utenti online

Scherma: alle nazionali di Lucca ottima prova della Scherma osimana

1' di lettura 20/11/2013 - E' una cosa che sappiamo bene noi marchigiani, il nostro territorio è pieno di eccellenze in vari campi. In quello sportivo, spesso le Marche che vincono sono rappresentate dagli atleti e dai maestri della scherma.

Un ulteriore esempio ne abbiamo avuto alla recente prova nazionale di Lucca (16-17 novembre). Al termine delle gare di fioretto ben 3 degli 8 titoli in palio sono finiti in regione e, a riprova di un'eccellenza che è anche sapere diffuso, a far centro sono state società in apparenza di minor tradizione e blasone. Due vittorie sono andate al Club Scherma Pesaro, una società che sta lavorando molto bene nel settore dei più giovani, la prima con Giovanni Barbarossa, nella cat. ragazzi e l'altra con Maria Allegra Sorini, nel fioretto ragazze, mentre il terzo nella categoria giovanissime è andato al Club Scherma Osimo.

La compagine dei m° Filippo Rossi e Riccardo Cecchi, con il valido aiuto a bordo pedana degli istruttori Eleonora Ricciotti e Giorgio Fabrizi sta tirando su alcune promesse tra cui Benedetta Barbetti, campionessa italiana in carica e salita sul gradino più alto anche a Lucca. Il Club Scherma Ancona si può fregiare di un secondo e tre terzi posti (Benedetta Ballirano, ragazze, Benedetta Pantanetti e Giada Pianella, bambine e Marco Proietti, cat. maschietti), mentre il Club Scherma Jesi si deve accontentare, questa volta, di alcuni buoni piazzamenti a ridosso del podio.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-11-2013 alle 18:50 sul giornale del 21 novembre 2013 - 681 letture

In questo articolo si parla di sport, osimo, scherma

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/UM3





logoEV
logoEV