utenti online

Offagna: il Rotary club di Ancona in visita al museo 'Paolucci'

offagna 1' di lettura 24/10/2013 - Nel pomeriggio di martedì 22 ottobre un gruppo, composto da circa 25 persone, del Rotary Club Ancona – con la presenza anche del presidente di tale associazione, Giuseppe Conte - ha trascorso tale periodo ad Offagna, visitando, tra le altre cose, il Museo delle Scienze naturali “Luigi Paolucci”, poi, a conclusione di tale conoscenza culturale ha compiuto la classica cena nel Ristorante “Il Cresciolo” del Borgo medioevale.

'E’ stato un momento particolare e piacevole – ha affermato il sindaco del Comune di Offagna, Stefano Gattonel ricevere il Rotary Club Ancona, è stata un’affascinante promozione turistica e culturale a tale associazione che è molto conosciuta e famosa e far vedere ed apprendere le peculiarità storiche e naturali del Museo ‘Paolucci’, l’unico esistente nelle Marche, ci ha promosso un grande piacere'.

L’iniziativa, gestita dal docente Vincenzo Caputo Barucchi dell’Univpm- Università politecnica delle Marche, 'l’incontro con il Rotary è stato molto promettente al territorio ed autorevole nel far conoscere il ‘Paolucci’, un’ entità viva facendo capire l’importanza di questa struttura', ha promosso un’ importante evidenza culturale sull’esposizione di numerosi reperti naturalistici ed una ricca strumentazione scientifica.

Presente, tra gli altri, anche Alfonso Maria Capriolo, presidente del Sistema museale della provincia di Ancona che gestisce il Museo “Luigi Paolucci” insieme al Comune di Offagna: 'L’ incontro con il Rotary è stato molto piacevole, con l’opportunità di apprendere gli aspetti culturali del Museo ‘Paolucci’ presente in un piccolo paese, tra i Borghi più belli d’Italia, e di grande valore a livello europeo'.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-10-2013 alle 19:40 sul giornale del 25 ottobre 2013 - 500 letture

In questo articolo si parla di attualità, offagna, comune di Offagna

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/TzH





logoEV
logoEV