utenti online

Atletica: per i master osimani è iniziato l'autunno delle maratone

3' di lettura 17/10/2013 - La Maratona, la CORSA delle corse, è da poco iniziata la sua stagione autunnale , e già Domenica scorsa tre atleti Master, dell’Atletica Osimo Bracaccini, hanno preso parte: alla 40^ Edizione della Berlin Marathon e quella del Piceno Fermano.

Nella prestigiosa Maratona di Berlino, considerata la più veloce al mondo, il trentunenne Keniano Wilson Kipsang, vincitore della gara con il sensazionale tempo di 2h03'23", ha stabilito il nuovo primato mondiale di specialità. Ai nastri di partenza, insieme ai 41.400 atleti, provenienti da ogni angolo del mondo, vi erano 978 Italiani e tra questi la Master 40, campionessa Regionale di Maratona, Francesca Capobelli dell’Atletica Osimo Bracaccini. Nella gara femminile con oltre 9.000 donne partenti, vinta dalla Keniana Florence Kiplagat, è giunta 52^ assoluta classificandosi 2^ sul consistente numero di atlete Italiane.

La Capobelli alla ricerca di un risultato cronometrico di prestigio e fortemente motivata, non ha tradito le aspettative, con il tempo di 3h.01’48” ha stabilito il suo nuovo best-time. Che fosse stata capace di abbassare il suo personale molti lo pensavano, ma che sarebbe stata capace di abbatterlo di ben 12 minuti pochi ci credevano . Questa sua performance sportiva acquista maggior valore se si pensa che da soli due anni pratica la corsa su strada e che nell’arco di un anno è riuscita, per la quinta volta consecutiva, ad abbassare il suo personale, su questa difficile gara da sempre considerata "mitica" da tutti gli appassionati della corsa su strada.

Nell’altra gara di lunga distanza svoltasi in terra Marchigiana, la Maratona del Piceno Fermano, giunta quest’anno alla sua 31^ Edizione, non di certo blasonata come quella Berlinese ma pur sempre corsa sulla pari distanza dei fatidici 42.195 km, era abbinata una stracittadina che ha coinvolto oltre 2000 appassionati. In questa Maratona vinta, dal Keniano Maiyo Kipruto, con il tempo di 2h25'59", i due master dell’atletica Osimo Bracaccini Mario Labianca si è classificato 23° nella categ. M.50 e Giuliano Boni 2° nalla categ. M.70, mentre la veterana delle Maratone Renata Massera si è classificata prima nella categ. MF. 65 Abbinata a questa maratona vi era la Stracittadina di 10 Km. vinta dal nostro Massimiliano Strappato, che si è così riscattato del secondo posto conquistato quest’anno al Trofeo 5 Torri di Osimo, seguito in 6^ e 7^ posizione dai suoi compagni di allenamento della Bracaccini Osimo lo Junior Luca Marconi e la promessa Lorenzo Lana. Nel frattempo altri maratoneti Osimani si stanno preparando per affrontare la XXX^ Edizione della Firenze Marathon, che insieme a quella di Roma viene considerata tra le più importanti d’Italia, tanto da essere inserita nel calendario delle maratone internazionali riconosciute dalla IAAF.

A questo importante avvenimento sportivo, che porterà a Firenze oltre 9.000 atleti, ci saranno alcuni atleti Osimani, Mirco Caprari, Corrado Campanelli, Francesco Curina, Marco Bertini e Marilena Cesarini, ognuno di loro motivato a raggiungere un risultato cronometrico , che appaghi le tante rinunce i loro sacrifici nei duri allenamenti fatti all’alba durante la pausa pranzo o al tramonto, in un parco o lungo una strada di campagna.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-10-2013 alle 19:14 sul giornale del 18 ottobre 2013 - 651 letture

In questo articolo si parla di sport, atletica bracaccini osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Tfp





logoEV