ComunalI 2014: il Pd lancia un forum di idee sulla città

Gli incontri si svolgeranno, con cadenza settimanale, tutti i mercoledì, alle ore 21, presso i locali all'interno della Galleria Commerciale di via M. Polo; saranno inoltre "filmati" e accessibili sul nostro sito web www.pdosimo.it. Il primo appuntamento di mercoledì 16 ottobre affronterà, con la partecipazione dell'assessore al bilancio del Comune di Pesaro, nonchè dottore commercialista, Antonello delle Noci, la tematica della fiscalità locale alla luce delle recentissime novità legislative.
Come è noto, dal primo gennaio non ci sarà più l'Imu, che sarà sostituita dalla Service tax. La nuova tassa sui servizi, che rimpiazzerà anche la Tares, è però ancora tutta da scrivere. La Service tax avrà due componenti: - la prima, denominata 'Tari', servirà a finanziare il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti (la vecchia Tares appunto); - la seconda, invece, si chiamerà "Tasi" e andrà a finanziare i cosiddetti 'servizi indivisibili', (come ad esempio l'arredo urbano e la manutenzione dei giardini pubblici e l'illuminazione). Quest'ultima sarà a carico sia del proprietario dell'immobile (in quanto i beni e servizi pubblici locali concorrono a determinare il valore) che degli inquilini(in quanto fruitore dei beni e servizi locali).
La nuova imposta cioè introdurrà il principio che a pagare non sarà più soltanto chi possiede il patrimonio ma anche chi per quello stabile paga già un affitto. L'Unione inquilini parla già di "conseguenze catastrofiche per 3 milioni di affittuari" e per le giunte comunali, che dovranno gestire la tassa, si preannunciano tempi duri, anche in considerazione del fatto che il governo, nonostante i tagli riservati alle amministrazioni locali negli ultimi anni, ha imposto un tetto del 20% alle aliquote della Service tax. E' dunque quanto mai opportuno iniziare un dibattito e un serio approfondimento in tema di fiscalità, proprio a partire dalla nuova Service Tax.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-10-2013 alle 17:32 sul giornale del 14 ottobre 2013 - 518 letture
In questo articolo si parla di politica, osimo, mauro pellegrini, pd, forum, idee, comunali 2014
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/S1F
Commenti

- Ci ha lasciato Don Bruno Bottaluscio parroco della Collegiata di Castelfidardo
- Forum Zerosei: Pellai “Occorrono regole precise per proteggere i nostri figli da una virtualità che può essere dannosa”
- Osimana: obbiettivo sull'Atletico Azzurra Colli
- La Nef Salmane Osimo, coach Corrado Gambini: "stiamo valutando le tattiche da affinare"
- Osimo five: tutto pronto per l'esordio con l'Avenale » altri articoli...

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone