utenti online

Buccelli: 'Botti di capodanno, monitorare le zone critiche'

Alessandro Buccelli 1' di lettura 30/12/2013 - Siamo consapevoli che l’ordinanza per vietare i “botti “ a Capodanno sia un pochettino “scomoda”: primo perché richiesta da anni e mai attuata e farla oggi significherebbe confermare errori passati. Secondo bisognerebbe magari impiegare persone per controllare, non sempre reperibili. Terzo, e questo è sicuramente il pensiero di chi deve decidere: “tanto poi la gente fa come gli pare, e da che mondo i botti a capodanno si fanno”, un po’ come i circhi con gli animali “ci sono sempre stati”.

Ci permettiamo di suggerire di utilizzare almeno un po’ di buonsenso : tutelare le zone critiche (ospedale e case di riposo, praticamente il centro
storico). Utilizzare per i controlli le pattuglie reperibili della Municipale, affiancati dalla protezione civile, istituita ad Osimo e di fatto utilizzata solo per passeggiare per il corso quando c’e’ “IL MAGNA E BEE” e per qualche incarico di controllo nella pista ciclabile.

In ultimo “noi Anziani!” spesso girano per Osimo con una pettorina con scritto sicurezza, quale miglior occasione? Tutto questo e’ stato anche richiesto anche dal membro dello staff del sindaco Antonio Scarponi con un messaggio su facebook :” l mio vuole essere un appello a tutti gli amici fb, non comprate i botti, i soldi destinati a quei micidiali acrocchi esplosivi donateli per un pasto decente alle famiglie che a capodanno sono in povertà …..”


   

da Alessandro Buccelli
      CDO-Osimo





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-12-2013 alle 16:45 sul giornale del 31 dicembre 2013 - 1944 letture

In questo articolo si parla di politica, forza osimo, alessandro buccelli, nuovo centrodestra osimano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/WBs





logoEV
logoEV