Castelfidardo: operazione antidroga con unità cinofile in città. Due denunce

Il giovane è stato denunciato per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Sempre venerdì sera i militari hanno fermato in via Recanati un pregiudicato rumeno di 26 anni. Anche in questo caso il fiuto del cane 'Blitz' non ha fallito e lo spacciatore è stato trovato in possesso di 3 grammi di hashish 0,5 di marijuana pronte per lo spaccio.
I militari hanno inoltre accertato che il rumeno aveva un foglio di via obbligatorio dal comune di Castelfidardo per 3 anni emesso nei suoi confronti dal Questore di Ancona nel dicembre del 2012. Per lui immediata la denuncia alla Procura di Ancona per i reati di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio violazione degli obblighi imposti dal foglio di via.

Questo è un articolo pubblicato il 20-10-2013 alle 17:20 sul giornale del 21 ottobre 2013 - 642 letture
In questo articolo si parla di cronaca, osimo, vivere osimo, unità cinofile, denunce, roberto rinaldi, antidroga, cane blitz
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/Tlh
Commenti

- Ci ha lasciato Don Bruno Bottaluscio parroco della Collegiata di Castelfidardo
- Forum Zerosei: Pellai “Occorrono regole precise per proteggere i nostri figli da una virtualità che può essere dannosa”
- Osimana: obbiettivo sull'Atletico Azzurra Colli
- La Nef Salmane Osimo, coach Corrado Gambini: "stiamo valutando le tattiche da affinare"
- Osimo five: tutto pronto per l'esordio con l'Avenale » altri articoli...

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone