utenti online

Offagna: all'azienda Le Vergare' la Bandiera Verde Agricoltura 2013'

2' di lettura 14/11/2013 - L’Amministrazione comunale di Offagna, sta attuando il piano di sviluppo economico del territorio, coinvolgendo tutti gli imprenditori e le loro eccellenze. 'Stiamo attuando, con tutte le difficoltà del momento, il progetto per il rilancio economico del nostro territorio' – sostengono il sindaco Stefano Gatto e l’assessore Filippo La Rosa -.

Il progetto si basa essenzialmente nel far emergere e portare a conoscenza i prodotti che caratterizzano la produzione locale: l’agro-alimentare, l’agricoltura, l’arte e l’indotto ad esse collegate”. I riconoscimenti ottenuti: Club dei “I Borghi più belli d’Italia” e dell’Associazione delle “Bandiere Arancioni” sono frutto di un costante e intenso lavoro del sindaco Gatto e degli assessori La Rosa ed Alessandro Desideri, che ogni anno permettono di far conoscere Offagna ad una vasta platea di turisti. In ambito di tale progetto diverse aziende hanno ottenuto importanti riconoscimenti, offrendo una maggiore forza al progetto di sviluppo economico.

L’ultimo riconoscimento riguarda l’azienda “Agriturismo Le Vergare”, l’intera Amministrazione comunale, in particolare il sindaco Gatto e gli assessori La Rosa e Desideri, si congratulano con i titolari dell’azienda che nella giornata di lunedì 11 novembre a Roma, nella Sala del Campidoglio, hanno ricevuto il premio nazionale “Bandiera Verde Agricoltura 2013”, giunto alla XI edizione, con il patrocinio, tra gli altri, del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.

'Siamo particolarmente soddisfatti – afferma Rosalba Rubini, titolare dell’ azienda ‘Le Vergare’ – nell’aver ricevuto l’importante premio, che ci ripaga per il lavoro svolto in questi anni. Tale premio, per noi, sarà da stimolo nel proseguire la nostra attività, soprattutto in questo perdurante periodo di crisi economica. Da una ventina d’anni la nostra azienda è impegnata nella promozione di stili di vita salutari e buone abitudini alimentari. Il nostro impegno si esprime anche nel mantenimento delle tradizioni, nella tutela della biodiversità e nella quotidiana diffusione della cultura rurale'.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-11-2013 alle 20:26 sul giornale del 15 novembre 2013 - 1200 letture

In questo articolo si parla di attualità, offagna, comune di Offagna

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Uwl





logoEV
logoEV