utenti online

La banda larga della Regione anche a Osimo. Stasera un incontro per illustrarla

banda larga e fibre ottiche per internet e adsl 2' di lettura 29/10/2013 - Ad Osimo, martedì 29 ottobre, alle ore 19.00, presso la sala maggiore del palazzo municipale si svolgerà l'incontro informativo "Arriva la banda larga". L'iniziativa, fortemente voluta dall’Assessorato alle Politiche Comunitarie e ICT della Regione Marche (sarà presente l'assessore Paola Giorgi), si pone l'obiettivo di promuovere i nuovi servizi della banda larga sul territorio regionale e illustrarne le relative opportunità.

La Regione infatti, grazie ai fondi strutturali europei, ha già dotato di banda larga alcuni Comuni e frazioni marchigiane tra quelli rimasti privi di questa infrastruttura per il mancato interesse da parte del libero mercato. L'indisponibilità delle connessioni a banda larga, infatti, acuisce la condizione di svantaggio di molte zone Marche: l'accesso all’informazione che le moderne tecnologie permettono, è fonte di ricchezza per molti ma, per chi non ha garantita tale opportunità di accesso, di maggiore disuguaglianza.

Per questo la Regione Marche, nel corso degli ultimi anni, ha redatto il Piano telematico e attuato iniziative volte alla riduzione del digital divide sul territorio regionale attraverso diverse modalità di intervento investendo oltre 45 milioni di euro. In particolare sono stati stesi 750 km di fibra ottica che, a regime, collegheranno, 121 centrali e 101 Comuni. Gli incontri in programma sono 14 e consentiranno di presentare l'innovazione, incontrare le comunità e gli operatori economici locali per illustrarne i principali vantaggi. Un vero tour informativo per promuovere le attività realizzate nell’ambito dell’Asse 2 del Programma Operativo FESR 2007-2013 e finalizzate a condividere i risultati ottenuti grazie all’attivazione delle connessioni a banda larga nei 78 Comuni (e loro frazioni) precedentemente non serviti dalla rete ad alta velocità.

Secondo l’assessore Paola Giorgi 'la diffusione della banda larga costituisce un valore aggiunto per la crescita economica e lo sviluppo del territorio. Un presupposto individuato dal Piano Telematico della Regione Marche e riconosciuto come indispensabile nel passaggio verso un’economia digitale. I servizi e le applicazioni innovative portano allo sviluppo di nuovi mercati, creando le condizioni per favorire la crescita economica e l’aumento dell’occupazione in tutti i settori'.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-10-2013 alle 12:24 sul giornale del 30 ottobre 2013 - 1208 letture

In questo articolo si parla di attualità, internet, osimo, Comune di Osimo, banda larga

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/TKM





logoEV
logoEV