utenti online

Incontro promosso dal Pd con l'on. Carrescia. Scopo: far tornare protagonisti in cittadini nella politica attiva

Simone Pugnaloni 2' di lettura 23/09/2013 - Iniziativa riuscitissima e sala Vici del Palazzo Campana gremita da amministratori locali e cittadini sabato 21 ad Osimo dove il renziano consigliere comunale Pd Simone Pugnaloni ha presentato e moderato l’incontro con il territorio voluto dall’Onorevole Carrescia artefice dell’iniziativa Open meeting.

Diversi incontri con i territori per far tornare protagonisti i cittadini nella politica attiva. Un confronto diretto che ha visto i presenti interagire con l’Onorevole che dapprima ha presentato i primi sei mesi della sua attività politica in Parlamento e poi si è dedicato all’ascolto delle esigenze del nostro territorio. Tematiche che hanno riguardato il futuro del Pd, il lavoro, l’istruzione, l’impresa, l’ambiente ed i servizi socio-sanitari. Di Osimo in particolare si è dibattuto sui servizi socio-sanitari, giovani e lavoro, fisco ed impresa ed infine di amministrative prossime venture.

Osimo ubica sul proprio territorio 3 case di riposo tra le più rinomate in Italia, ha diverse associazioni che curano volontariamente l’assistenza agli anziani e guarda con attenzione alla riforma delle reti cliniche messa in atto dalla regione Marche perché vuole la salvaguardia delle eccellenze dei reparti di ostetricia e ginecologia ad Osimo e vorrebbe tempi certi per la realizzazione del nuovo Inrca-ospedale di rete ad Aspio di Camerano, così hanno esordito in molti nei loro interventi a partire proprio da Pugnaloni.

L’onorevole ha voluto chiarire che la competenza in campo sanitario è della Regione, ma ha risposto che l’impegno preso insieme agli altri parlamentari marchigiani è stato quello di sensibilizzare il governo regionale a convergere verso un doveroso e attento confronto con le comunità locali lasciando a loro l’indicazione delle priorità, non proponendo invece una sola logica tremontiana legati ai numeri che preveda tagli lineari e si è impegnato a continuare questa campagna al nostro fianco.

Giovani e lavoro, fisco ed impresa si sono invece intersecati nelle risposte dell’onorevole che ha risposto come il governo Letta abbia messo a disposizione dei giovani borse-studio da 650 euro al mese per un anno per inserirsi nel mondo del lavoro e con la finanziaria prossima proporrà il taglio del cuneo fiscale per le imprese. Sulle amministrative che andremo ad affrontare nella primavera prossima ha detto che ogni territorio dovrà scegliere al proprio interno il processo migliore per la scelta del futuro candidato a sindaco, candidato unitario o primarie. Un sindaco, una coalizione ed un programma capaci di strappare consensi oltre l’appartenenza, unica via per vincere. Quindi saranno le idee a fare la differenza e non la fedeltà ideologica, se vi saranno primarie, importante che non dividano.


   

da Simone Pugnaloni
Sindaco Osimo 





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-09-2013 alle 00:12 sul giornale del 24 settembre 2013 - 683 letture

In questo articolo si parla di politica, simone pugnaloni, pd

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/R6V





logoEV
logoEV