utenti online

Loreto: positivo all'antidoping il cavallo vincitore della Corsa del Drappo. Il comune ritira il premio

1' di lettura 30/09/2013 - Scandalo alla Corsa del Drappo del 6 settembre scorso. Secondo le analisi svolte dai laboratori Unirelab di Milano, il cavallo vincitore della gara, del rione Costabianca, è positivo all'antidoping. Si tratta dell'animale 'Oro di Siena' della scuderia Lama.

Le sostanze proibite verso le quali l'equino è stato trovato positivo, sono il metilprednisolone, la lidocaina e il furosemide. Ora ci sono altri 10 giorni di tempo durante i quali la scuderia interessata potrà chiedere le contro analisi di verifica. I prelievi, due per ogni cavallo, sono stati fatti anche al secondo e al terzo arrivato, risultando negativi. Il comune e il sindaco Niccoletti hanno provveduto subito a congelare il primo premio di 4000 euro che sarebbe dovuto toccare al vincitore.

'Abbiamo voluto l'antidoping quest'anno - ricorda il sindaco di Loreto Paolo Niccoletti - a tutela della salute degli animali e della regolarità della gara. Non sarebbe stato obbligatorio per noi. Attendiamo le contro analisi. Per intanto abbiamo subito congelato il premio in attesa di sviluppi'.

L'opposizione di Loreto Libera dalla propria pagina Facebook chiede che 'l’amministrazione comunale ha il dovere di assegnare per il 2013 il drappo al rione Mura secondo classificato', che 'Loreto Libera si batterà per la trasparenza e per il regolare svolgimento della corsa del drappo come già enunciato nel consiglio comunale del 27 settembre scorso dal nostro Consigliere Giovanni Diodovich'.






Questo è un articolo pubblicato il 30-09-2013 alle 16:22 sul giornale del 01 ottobre 2013 - 1667 letture

In questo articolo si parla di osimo, vivere osimo, corsa del drappo, analisi, roberto rinaldi, doping

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Srn





logoEV
logoEV