utenti online

Castefidardo: Francesco Citera e Grazia Di Michele accompagnano il pubblico in un viaggio senza confini

Francesco CItera e Grazia Di Michele 1' di lettura 20/09/2013 - Un inizio travolgente per il 38° Festival Internazionale della Fisarmonica di Castefidardo con il Francesco Citera Quartet che accompagna il pubblico internazionale in un viaggio altrettanto internazionale fino ad incontrare la poesia di Grazia Di Michele.

Il viaggio musicale del Francesco Citera Quartet inizia in Irlanda, e non poteva essere diversamente vista la natura (e la capigliatura rossiccia) del protagonista, per proseguire negli Usa a New Orleans, tornare in Europa in Finlandia e per fermarsi a Napoli, dove la fisarmonica torna ad essere "La Tamurriata" per accompagnare le danze popolari partenopee e cilentine con due bravissimi ballerini che sottolineano con i loro movimenti la musica.

Francesco Citera (Fisarmonica), Filippo D’Allio (chitarre), Rocco Basile (basso e contrabbasso), e Pietro Ciuccio (percussioni) hanno mostrato al pubblico, proveniente da ogni parte del mondo il segreto per viagiare il mondo fermi su una seggiola a suonare.

Ma il viaggio non sarebbe tale senza dei compagni di viaggio che in questo caso sono Grazia Di Michele e Paolo Di Sabatino. Così il perfetto connubio tra armonia e ritmo travolgente del Francesco Citera Quartet ha incontrato la poesia disperata, coraggiosa ed innamorata di Grazia Di Michele e del piano di Paolo Di Sabatino dando vita a due momenti sonori davvero unici. Due canzoni del nuovo album della cantante romana, ma scritte in un ristorante in Abruzzo con un pianoforte, a dimostrazione di come davvero musica e viaggio vadano a braccetto e di come giovedì sera il Festival Internazionale della Fisarmonica abbia fatto respirare ad un teatro Astra al completo sonorità senza nessun confine.








Questo è un articolo pubblicato il 20-09-2013 alle 09:03 sul giornale del 21 settembre 2013 - 1530 letture

In questo articolo si parla di musica, michele pinto, spettacoli, grazia di michele, francesco citera, francesco citera quartet

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/RZK





logoEV
logoEV