utenti online

Home care premium funziona. 210 le domande pervenute dai comuni dell'Ambito Territoriale

4' di lettura 03/10/2013 - Grande affluenza allo sportello informativo dell’Ambito Territoriale Sociale n. 13 per il progetto Home Care Premium 2012. Al bando che si è chiuso lo scorso 30 settembre sono pervenute 210 domande di assistenza domiciliare.

Un risultato importante frutto dell’intenso lavoro svolto dall’Ufficio di Coordinamento dell’ Ambito Territoriale Sociale XIII con il sostegno di tutti i comuni (Comuni di Osimo – Capofila - Castelfidardo, Loreto, Camerano, Numana, Offagna e Sirolo). Per il momento saranno soddisfatte 130 richieste (il limite di soggetti assistibili dal bando) attraverso l’erogazione di contributi economici e di servizi. I contributi, in relazione alla capacità economica del nucleo familiare e alla valutazione di non autosufficienza del beneficiario, saranno erogati mensilmente direttamente da Inps, Gestione ex Inpdap.

Per la fruizione dei servizi invece, i beneficiari potranno rivolgersi ai soggetti accreditati e presenti nell’ “Elenco di Ambito di soggetti attuatori di prestazioni integrative progetto HCP 2012”. Il servizio verrà acquistato con l’utilizzo del voucher appositamente predisposto dall’ufficio di coordinamento dell’Ambito Territoriale Sociale n.13. Successivamente, ad inizio Novembre 2013, l’Inps, Gestione ex Inpdap, valuterà se ammettere al beneficio le 80 richieste in lista di attesa. L’opportunità economico-sociale per i soggetti non autosufficienti è stata colta da una gran parte dei cittadini del territorio come testimonia il cospicuo numero di domande pervenute. Il progetto infatti rappresenta un sostegno concreto per la popolazione residente nei comuni dell'Ambito, in particolare le famiglie che sono quotidianamente impegnate nella cura e nell’assistenza dei propri cari.

Obiettivo degli interventi, infatti, è non solo sostenere e definire interventi diretti assistenziali, ma anche supportare la comunità degli utenti nell’affrontare, risolvere e gestire le difficoltà connesse alla status di non autosufficienza proprio o dei propri familiari. Particolare attenzione, viene anche dedicata alle possibilità di inserimento, installazione ed uso, a domicilio, di dotazioni fisiche e attrezzature (ausili) o di strumenti tecnologici destinati a ridurre il grado di non auto sufficienza e il livello di bisogno assistenziale oltre il rischio di degenerazioni ulteriori

DOMANDE PERVENUTE % SU DOMANDE PERVENUTE

CAMERANO 25 11,90%

CASTELFIDARDO 25 11,90%

LORETO 39 18,57%

NUMANA 9 4,29%

OFFAGNA 3 1,43%

OSIMO 104 49,52%

SIROLO 5 2,38%


TOTALE 210






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-10-2013 alle 15:45 sul giornale del 04 ottobre 2013 - 1731 letture

In questo articolo si parla di attualità, osimo, Comune di Osimo, ambito sociale XIII, domande, home care premium

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/SBz





logoEV
logoEV