utenti online

Attiva la partecipazione delle associazioni osimane a 'Puliamo il Mondo 2013'

1' di lettura 02/10/2013 - Anche quest’anno l’Associazione 'La Confluenza' in collaborazione con il gruppo Scout Osimo 2, Amministrazione Comunale, ASTEA e per la prima volta il Gruppo Comunale di Protezione Civile, ha reso possibile lo svolgimento del più grande evento di volontariato ambientale.

Questo storico appuntamento promosso da Legambiente su tutto il territorio nazionale mira a sviluppare nei cittadini il senso di responsabilità, tutela per l'ambiente ed il rispetto per i propri luoghi. La giornata ha prevalentemente un significato educativo, con lo scopo di sensibilizzare la cittadinanza a contrastare gli episodi di abbandono dei rifiuti e rappresenta un importante momento di scambio e dialogo tra gli amministratori locali e la comunità.

Domenica 29 settembre i volontari, nonostante il cattivo tempo, muniti di guanti e sacchetti si sono messi a lavoro presentandosi nei due luoghi della città prescelti per le operazioni di pulizia : il Parco Silvestri adiacente il centro storico e l’area del fiume Musone dove ha sede il Centro di Educazione Ambientale; purtroppo ancora una volta duole constatare come vi siano comportamenti incivili da condannare con decisione. Infatti è notevole la quantità di rifiuti rinvenuta soprattutto nel parco cittadino trasformato in un vero e proprio bivacco per alcuni. Bilancio comunque positivo per tutti coloro che hanno partecipato all’iniziativa e sono tornati a casa con la soddisfazione di aver contribuito con il proprio impegno alla salvaguardia del territorio trascorrendo una mattinata a contatto con la natura come sottolineato dal Sindaco Simoncini al termine della giornata.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-10-2013 alle 18:40 sul giornale del 03 ottobre 2013 - 1016 letture

In questo articolo si parla di attualità, osimo, associazione la confluenza

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Syz





logoEV
logoEV