utenti online

Domenica San Sabino rivive l'antica tradizione del 'Ringraziamento'

1' di lettura 12/11/2013 - Domenica 17 Novembre 2013 a San Sabino di Osimo si celebrerà la Festa del Ringraziamento o meglio una vecchia tradizione rivolta verso l’agricoltura nata per ringraziare il Signore Dio dei prodotti della terra quando i raccolti erano stati tutti completati.

Ora non ci sono più gli animali che prima aiutavano l’uomo a lavorare la terra, ma delle modernissime macchine agricole che hanno sostituito il loro lavoro. La festa inizia c/o il piazzale della chiesa di San Sabino alle ore 10.30 con il raduno dei trattori e varie attrezzature agricole per poi continuare con la Santa Messa - celebrata dal parroco Don Fabrizio Mattioli – e con la benedizione (durante l’offertorio) dei prodotti raccolti nelle campagne come ortaggi, frumento, vino e olio.

A fine celebrazione ogni alimento verrà donato alle suore del convento di clausura di Osimo le quali ogni anno aspettano molto calorosamente questo evento ringraziando i contadini con le loro preghiere. L’evento proseguirà sul piazzale della chiesa con la benedizione del parroco di tutti i mezzi di campagna e a seguire l’intervento delle autorità comunali sempre presente. Il tutto si concluderà presso il salone parrocchiale per un conviviale pranzo e nell’occasione verranno anche ringraziati tutti i collaboratori che per l’intero anno, si sono distinti nelle iniziative clericali.


di Lorenzo Possanzini
lorenzo.possanzini@vivereosimo.it
 







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-11-2013 alle 13:52 sul giornale del 13 novembre 2013 - 857 letture

In questo articolo si parla di attualità, lorenzo possanzini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Umk





logoEV
logoEV