utenti online

Offagna: festa delle bandiere arancioni: il programma delle iniziative nel Borgo Medievale

2' di lettura 12/10/2013 - Offagna in festa con la Bandiera Arancione. Una manifestazione organizzata dal Touring Club Italiano in programma nella giornata di domenica 13 ottobre, che si svolgerà in oltre 100 Borghi Bandiera Arancione.

Qualità, cultura, panorami suggestivi ed accoglienza sono gli ingredienti della Giornata Bandiere Arancioni 2013 che si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. Offagna parteciperà a tale festa con visite guidate gratuite al Centro storico, con una serie di eventi, di vari spettacoli e con degustazioni di prodotti tipici.

Per il sindaco di Offagna, Stefano Gatto, la Festa è 'una importante celebrazione delle iniziative che saranno attivate nella giornata di domenica, con l’obiettivo di far conoscere il nostro paese ad un numero di turisti sempre più incisivo. Un dovuto ringraziamento alla Pro loco per tutto ciò che sta organizzando per questa festa'.

Un commento dell’assessore al Turismo, Alessandro Desideri: 'Siamo molto contenti del numero di adesioni registrate per le visite guidate programmate per domenica, segno della crescente attenzione che i turisti hanno nei confronti del nostro Borgo'.

Questo il programma della festa di domenica 13 ottobre:

ore 09,30 – Passeggiata Nordic Walking all’interno del Nordic Walking Park di Offagna, a cura dell’Associazione Nordic Walking Marche, punto di ritrovo Piazza della Contesa; ore 10 – Apertura Mercatino “Arte e Gusto… Vetrina d’Offagna”, vetrine d’artisti, di prodotti dell’agroalimentare del territorio;

ore 10 – Visita guidata gratuita del Centro storico;

ore 11 – 18° Raduno Auto storiche “Tra i Colli Marchigiani” e 17a Coppa Fagioli in piazza della Contesa;

ore 16 – Visita guidata gratuita del Centro storico;

ore 16-18 Proiezioni di alcuni video sulle bellezze di Offagna nella Biblioteca Comunale;

ore 16,30 – Esibizione Scuola Sbandieratori Offagna;

ore 17 – Esibizione Gruppo Sbandieratori Offagna;

ore 17,30 – Esibizione Gruppo Tamburi Offagna;

ore 18 – Esibizione Gruppo Arcieri Storici Offagna.

Ingressi gratuiti nei Musei della “Liberazione di Ancona” e quello di Scienze Naturali “Luigi Paolucci”, mentre l’ingresso al Museo della Rocca, delle Armi antiche, è ridotto. Inoltre, è previsto un raduno di camper e l'arrivo di visite organizzate da alcune associazioni che hanno scelto Offagna come tappa della loro visita nelle Marche.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-10-2013 alle 18:00 sul giornale del 14 ottobre 2013 - 971 letture

In questo articolo si parla di attualità, offagna, comune di Offagna

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/S1O





logoEV
logoEV