utenti online

Offagna: gli alunni della 'Caio Giulio Cesare' in visita alla mostra 'Museo della scuola antica'

1' di lettura 22/10/2013 - I giovani alunni della Scuola secondaria di primo grado “Giovanni XXIII” dell’Istituto comprensivo “Caio Giulio Cesare” di Offagna la mattina di lunedì 21 ottobre hanno avuto una preziosa opportunità culturale nel conoscere i contenuti della Mostra “Il Museo della scuola antica” collegata al periodo del 1800.

La Mostra si è svolta all’interno di un pullman appositamente attrezzato e parcheggiato nella Piazza di Padre Pio accanto la scuola offagnese e fa parte di un progetto organizzato e gestito da alcuni marchigiani – Patrizio Merelli di Colmurano (Macerata), di Federico Diomedi di Fermo e di Claudia Sima di Francavilla d’Ete (Fermo) – scattato all’inizio di ottobre 2013 e che sta proseguendo in varie parti d’Italia. L’obiettivo di tale iniziativa è la divulgazione e la conoscenza delle abitudini vitali del periodo ottocentesco, quando, anche in Italia, nacquero le prime scuole elementari pubbliche.

La scuola dell’Ottocento era fondata sull’ascolto e sull’autorità dell’insegnante e del libro, sul silenzio degli scolari e sull’apprendimento mnemonico. A seguito dell’evento svoltosi ad Offagna la Mostra seguirà in altri Comuni delle Marche. Presenti, tra gli altri, il sindaco e l’assessore del Comune di Offagna, Stefano Gatto e Filippo La Rosa, e le responsabili della scuola offagnese, Marinella Socci e Francesca Meschini.

Marinella Socci, a nome della scuola del Borgo medioevale, ha evidenziato l’importanza di tale Mostra: 'Siamo stati molto interessati nel seguire tale manifestazione, soprattutto per i nostri alunni che hanno avuto l’opportunità di conoscere le abitudini dell’ epoca. Un dovuto ringraziamento lo rivolgiamo alla nostra Amministrazione comunale per la collaborazione nello svolgimento di tale iniziativa'.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-10-2013 alle 20:37 sul giornale del 23 ottobre 2013 - 2858 letture

In questo articolo si parla di attualità, offagna, comune di Offagna

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/TtD





logoEV
logoEV