestato una coppia di giovani osimani di 26 anni lui e 23 anni lei, per spaccio di stupefacenti. E' accaduto venerdì nottee. I due, perquisiti nelle adiacenze di un bar della periferia, sono trovati in possesso di circa trenta grammi di marijuana frazionata in dosi, un bilancino elettronico di precisione ed una somma di danaro ritenuta provento dello spaccio che detenevano occultati all’interno della loro autovettura.
Un gruppo di circa sessanta bambini, dai tre ai cinque anni, che fa parte dell’asilo presente nell’Istituto Santa Zita ad Offagna, ha elaborato e realizzato un piacevolissimo spettacolo dal titolo “Natale… con i fiocchi”, svoltosi nel pomeriggio di venerdì 20 dicembre nella palestra della Scuola paritaria dell’Infanzia “A. Malacari”, alla presenza di un gran numero di persone.
Loreto: al Museo dell'Antico Tesoro in mostra anche il calco originale della 'Pietà' di Michelangelo
Curata da Francesco Gallo Mazzeo e Vito Punzi e realizzata in collaborazione con la Biblioteca Angelica di Roma, con ALI - Arte Libraria Italiana, con Edizioni Sabinae, con l’Assessorato alla Cultura del Comune di loreto e con l’Antica Bottega Amanuense di Recanati, la mostra rappresenta un omaggio a Giambattista Bodoni, il tipografo di Saluzzo di cui quest’anno si celebrano i 200 anni dalla morte (30 novembre 1813).
Anche quest’anno si rinnova il piacevole e tradizionale “concerto di Natale” affidato alla civica scuola di musica “P.Soprani” sotto la direzione artistica del maestro Emiliano Giaccaglia. Appuntamento giovedì 26 dicembre, festività di Santo Stefano, alle 17 presso la chiesa Collegiata.
Presentate 253 domande per partecipare ad un avviso di selezione pubblica di Astea spa per la formazione di una graduatoria di riferimento per eventuali assunzioni a tempo indeterminato e determinato a tempo pieno o parziale di operatori addetti alla selezione dei rifiuti solidi urbani non pericolosi provenienti da raccolte differenziate, livello I° del Ccnl Federambiente.
Poca memoria e tante contraddizioni per la consigliera comunale del Pe.Li.De Argentina Severini che ha presentato un’interrogazione sui parcheggi davanti al palazzo comunale. Nella richiesta portata in sala gialla si rilevano inesattezze e valutazioni politiche errate nelle premesse.
La Delegazione Pontificia è lieta di comunicare che domenica 22 dicembre 2013, alle ore 21.15, avrà luogo presso la Pontificia Basilica della Santa Casa di Loreto il Concerto di Natale della Cappella Musicale della Santa Casa, diretta dal M.° P. Giuliano Viabile.
Per il Natale in corso c'è una forte riscoperta dei centri storici cittadini per quanto riguarda in particolare lo shopping festivo. E' il direttore di Confcommercio Imprese per l'Italia Marche e Provincia di Ancona a testimoniare questa ripresa del comparto commerciale a ridosso del 25 dicembre .
da Confcommercio Osimo