utenti online

Trasparenza, la Provincia di Ancona ai vertici nazionali

Patrizia Casagrande 1' di lettura 17/09/2013 - Se il grado di trasparenza nel rapporto tra cittadini e pubblica amministrazione è un buon indicatore per valutare lo stato di salute di una democrazia, gli abitanti dell'hinterland anconetano si possono ritenere soddisfatti.

I risultati del monitoraggio realizzato da "Il Sole 24 Ore" (pubblicato il 16 settembre) sullo stato di adempimento degli obblighi previsti dal decreto legislativo sulla trasparenza, infatti, pongono la Provincia di Ancona ai vertici nazionali (insieme a quella di Bergamo) per la completezza e la semplicità di consultazione dei dati relativi alla retribuzione e ai curricula dei propri vertici e degli incarichi conferiti.

Tra l'altro, per "Il Sole", sono proprio le Province gli enti più avanzati nell'attuazione del decreto. Ma l'ottima performance della Provincia di Ancona acquista maggiore significato se paragonata con lo stato di applicazione anche di altri enti (Regioni, Comuni, Asl), dove salvo rare eccezioni è difficile trovare pari completezza dei dati pubblicati sui siti istituzionali sotto la voce "Amministrazione trasparente" come previsto dal decreto.

"Un dato che mi fa felice - spiega il commissario straordinario Patrizia Casagrande - considerato che da anni abbiamo assunto la trasparenza e la partecipazione come criteri primari per il governo del nostro territorio. Voglio sottolineare come, nonostante le difficoltà della gestione commissariale, la Provincia di Ancona mantenga un alto livello di efficienza nell'espletamento delle sue funzioni, comprese quelle che mirano a consolidare il rapporto tra l'ente e il cittadino. Mi sembra davvero una prova di grande serietà politica".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-09-2013 alle 14:41 sul giornale del 18 settembre 2013 - 560 letture

In questo articolo si parla di attualità, provincia di ancona, ancona, patrizia casagrande

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/RRi





logoEV
logoEV