Osimo sottoscrive il manifesto dei Sindaci per legalità contro il gioco d'azzardo

I dati dell’Amministrazione Autonoma Monopoli di Stato, che regola e controlla l’intero comparto dei giochi, sono davvero allarmanti confermando la grande espansione del gioco d’azzardo in tutte le regioni d’Italia. In questo momento storico, la causa principale è senza dubbio la crisi economica generale, che porta i più fragili a pensare di poter risolvere i propri problemi con la scorciatoia del gioco. Il gioco patologico mette a serio rischio la serenità delle persone e delle famiglie sostituendo con la fortuna e l’azzardo i valori fondati sul lavoro e sui sacrifici.
Grazie alla “Scuola delle buone pratiche - amministratori locali per la sostenibilità” organizzata da Terre di mezzo e Lega delle Autonomie, è nato un gruppo di amministratori che desiderano contrastare questo fenomeno. La piaga del gioco d’azzardo è un dramma che coinvolge in Italia 32 milioni di persone (3 milioni a rischio patologico, 800mila i patologici certificati), adulti ma anche bambini e ragazzi: il 47% dei giocatori sono minorenni, l’8% dei quali tra i 6 e gli 11 anni. Per chiedere più poteri contro la diffusione del fenomeno, più di 300 sindaci in fascia tricolore si sono ritrovati nei giorni scorsi a Milano dove è stata presentata una proposta di legge di iniziativa popolare che mira a regolamentare la diffusione di gioco d’azzardo, slot e videopoker ed è partita ufficialmente la raccolte delle firme per sostenerla.
Per la tutela della salute degli individui tramite il riordino delle norme vigenti in materia di giochi con vincite in denaro-giochi d’azzardo sarà possibile apporre la propria firma recandosi all’ufficio elettorale del Comune di Osimo. La raccolta delle firme terminerà il prossimo 10 Marzo. 'Esprimo soddisfazione per questa ulteriore l’iniziativa che già altri colleghi sindaci hanno intrapreso — dichiara il primo cittadino Stefano Simoncini — L’iniziativa sulla legge dimostra la vitalità della politica locale che ha deciso di muoversi concretamente e mettere in campo un'azione che vuole portare il Parlamento a prendere decisioni adeguate per un'Italia migliore per tutti. Ora confido che anche i cittadini osimani facciano la propria parte e sottoscrivano la proposta di legge contro il gioco d’azzardo.'

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-10-2013 alle 18:21 sul giornale del 24 ottobre 2013 - 1612 letture
In questo articolo si parla di attualità, osimo, Comune di Osimo, slot, gioco d'azzardo, manifesto sindaci
L'indirizzo breve
https://vivere.me/Twb