utenti online

Illegittimo l'autovelox dell'Aspio, vince il Comitato di Strologo. Lunedì assemblea pubblica a San Biagio

autovelox generico 1' di lettura 15/11/2013 - Mazzata del Ministero delle infrastrutture sull'Autovelox dell'Aspio, giudicato illegittimo. In questo modo giunge ad un punto ferma la battaglia del Comitato per il rispetto del codice della strada presieduto da Giovanni Strologo.

Dopo i ricorsi infruttuosi a Comune, Provincia e Prefettura arriva il parere ministeriale che fa pendere l'ago della bilancia dalla parte dei ricorrenti. L'ufficio delgato del dicastero ha precisato che per poter piazzare un speed-box come quello di via D'Ancona, collocato nella discesa che da San Biagio porta all'Aspio, la sua distanza dal cartello che delimita la fine del centro abitato deve essere di almeno un kilometro. 'Attualmente - ricorda il Presidente del comitato Giovanni Strologo - dopo 200 metri c'è la segnaletica verticale che impone il limite di 50 orari e dopo altri 350 metri c'è autovelox. Appena 550 metri in tutto. Con ogni probabilità il Comune dovrà ora affrontare i ricorsi dei 400 multati che hanno percorso quella discesa senza calzare bene il piede sul freno.

La battaglia di Strologo in ogni caso non finisce qui. 'Lunedì faremo un incontro pubblico nei locali della Chiesa di San Biagio per chiedere che via D'Ancona venga asfaltata e che vi venga costrutio un nuovo marciapiede a tutela degli abitanti. Chiederemo inoltre che quel tratto di strada fra San Biagio e Aspio venga per intero incluso nei centri abitati delle due località'.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-11-2013 alle 13:15 sul giornale del 16 novembre 2013 - 2344 letture

In questo articolo si parla di cronaca, osimo, aspio, san biagio, autovelox, vivere osimo, roberto rinaldi, strologo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Uxy





logoEV
logoEV