utenti online

M5S organizza convegno su software libero nelle Pa: 'Si può risparmiare'

1' di lettura 23/10/2013 - Pensate a come siamo abituati ad usare il nostro computer al lavoro: un sistema operativo che magari ci fa anche spazientire, un programma per la navigazione in internet, un client per la posta e un gruppo di programmi per la produttività (scrittura dei testi, fogli di calcolo, gestione della contabilità, creazioni di diapositive elettroniche per le presentazioni).

Moltiplicate i costi delle licenze di questi sistemi operativi e questi programmi per le centinaia di computer presenti negli uffici del nostro Comune, negli uffici della nostra Provincia ed in quelli della nostra Regione. Ed aggiungete a questi costi anche i costi relativi alla manutenzione tecnica di questi programmi. Sapete di quanti soldi stiamo parlando in Italia? Un costo di più di un miliardo di euro l'anno. Sapete che questa spesa può essere azzerata senza drammi e senza dolorosi disservizi? Come? Utilizzando hardware e software open source, software "libero".

Sabato 26 ottobre, presso la sala conferenze ASTEA (Via Guazzatore, 163 - Osimo) dalle ore 16:30, il Movimento 5 Stelle Osimo organizza un incontro per approfondire il tema del "software libero nella Pubblica Amministrazione": http://www.osimo5stelle.it/wp-content/uploads/2013/10/M5S_Osimo_20131026_New_Software_Libero.jpg Esperti di software pubblico, informatici e dirigenti di Enti pubblici, che hanno già sperimentato con successo la "migrazione", ci parleranno di innovazione, di prospettive e di realtà già attive che vanno nell'ottica della condivisione delle informazioni, della trasparenza e della partecipazione attiva di tutti i cittadini.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-10-2013 alle 17:24 sul giornale del 24 ottobre 2013 - 1414 letture

In questo articolo si parla di attualità, politica, osimo, software libero, Movimento 5 Stelle, Movimento 5 Stelle Osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/TvI





logoEV
logoEV