utenti online

Osimo capitale del ballo con la XX edizione di 'Ancona Open'. Latino e Danze standard in evidenza

4' di lettura 17/10/2013 - Ad Osimo il 18-19-20 Ottobre si svolgerà la XX edizione della manifestazione internazionale di Danza Sportiva, “Ancona Open 2013”. L’evento sportivo, organizzato dalla scuola di ballo Hobby Dance di Loreto, in collaborazione con il Comune di Osimo, la Provincia di Ancona ed il Gruppo Astea, sarà ospitato al Palabaldinelli.

Ancona Open ha assunto, ormai da qualche anno, una particolare rilevanza in ambito internazionale per gli sportivi della danza, ma anche un notevole prestigio per la città di Osimo, che ha l'onore di ospitare due competizioni di livello mondiale, come le WDSF WORLD OPEN STANDARD e la WDSF WORLD OPEN LATIN, valide entrambe per la selezione ai campionati del mondo. A queste competizioni parteciperanno i migliori ballerini al mondo, che metteranno in mostra tutto il loro repertorio, frutto di anni di duro lavoro accanto a maestri di caratura internazionale.

Il primo giorno della manifestazione, venerdì 18 ottobre, inizierà subito con il botto, infatti scenderanno in pista i ballerini della WDSF WORLD OPEN LATIN tra cui anche la coppia italiana Nino Langella & Kristina Moshenskaya, detentrice del titolo mondiale delle danze latino-americane. Sabato 19 ottobre invece sarà la volta della WDSF WORLD OPEN STANDARD, dove parteciperanno i primi ballerini del ranking mondiale, tra cui i due nazionali italiani Francesco Andreani e Francesca Longarini della Hobby Dance Loreto che disputeranno il prossimo campionato del mondo in Ucraina.

La terza giornata, quella di domenica 20 ottobre sarà invece dedicata a tutte le danze nazionali, a cui prenderanno parte tutti i ballerini d'Italia, impegnati in diverse specialità. Per la 20° edizione di “Ancona Open”, è previsto l’arrivo in città di oltre 2.000 atleti provenienti, da tutta Italia e da numerosi paesi europei ed extraeuropei, che mostreranno tutto il loro repertorio nelle diverse discipline delle danze standard e latino-americane.

Oltre 10.000 mila saranno le presenze di pubblico stimate nei tre giorni per questa manifestazione. L’evento sportivo si articolerà in 15 diverse competizioni, il tutto sotto l'egida della Federazione Italiana Danza Sportiva e della World Dance Sport Federation. Ballerini di grandi valori tecnici ed agonistici, provenienti da tutto il mondo, si sfideranno tra loro per aggiudicarsi punteggi importanti per la classifica mondiale, la “World Ranking” della propria specialità. Tra questi saranno presenti anche alcuni atleti marchigiani, ed in particolare alcuni talentuosi ballerini della prestigiosa scuola Hobby Dance di Loreto, che ha organizzato l’ evento.
Particolarmente soddisfatto l’assessore allo sport Sandro Antonelli . 'Da alcuni anni abbiamo deciso di legare la nostra città a questa manifestazione di livello internazionale. Per tre giorni il nostro Palabaldinelli si trasforma in una suggestiva pista da ballo. Inoltre l’evento rappresenta anche un ottimo volano economico e turistico. Molte strutture ricettive sono state prenotate dai ballerini e da tutto il loro seguito, nell’occasione potranno anche visitare Osimo con le sue numerose bellezze e la straordinaria mostra “da Rubens a Maratta”

Se Ancona Open riscuote sempre un grande successo di pubblico e di partecipante è merito soprattutto dell’Hobby Dance Loreto che ha allestito una perfetta macchina organizzativa con l’apporto di numerosi sponsor ed in particolare del Gruppo Astea”. L’Hobby Dance Loreto è una realtà conosciuta in tutto il mondo grazie alla bravura e professionalità dei maestri Guido Papa e Paola Pistocchi impegnati in numerose competizioni internazionali. Sotto la loro guida molte giovani coppie sono cresciute fino ad affermarsi a livello mondiale.

'Sono poche le società che vengono scelte dalla World Dance Sport Federation per ospitare delle prove mondiali, il fatto che la nostra sia tra queste ci riempie di orgoglio – ha dichiarato durante la conferenza stampa di presentazione Guido Papa – fondamentale è stato l’apporto del Comune di Osimo, ma altrettanto importante sarà la presenza del pubblico che invitiamo alle tre giornate. Dalle ore 19.00, in via eccezionale, il biglietto di ingresso sarà di soli 5 euro, mentre i giovani sotto i 18 anni potranno entrare gratuitamente. Lo spettacolo offerto è imperdibile, saranno infatti presenti le più forti coppie del mondo'.

'Per accogliere degnamente queste persone – ha aggiunto Sauro Andreani, vice presidente dell’Hobby dance Loreto - la macchina organizzativa ha provveduto a mettere a disposizione del pubblico i collegamenti aeroportuali e ferroviari, nonché le migliori strutture ricettive del territorio (hotels e ristoranti), di cui gran parte convenzionate con la stessa manifestazione”. Per i partecipanti Ancona Open sarà un'occasione unica per ammirare da vicino i campioni della danza mondiale, che difficilmente potranno essere ammirati in altre occasioni nella nostra regione e addirittura in ambito nazionale. Lo spettacolo è quindi assicurato!








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-10-2013 alle 19:20 sul giornale del 18 ottobre 2013 - 911 letture

In questo articolo si parla di osimo, spettacoli, Comune di Osimo, ancona open, ballo latino, dnaze standard

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Tft





logoEV
logoEV