utenti online

Castelfidardo: sabato 26 'Dolcezze al Museo' fa tappa in città

1' di lettura 23/10/2013 - Il Sistema Museale della Provincia di Ancona, in collaborazione con il dott. Tommaso Lucchetti, storico della gastronomia e dell'arte conviviale, ha ideato il progetto denominato “Dolcezze al Museo”, che prevede la riscoperta, ogni mese, di un dolce della tradizione marchigiana, la cui degustazione verrà proposta in un museo di un Comune socio, legato alla stagionalità ed alla tradizione del territorio.

Il secondo appuntamento, organizzato in collaborazione con il Comune di Castelfidardo e la Fondazione Ferretti di Castelfidardo, si svolgerà a Castelfidardo sabato 26 ottobre, nel corso del quale verrà proposta la riscoperta dei dolci al mosto d’uva: ciambelle, mostaccioli e sughetti.

La vendemmia veniva celebrata con dolci di mosto fresco, attinto dai grappoli appena pigiati: piccole delizie secche, come le “fette” o i biscotti dalle varie forme, a ciambella o a “mostacciolo” (ossia a rombo), o anche leccornie al cucchiaio come i “sughetti”, budini di farina e succo d’uva. Il mosto bollito dava poi la sapa, edulcorante che nelle campagne era usato più dello zucchero. Il programma prevede alle ore 16.30 la visita guidata al Museo del Risorgimento. Successivamente, alle ore 17.00 circa, seguirà, l’intervento del dott. Tommaso Lucchetti, sui dolci al mosto d’uva e, alle ore 17.30 la degustazione presso Palazzo Mandolini (via Mazzini, 11).

Si ringrazia per la collaborazione il Panificio del Conero, punto vendita di Piazza della Repubblica n. 17 Castelfidardo. Il costo dell'iniziativa è di € 5,00 a persona e comprende la visita guidata al museo, la partecipazione alla conferenza e la degustazione. Prenotazione obbligatoria al Numero Verde 800.439392 entro le ore 13.00 del giorno precedente l’itinerario.


da Sistema Museale della Provincia di Ancona






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-10-2013 alle 18:05 sul giornale del 24 ottobre 2013 - 698 letture

In questo articolo si parla di cultura, sistema museale della provincia di ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Tv2





logoEV
logoEV