utenti online

Martedì 26 per 'Cinesipario' al Campana è la volta 'Via Castellana Bandiera' di Emma Dante

2' di lettura 21/11/2013 - Dopo il successo del primo appuntamento, martedì 26 novembre alle ore 21.00 presso il Teatrino Campana di Osimo, prosegue CINESIPARIO. Rassegna cinematografica al Teatrino Campana, con la proiezione di "VIA CASTELLANA BANDIERA", attesissimo debutto cinematografico della regista teatrale Emma Dante, subito piombato in concorso al Lido di Venezia.

VIA CASTELLANA BANDIERA Un film di Emma Dante Con Emma Dante, Elena Cotta, Alba Rohrwacher Premio Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile alla 70. Mostra del Cinema di Venezia a Elena Cotta Una domenica pomeriggio calda e assolata. Lo scirocco soffia senza pietà su Palermo quando due donne, Rosa e Clara, venute per festeggiare il matrimonio di un amico, si perdono nelle strade della città e finiscono in una specie di budello: Via Castellana Bandiera.

Nello stesso momento un’altra macchina, guidata da Samira e con dentro ammassata la famiglia Calafiore, arriva in senso contrario ed entra nella stessa strada. Né Rosa, al volante della sua Multipla, né Samira, donna antica e testarda alla guida della sua Punto, intendono cedere il passo l’una all’altra. Chiuse nelle loro auto, le due donne si affrontano in un duello muto che si consuma nella violenza intima degli sguardi. Una sfida tutta al femminile punteggiata dal rifiuto di bere, mangiare e dormire, più ostinata del sole di Palermo e più testarda della ferocia degli uomini che le circondano. Perché, come in ogni duello, è sempre una questione di vita o di morte…

Alla sua prima edizione la rassegna cinematografica, organizzata dall'Istituto Campana per l'Istruzione Permanente, prevede cinque appuntamenti ad ingresso libero tutti i martedì, dal 19 novembre al 17 dicembre 2013, alle ore 21.00. In collaborazione con l'Istituto Luce Cinecittà Srl verranno proiettati, nella suggestiva location del settecentesco Teatrino Campana, film e docufilm presentati alle ultime due edizioni della Mostra del Cinema di Venezia e al Festival Cinemambiente 2011. Sono stati selezionati film di grande levatura, firmati da nomi di rilievo del panorama cinematografico italiano, che affrontano temi importanti, anche di cocente attualità, attraverso punti di vista mai scontati, ma al contempo lucidi e coinvolgenti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-11-2013 alle 18:01 sul giornale del 22 novembre 2013 - 472 letture

In questo articolo si parla di politica, osimo, Istituto Campana di Osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/UQh





logoEV
logoEV