utenti online

Castelfidardo: da martedì in città la mostra itinerante 'Artigiani del suono'

1' di lettura 27/10/2013 - Ha già fatto tappa a Numana, Osimo e Camerano, suscitando un coro di consensi. Sarà poi a Loreto, Recanati e Klingenthal ma da martedì 29 ottobre approda nella cornice fidardense.

Artigiani del suono è la mostra itinerante frutto della collaborazione tra Comune, Museo della Fisarmonica e Confartigianato con il sostegno della Bcc di Filottrano, che rende omaggio alla fisarmonica nel 150° anniversario della fondazione illustrandone il cammino storico-produttivo, le ricadute sociali a beneficio di un intero distretto, l’evoluzione prodigiosa che ha diffuso imprenditorialità e benessere.

L’inaugurazione dell’esposizione è preceduta - martedì alle 18 presso il Salone degli Stemmi del Palazzo Comunale - dalla presentazione del progetto che include l’omonimo pregiato libro curato dal direttore del Museo internazionale della fisarmonica Beniamino Bugiolacchi, dal grafico Roberto Carlorosi e dal fotografo Fabio Buschi. Intervengono il sindaco Mirco Soprani, il presidente di Confartigianato imprese Ancona Valdimiro Belvederesi, il segretario generale della Camera di Commercio Michele De Vita, lo storico già docente presso l’Univpm di Ancona Marco Moroni, il responsabile provinciale Confartigianato per l'internazionalizzazione Paolo Picchio; coordina i lavori il segretario di Confartigianato Giorgio Cataldi.

Il convegno è allietato dagli intermezzi musicali di tre raffinati artisti: Francesca Merloni, poetessa, ideatrice e direttrice del Poesis festival, il fisarmonicista Renzo Ruggieri e l’organettista Roberto Lucanero. Orari apertura mostra Auditorium San Francesco, Castelfidardo: dal 29 ottobre al 16 novembre, 18-20 nei giorni feriali, 10.30-12.30 e 18-20 nei festivi. Ingresso libero.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-10-2013 alle 19:58 sul giornale del 28 ottobre 2013 - 757 letture

In questo articolo si parla di cultura, castelfidardo, Comune di Castelfidardo, artigiani del suono

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/TGt