utenti online

Offagna: menopausa senza segreti con il convegno organizzato nella sala consiliare

2' di lettura 20/10/2013 - L’importanza della dieta – consumando, tra le altre cose, più frutta e verdura di stagione -, il mantenimento dello stile di vita, la conoscenza delle probabilità di malattia dopo i 50 anni, fare attività fisica quotidianamente - di norma, una passeggiata giornaliera di 30-40 minuti -, tenere sotto controllo il peso ed evitare il fumo, l’alcol e il generale consumo eccessivo.

Sono i consigli emanati dalle dottoresse Paola Vitali - specialista in Ginecologia ed Ostetricia - e Laura Nanetti – specialista in Scienze dell’alimentazione – nel corso del convegno “Parliamo di menopausa”, organizzato da tali specialiste con il patrocinio del Comune di Offagna, svoltosi nel pomeriggio di sabato 19 ottobre nella Sala consiliare del Borgo medioevale, una serata d’informazione rivolta alla popolazione.

'E’ importante – ha sottolineato la Vitali - divulgare le informazioni collegate alle problematiche della menopausa, soprattutto alle donne. Ogni terapia va personalizzata nel modo più specifico. Queste le possibili malattie dopo i 50 anni: patologie cardiovascolari, ictus, fratture femorali e vertebrali, carcinoma alla mammella. Per prevenire le malattie occorre essere informati'.

Inoltre, la Nanetti ha precisato che 'un’adeguata alimentazione può aiutare a prevenire tutte le patologie legate alla menopausa; oltre ad una corretta alimentazione per evitare delle malattie è necessario praticare dell’ attività fisica'.

Il commento del sindaco Stefano Gatto: 'Sono tutte iniziative che fanno conoscere il nostro paese anche per la prevenzione sanitaria oltre che tutti gli aspetti culturali e turistici. Prevenire è meglio che curare. Un ringraziamento a tutti coloro che hanno organizzato questo convegno'.

Infine, una dichiarazione del vice-sindaco ed assessore ai Servizi sociali; Loredana Pesaresi: 'La menopausa è un periodo critico, soprattutto per la donna, che opera un cambiamento fisico e psicologico e che deve essere combattuto con una vita impegnata a vari livelli per migliorare lo stato di menopausa'. Al termine della serata si è svolto un rinfresco a base di tipicità del territorio offagnese preparato dal Ristorante Osteria della Piazza di Ancona.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-10-2013 alle 18:28 sul giornale del 21 ottobre 2013 - 590 letture

In questo articolo si parla di attualità, offagna, comune di Offagna

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/TlB





logoEV
logoEV