utenti online

Area Vasta 2: Fp Cgil, tagli a stipendi e personale per favorire l'Asur

Fp Cgil 3' di lettura 06/10/2013 - Il Direttore dell'Area Vasta 2 Dott. Ciccarelli non risponde alle richieste di incontro della RSU per chiudere tutte le pendenze economiche (accordo integrativo del 28/12/12 sulla produttività 2012, accordo integrativo del 16/05/13 sui residui fondi contrattuali maturati fino al 2011) legate a progettualità finalizzate (“Riforma Area Vasta 2”).

Crede, il Dott. Ciccarelli, che così facendo, riuscirà a trasformare in economia di bilancio aziendale ASUR Marche anche le predette risorse economiche “variabili”, non interamente spese (per colpa chiaramente sua), dal vincolo di destinazione (in quanto correlate ad obiettivi specifici) e non confluibili nell'anno successivo (2014) a disposizione per la contrattazione integrativa decentrata.

Questo, dopo che il Dott. Ciccarelli ha già sottratto, senza alcun diritto contrattuale, ben 29.867,70 euro di risorse “variabili” all'Area Vasta 2 (9.174,33 euro del fondo produttività 2012 e 20.693,37 euro del fondo produttività 2013) per metterle a bilancio ASUR Marche (per fare che ?). Mentre tutti i servizi sanitari sono strozzati dai “tagli lacrime e sangue” sul personale, la Regione Marche ha provveduto a nominare ed assegnare personale, in “possesso di particolari doti personali e professionali” (così ha scritto), al Collegio Sindacale dell'ASUR Marche, organismo preposto al controllo sulla compatibilità dei costi dei contratti collettivi integrativi siglati in sede di contrattazione decentrata.

Ad oggi, l'accordo integrativo dell'Area Vasta 2 siglato il 5/06/2013, che avrebbe uniformato in Area Vasta 2 il diritto al riconoscimento del lavoro straordinario per i lavoratori e le lavoratrici “turniste” prestanti servizio in giorno festivo infrasettimanale, è tenuto bloccato (inapplicabile) proprio dal predetto Collegio Sindacale, perché riguardo la relazione illustrativa tecnico finanziaria dell'accordo avrebbe rilevato una “non corretta” compilazione (!).

I più penalizzati proprio i dipendenti ospedalieri di Fabriano ed Ancona, che, contrariamente a quelli di Jesi e Senigallia, non hanno riconosciuto il diritto. Nessuno, ma proprio nessuno, nell'Amministrazione dell'Area Vasta 2, ha capito quale sia veramente il problema, perché questo problema non si era mai verificato prima per gli accordi sottoscritti, ed i vertici ASUR Marche, coincidenti con i vertici Area Vasta 2, il Dott. Ciccarelli ed il Dott. Carelli, proprio non ne vogliono sapere di fornire una naturale disponibilità finalizzata a superare il problema (ammesso che ci sia). Il Dott. Ciccarelli non ha voluto definire il Piano Assunzioni dell'Area Vasta 2 Ottobre/Dicembre 2013 (unica tra tutte le Aree Vaste a non averlo fatto), però si assume personale presso il Collegio Sindacale dell'ASUR Marche, che, esplica le proprie capacità per bloccare misteriosamente gli accordi integrativi, che premierebbero il grande sacrificio dei dipendenti del Comparto costretti a saltare i riposi.

Ricordiamo che il Dott. Ciccarelli, in qualità di Direttore ASUR, ha già stabilito la chiusura di ben 8 Unità Operative Complesse nell'Area Vasta 2 per assegnarle all'ASUR Marche (costo 1 milione di euro ciascuna, ognuna costituita da 1 primario, 6 medici, 1 coordinatore infermieristico, 12 infermieri e 6 operatori socio sanitari). Ciò significa creare altri Dirigenti in ASUR Marche ! Con i tagli al personale ed agli stipendi dei dipendenti dell'Area Vasta 2 !

Non serve andare tanto lontano per capire come nelle altre Aree Vaste regni tutt'altro rispetto per i diritti, le prerogative e le conquiste sindacali della contrattazione decentrata. L'Area Vasta 2 invece, che è la più grande, è a terra, affossata, senza una guida responsabile, condannata da ASUR Marche che vi si è accasata, tenendola ingessata, condizionata, arretrata.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-10-2013 alle 16:37 sul giornale del 07 ottobre 2013 - 486 letture

In questo articolo si parla di sanità, cgil, politica, asur, sindacato, fp cgil, Area vasta 2, funzione pubblica





logoEV
logoEV