utenti online

Judo: il Sakura secondo al 'Memorial Ciabattoni'

2' di lettura 30/10/2013 - Domenica 27 ottobre 2013 si è tenuto a Senigallia il IV Trofeo “Spiaggia di Velluto” – Memorial M° Lino Ciabattoni, una manifestazione di judo interamente dedicata alle classi pre-agonistiche, cioè Bambini (2008, 2007, 2006), Fanciulli (2005, 2004) e Ragazzi (2003, 2002).

Il Judo Club Sakura Osimo A.S.D. vi ha aderito con una nutrita compagine di venti judoka. La manifestazione è cominciata con la “combinata gioco e sport”, ossia un divertente allenamento collettivo condotto dalla campionessa di judo marchigiana Lucia Morico (medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Atene 2004); per il Sakura hanno partecipato Angelica Amantini, Elisa Mancini e Massimo Teoli.

Per quanto riguarda il “criterium shiai”, ossia il momento competitivo della manifestazione, hanno conquistato la medaglia d’oro Federico Gismondi (FAN -27 kg), Enrico Sgardi (FAN -27 kg), Francesco Cartechini (FAN -35 kg), Licia Lombardi (RAG -33 kg) e Margherita Spadoni (RAG -42 kg), i quali hanno vinto entrambi gli incontri disputati. Con un incontro vinto ed uno perso, si sono fermati sul secondo gradino del podio Pietro Giantomassi (FAN -35 kg), Daniel Gioia (FAN -35 kg) e Davide Fusella (RAG -46 kg), mentre Daniele Braconi (FAN -27 kg) e Nicola Giuliodori (RAG -46 kg) hanno ottenuto il bronzo. Terzo posto invece per Giorgia Teoli (FAN -23 kg), Gabriele Mancini (FAN -30 kg), Gabriele Veschetti (FAN -45 kg), Matteo Clementi (RAG -33 kg), Nicolae Olari (RAG -39 kg), Lorenzo D’Andreis (RAG -50 kg) e Vanni Simoncini (RAG -55 kg), i quali non hanno riportato vittorie.

Nel complesso, gli insegnanti tecnici del Sakura sono abbastanza soddisfatti delle prestazioni dei giovanissimi del Club: a prescindere dai piazzamenti, alcuni judoka – forse in preda all’emozione, forse un po’ scarichi – non hanno avuto il giusto atteggiamento, e non sono riusciti ad esprimersi al meglio delle proprie capacità; altri, invece, hanno dato prova di buona concentrazione mentale e maturità tecnica, provando diversi attacchi e mettendo in pratica quanto studiato nel dojo.

Queste considerazioni riflettono in parte l’impegno e l’interesse mostrati in allenamento, per cui c’è ancora parecchio lavoro da svolgere per migliorare; intanto però, un plauso va fatto a tutti questi ragazzi e ragazze che hanno portato il Sakura al secondo posto nella classifica per Società, dietro soltanto ai padroni di casa.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-10-2013 alle 12:17 sul giornale del 31 ottobre 2013 - 2275 letture

In questo articolo si parla di sport, osimo, judo, judo club sakura, memorial ciabattoni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/TOn





logoEV
logoEV