utenti online

Entrano nel vivo gli Ancona Open di danza

3' di lettura 19/10/2013 - E’ entrata nel vivo la kermesse internazionale di danza sportiva Ancona Open di scena al Palabaldinelli di Osimo fino a domenica 20 ottobre. L’evento organizzato dalla scuola di ballo Hobby Dance di Loreto, in collaborazione con il Comune di Osimo, la Provincia di Ancona ed il Gruppo Astea presenta tra gli appuntamenti in programma due competizioni di livello mondiale, come la WDSF WORLD OPEN STANDARD e la WDSF WORLD OPEN LATIN, valide entrambe per la selezione ai campionati del mondo.

A queste competizioni parteciperanno i migliori ballerini del panorama internazionale che metteranno in mostra tutto il loro repertorio con coreografie davvero uniche. Gli atleti in gara saranno oltre 2000 che faranno letteralmente ballare il Palabaldinelli con il suo calorosissimo pubblico Per Osimo ospitare per la terza volta consecutiva un evento così importante è un premio meritato tanto che gli organizzatori hanno deciso di abbassare il prezzo dell’ingresso a soli 5 euro a partire dalle 18, mentre i minori di diciotto anni potranno entrare gratuitamente. Nella prima giornata ci si è concentrati sull’open latin con le coppie che si sono sfidate in 5 balli: samba, chachacha, rumba paso double e jive.

In queste competizioni la prestanza fisica è senz’altro fondamentale, ma è importantissimo avere un’ottima postura. L’uomo deve sapere condurre la donna che ha l’impegnativo compito di conquistare il pubblico e soprattutto la giuria internazionale pronta a segnare anche il più piccolo errore. Per gli appassionati di danza, ma anche per i semplici curiosi Ancona Open rappresenta un appuntamento da non perdere. Sono poche le realtà che possono organizzare manifestazioni di questo livello, l’Hobby dance di Loreto ci è riuscita grazie anche ai bravissimi maestri Guido Papa e Paola Pistocchi che si sono fatti apprezzare a livello internazionale e che hanno messo in piedi una formidabile macchina organizzativa, Quella del 2013 è la ventesima edizione, tutto è nato sotto la spinta del presidente Piergiorgio Papa ed ora vien portato avanti dal figlio Guido con il prezioso apporto di Sauro Andreani. Ma la scuola di ballo negli anni ha sfornato ballerini di fama mondiale come Giovanni Cavallo e Maldivia Polini, siciliano lui, civitanovese lei.

La coppia nella prima gara di Ancona Open ha ottenuto un importantissimo secondo posto nella categoria rising star latin. Tra una gara e l'altra sarà possibile incontrare i maestri e i professionisti internazionali, per ascoltare i loro insegnamenti e aggiornarsi sulle novità del settore. Ancona Open è un'ulteriore vetrina per Osimo ed offre l'opportunità di porre le basi per rendere il comune senza testa un punto di riferimento per la danza sportiva nazionale ed internazionale. Il programma prevede per sabato 19 ottobre, fino a tarda sera, le gare della WDSF WORLD OPEN STANDARD, dove parteciperanno i primi ballerini del ranking mondiale, tra cui i due nazionali italiani Francesco Andreani e Francesca Longarini della Hobby Dance Loreto che disputeranno il prossimo campionato del mondo in Ucraina.

La terza giornata, quella di domenica 20 ottobre sarà invece dedicata a tutte le danze nazionali, a cui prenderanno parte tutti i ballerini d'Italia, impegnati in diverse specialità. Ancona Open sarà un'occasione unica per ammirare da vicino i campioni della danza mondiale, che difficilmente potranno essere ammirati in altre occasioni nella nostra regione e addirittura in ambito nazionale. Lo spettacolo è quindi assicurato!






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-10-2013 alle 12:11 sul giornale del 21 ottobre 2013 - 1714 letture

In questo articolo si parla di attualità, osimo, Comune di Osimo, ancona open danza

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/TjK