utenti online

Loreto: gli appuntamenti del weekend lauretano

2' di lettura 23/11/2013 - Gli appuntamenti nel week end lauretano. Una mappa completa.

· 23-24 novembre 2013: Convegno Ecclesiale Marchigiano (www.convegno2013.chiesacattolicamarche.it );

23 novembre 2013: In occasione della Settimana Nazionale Nati per Leggere (16-24 novembre) la Biblioteca Comunale "Attilio Brugiamolini" organizza, sabato, alle ore 17,30, presso la Biblioteca, il Laboratorio "LA CITTA' DEI GATTI", destinato ai bambini di età compresa tra i 3 e i 5 anni. Per Informazioni: biblioteca.loreto@email.it - Tel. 071 7500811 ·

23 novembre 2013: Spettacolo teatrale brillante a cura del Gruppo Ricreativo "Arcobaleno" di Loreto “CHI NON RISICA NON ROSICA... Ieri come oggi” - Regia: Maria Teresa Brugiamolini - Ingresso: € 7.00. Il ricavato dello spettacolo servirà a sostenere le attività benefiche dell’Associazione. Ore 21:30 – Teatro Comunale (Piazza Garibaldi).

· 24 novembre 2013: L’AIDO - Associazione Italiana Donatori Organi - Sezione di Loreto, in collaborazione con il Gruppo Teatrale "Il Focolare" di Villa Musone di Loreto, presenta la Commedia in due atti di Aldo De Benedetti "Da giovedì a giovedì’" - regia e adattamento di Rita Papa - Ingresso 5 euro. Prevendita Biglietti presso la "Cartolibreria CLIPS" di Villa Musone. Apertura biglietteria nella serata dello spettacolo ore 20:00. ORE 21:15 - TENSOSTRUTTURA DI VILLA MUSONE DI LORETO.

24 novembre 2013: L’associazione Nazionale Carabinieri - Ispettorato Regionale Marche e l’A.N.C. Sezione di Loreto, in collaborazione con il Comune di Loreto, organizzano anche quest’anno il Raduno Interregionale dell’Associazione Nazionale Carabinieri in occasione della cerimonia per la Patrona dell’Arma dei Carabinieri "Virgo Fidelis". La manifestazione, che vedrà la partecipazione del Vice Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri, il Generale di Corpo d'Armata Tullio Del Sette, si svolgerà domenica 24 novembre in base al seguente programma: Ore 09,30 Affluenza dei partecipanti a Porta Marina; Ore 10,30 Partenza del corteo; Ore 10,45 Deposizione dei fiori sulla lapide del Brig. M.O.V.M. Salvo D'Acquisto; Ore 11,00 S. Messa presso la Basilica di Loreto, presieduta da Sua Ecc. Mons. Giovanni Tonucci Delegato Pontificio per il Santuario dalla Santa Casa di Loreto; Ore 12,00 Benedizione dei mezzi della Protezione Civile Carabinieri.

All’evento parteciperanno il sindaco di Loreto Paolo Niccoletti, il Presidente dell’Associazione Nazionale Carabinieri Sezione di Loreto Fausto Pirchio, l’Ispettore Regionale Gen. Brig. Tito Baldo Honorati, e altre autorità militari e civili. La mattinata sarà allietata dalla musica della Banda “Città di Loreto”. · 27 novembre 2013: Mercoledì 27 novembre, alle ore 21:15, al Palacongressi Comunale, Antonio Lo Cascio sarà il protagonista di uno spettacolo di beneficenza pro ANffAS Onlus Conero a favore della struttura CO.SE.R "Casa Giovanna" di Loreto e del Centro Diurno "Oasi dei Pavoni" di Castelfidardo. Ingresso 8 euro. Prevendita presso Pro Loco Loreto e ANffAS Onlus Conero. L’evento è patrocinato dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Loreto.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-11-2013 alle 17:14 sul giornale del 25 novembre 2013 - 536 letture

In questo articolo si parla di attualità, loreto, comune di loreto, comune loreto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/UXg





logoEV
logoEV