utenti online

M5S: 'Simoncini lancia accuse gratuite. Da noi critica e proposte per la città di domani'

3' di lettura 21/11/2013 - Le aggressioni becere e gratuite al Movimento 5 Stelle di Osimo pubblicate sulla pagina Facebook del Sindaco Stefano Simoncini non meriterebbero alcun commento, perché la loro semplice pubblicazione già squalifica il loro autore.

Aggressioni che, proprio in quanto tali, non si basano su una critica dei fatti o di una posizione politica del M5S di Osimo, ma su un sarcasmo inconsistente contro alcuni tra i suoi tanti cittadini membri. Non sarà forse perché stiamo creando non pochi problemi alla vecchia politica delle Liste Civiche? Siccome il 35% degli osimani alle scorse elezioni politiche nazionali ha votato M5S, il tentativo delle Liste Civiche è evidente: “Il Movimento a livello nazionale va bene, ma qui ad Osimo non gli date retta, mi raccomando!”.

Abbiamo capito quindi quale sarà il leit motiv che Simoncini & Co. vorranno dare a bere agli elettori durante la prossima campagna elettorale in vista delle elezioni comunali del 2014. Ma quello che più ci dispiace è il fatto che questa aggressione, e lo spazio mediatico dedicatole, testimoniano che la politica locale e gli organi di informazione a ruota, non riescono a porsi su un nuovo piano comunicativo con la cittadinanza, cominciando a trattare le tante proposte concrete che il M5S di Osimo ha fatto in questi mesi, come le battaglie ancora in corso sull’acqua pubblica nel rispetto del Referendum del 2011, sul riciclo dei rifiuti, sul contrasto all’esplosione delle relative imposte come TARES, TIA ed altri tributi locali, sul software libero nella Pubblica Amministrazione, sul risparmio energetico, sulla trasparenza contro il velo di omertà calato sopra i “morosi d’oro” che gravano sul bilancio di Astea Energia, e tante altre ancora.

Sono questi i temi importanti che interessano i cittadini e che sono cruciali per il futuro del nostro Paese e per il mondo che lasceremo alle future generazioni. Continuare a basare il dibattito politico locale sulle “liti da pollaio” del tutto inconsistenti dal punto di vista della soluzione dei problemi, non fa altro che allontanare i cittadini amareggiati da questa politica, alimentando delusione e astensionismo. Fermo restando che la risposta a questa aggressione era dovuta, teniamo a precisare che i cittadini membri del M5S di Osimo bersagliati del sarcasmo del Sindaco, sono cittadini osimani a tutti gli effetti e quindi pienamente in diritto di esprimere le loro opinioni e le loro idee. L’organizzazione del Movimento stesso si basa infatti sulla partecipazione diretta e aperta dei cittadini alla gestione della cosa pubblica.

Le proposte e le idee di ciascuno, si discutono in assemblea democraticamente e contribuiscono al raggiungimento della soluzione ai problemi. E’ il famoso principio del “Uno vale uno”. Infine, caro Sindaco, ci permettiamo di concludere la sua sprezzante metafora sui colori, ricordandole che il rosso è il colore della passione e il verde è la speranza: la speranza di cambiamento per questo nostro martoriato Paese e per la nostra città, che siamo sicuri arriverà molto presto.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-11-2013 alle 18:18 sul giornale del 22 novembre 2013 - 1623 letture

In questo articolo si parla di politica, osimo, Movimento 5 Stelle, Movimento 5 Stelle Osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/UQw





logoEV
logoEV