Giovedì 24 secondo appuntamento con il Forum di idee su Osimo promosso dal PD

Osimo è un comune che si trova in una posizione strategica: è localizzato a poca distanza fisica e temporale dal mare e dalla montagna. Si trova fra le colline marchigiane circondato da città rinomate per gli antichi centri storici : Ancona, Loreto, Senigallia, Offagna .
Ha un territorio di rilevanza paesaggistica ed archeologica. L’interno della città è stato definito una sorta di museo a cielo aperto che, da Palazzo Campana, caratterizzato da interventi architettonici sei-settecenteschi, conduce alla scoperta di preziosi interni barocchi, di Chiese e Palazzi, come quello voluto dal cardinale Antonio Maria Gallo, fino al salone affrescato dal Pomarancio. Per non parlare del maestoso Duomo, delle altre chiese e del santuario di San Giuseppe da Copertino, il “Santo dei voli” vissuto nel Seicento..
Questi sono alcuni prerequisiti per definire Osimo come una città che possiede le potenzialità per beneficiare dei flussi turistici organizzati e non . Ma perchè un turista, dopo aver visitato il comprensorio, dovrebbe fare tappa ad Osimo ? A questa domanda, ad oggi, non possiamo dare risposte soddisfacenti perchè manca un sistema di rete e di relazioni locali che mettano a sistema quanto possediamo in termini di risorse e beni culturali, paesaggistici ed archeologici.
In termini di offerta ricettiva ( bed and breakfast, case vacane, affitta camere, ecc), in termini di offerta enogastronomica. Insomma, se il Turismo è l’arte del creare, Osimo ha tutte le potenzialità per farlo attraverso una seria offerta studiata e programmata e non con interventi sporadici. L’ incontro si svolgerà, giovedì 24 ottobre alle ore 21, 15 presso i locali all’interno della Galleria Commerciale di via M. Polo- ci confronteremo con il prof.Marco Gallegati docente di politica economica ed economia del Turismo presso l’Università di Ancona.

Questo è un articolo pubblicato il 22-10-2013 alle 21:15 sul giornale del 23 ottobre 2013 - 544 letture
In questo articolo si parla di osimo, mauro pellegrini, pd
L'indirizzo breve
https://vivere.me/TtJ