utenti online

Premio narrativa 'Storie nel Cassetto': coinvolti gli scrittori in erba di Offagna e Polverigi

4' di lettura 29/09/2013 - 'In questa nostra epoca sempre più tecnologica e meno umanistica, dove la 'chat' ha sostituito l’elaborazione grafica e l’sms ha rotto tutti i canoni grammaticali e sintattici, sembra quasi anacronistico un concorso di narrativa.

Ma, questa è stata la nostra convinzione, in ognuno di noi c’è o c’è stato nell’arco della vita, un momento di introspezione, dove affidare alla carta e alla parola scritta proprie sensazioni, suggestioni, stati d’animo è stato quasi un bisogno impellente e istintivo. La scrittura non è, come può sembrare, un bisogno di pochi eletti, spesso acculturati, ma un momento di abbandono spontaneo per esprimere le proprie emozioni su fogli di carta, più o meno bianchi, più o meno stropicciati. Qual è la molla che scatta quando, ad un certo momento, si decide di far uscire i pensieri dalla sfera intimissima del proprio io?

La voglia di raccontarsi e di raccontare il proprio percorso di vita o di inventare un mondo di fantasia dando concretezza grafica a immagini e suggestioni interiori. Nel gesto dello scrivere e nei caratteri stessi della grafia c’è molto del nostro essere più profondo. Per tutto ciò abbiamo pensato che tante persone del nostro territorio avessero voglia di partecipare ad un concorso di narrativa, magari estraendo da vecchie pagine di diario forse dimenticate, da lettere, da scritti solo per se stessi, da ricordi dei propri cari, dai cassetti della memoria, le proprie emozioni. Il concorso ..... almeno per quest'anno, è riservato ai residenti nei comuni di Agugliano, Camerata Picena, Offagna, Polverigi e Santa Maria Nuova'.

SCADENZA PRESENTAZIONE LAVORI 15 OTTOBRE 2013

1 - La partecipazione è completamente GRATUITA La partecipazione al Concorso implica l'accettazione di tutte le norme indicate nel presente Regolamento. Il Mancato rispetto delle condizioni e dei termini fissati comporterà l'esclusione.


2 - Requisiti per la partecipazione Possono partecipare al premio gli adulti dai 18 anni compiuti residenti nei cinque Comuni (Agugliano, Camerata Picena, Polverigi, Offagna e Santa Maria Nuova) con opere in lingua italiana e in dialetto. Possono partecipare fuori concorso i componenti del Direttivo delle due Associazioni e i loro familiari.

3 - Requisiti delle opere Il concorso è riservato a opere inedite di narrativa: romanzi, racconti (lunghi o brevi), fiabe, storie per bambini, pagine di diario. Per inedite si intende opere non pubblicate né su cartaceo né su web che dovranno rimanere tali fino al momento della premiazione finale. E' possibile partecipare anche con più opere, non dello stesso genere, purché inviate in plichi diversi.

4 - Le opere in formato cartaceo dattiloscritto, su cd o su chiavetta USB in formato *.pdf, possono essere inviate: - mediante e-mail all'indirizzo di posta storienelcassetto@gmail.com indicando in oggetto “Premio di narrativa "STORIE … NEL CASSETTO” - mediante posta in busta chiusa ai seguenti indirizzi: - Libera Università - Cinque Castelli Premio "Storie ... nel cassetto" Via Nazario Sauro, 1 60020 AGUGLIANO AN - Associazione "La Guglia" Premio "Storie ... nel cassetto" Casella Postale 55 60020 AGUGLIANO AN - mediante consegna a mano presso la sede della Libera Università negli orari di apertura. Il materiale inviato non verrà in alcun caso restituito.

5 - Modalità di iscrizione L’opera anonima dovrà essere corredata dalla scheda di adesione in calce al bando reperibile sui siti internet delle Associazioni organizzatrici. www.lute5castelli.it www.associazionelaguglia.it Le opere devono pervenire entro il 15 ottobre 2013 (farà fede la data del timbro postale). 6 - Vincitori (modalità di selezione e pubblicazione) Oltre ai 5 finalisti, la giuria potrà segnalare a sua discrezione altre opere con una menzione speciale. Le opere premiate ed eventuali altre opere selezionate a discrezione della giuria saranno pubblicate.

7 - Diritti d'autore - Utilizzo delle opere Gli autori cedono a titolo gratuito i diritti per la pubblicazione delle opere sia sui siti delle associazioni che in un libro senza che nulla sia dovuto agli autori, pur garantendo la citazione dell'autore stesso. 8 - Serata finale Il Concorso si concluderà con una serata finale di premiazione. Luogo e data verranno comunicati ai partecipanti ed opportunamente divulgati nel territorio dei


da associazione culturale La Guglia onlus di Agugliano




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-09-2013 alle 16:44 sul giornale del 30 settembre 2013 - 670 letture

In questo articolo si parla di attualità, associazione culturale La Guglia onlus di Agugliano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/SoZ





logoEV
logoEV