utenti online

Castelfidardo: La Cna fidardense a congresso. Eletti gli organi direttivi

2' di lettura 06/10/2013 - Giovedì scorso, presso la nuova sede CNA di Castelfidardo, si è svolto il congresso dell’associazione fidardense.. Nella prima fase dell’incontro si è svolta l’elezione degli organismi dirigenti fidardensi. Sono stati eletti nella neo presidenza CNA cittadina: il presidente Maurizio Gentili (3G), il vicepresidente Floriano Vissani (Adriatica Molle), Giovanni Roveto, Mirella Ferri (Magnetica s.r.l.), Daniela Giardinieri, Paolo Baffetti, Elisabetta Alba (Colpi di testa), Marco Magi.

Nella seconda parte del dibattito, la discussione si è incentrata sul futuro del nostro territorio in rapporto ai fenomeni di delocalizzazione/internazionalizzazione che stanno coinvolgendo molti degli impianti produttivi cittadini. Al dibattito hanno partecipato Massimiliano Russo (Assessore Attività Produttive del Comune di Castelfidardo), Marco Gambini (Direttore di uno stabilimento in Polonia), Valentino Torbidoni (dirigente del servizio interanizionalizzazione della Regione), Andrea Cantori (responsabile sindacale CNA di Zona Sud di Ancona) e Marco Tiranti (presidente CNA Provinciale).

Cantori ha sottolineato come gli imprenditori devono aprirsi 'a nuove idee, senza pregiudizi ma anzi con l’istinto che le nuove tendenze culturali e sociali portino nuovi bisogni da soddisfare, nuovi beni e servizi da poter offrire sul mercato. Dobbiamo cambiare i nostri metodi di lavoro, di vendita e promozione. Dobbiamo essere più disponibili al confronto e al cambiamento del sistema di fare e incentivare l’impresa'.

Gambini, invece, ha raccontato la sua esperienza diretta in Polonia, sostenendo che l’azienda madre italiana ha continuato ad operare senza nessun tipo di licenziamento. Ha rilevato anche come in Polonia vi sia una crescita esponenziale che permette sicuramente ancora l’inserimento di PMI italiane. Questo inserimento, però, deve essere pianificato ed organizzato in tutti i sui livelli, finanziario e organizzativo, pena il fallimento dell’operazione. 'Siamo di fronte a grandi gruppi come Magneti Marelli e Fiat e non ci possiamo quindi permettere una produzione che presenta un numero elevato di non conformità o un’assenza di assistenza post vendita. Siamo qui perché dobbiamo garantire al cliente polacco questo tipo di assistenza'.

Torbidoni, invece, ha sottolineato la necessità di fare rete, fare squadra per riuscire ad andare all’estero. Secondo il dirigente regionale la piccola dimensione ostacola la possibilità di rapportarsi con le grandi imprese estere, per tale ragione occorre fare rete per organizzare e gestire i potenziali clienti. Tiranti, infine, ha chiuso il dibattito sostenendo la necessità di regole 'stiamo competendo non ad armi pari, ci sono paesi dove il costo del lavoro è inferiore perché sicurezza e normative ambientali sono meno incisive. Perdiamo competitività anche e soprattutto perché ci sono paesi che “giocano slealmente”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-10-2013 alle 18:10 sul giornale del 07 ottobre 2013 - 479 letture

In questo articolo si parla di attualità, cna, castelfidardo, congresso, cna castelfidardo, organi direttivi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/SIR





logoEV
logoEV