utenti online

Ires-Cgil, 'In provincia raddoppiate le ore di Cassa Integrazione nei primi otto mesi del 2013'

cassa integrazione 1' di lettura 17/09/2013 - Dai dati resi noti dall’INPS ed elaborati dall’IRES-CGIL Marche emerge che le ore di CIG richieste ed autorizzate in provincia di Ancona nel 2013 per il periodo “gennaio-agosto” sono state 13,5 milioni: 5,7ml di CIG ordinaria, 5,3ml di straordinaria e 2,4ml di CIG in deroga.

Rispetto allo stesso periodo del 2012 la CIG è aumentata del 56,2% con l’incremento maggiore relativo alla componente ordinaria che risulta triplicata da un anno all’altro.
Le ore di CIG cumulate sono più che raddoppiate rispetto al valore registrato nel 2009.

Di seguito, le tendenze per le varie componenti della CIG:
Gli incrementi della CIG ordinaria sono diffusi e molto consistenti tanto da far raggiungere al monte ore cumulato 2013 i livelli più elevati dall’inizio della crisi: 603mila ore nel mobile, 3 milioni di ore nella meccanica, 63mila ore nel tessile- abbigliamento, 258mila ore nella chimica.
La CIG straordinaria aumenta soprattutto nei comparti tessile e chimico, mentre conosce una flessione nella meccanica.

La CIG in deroga aumenta per il mobile (222mila ore, +17%) ed il tessile- abbigliamento (58mila ore, +63,8%), mentre si riduce per la meccanica (731mila ore, -12,8%) e la chimica (61mila ore, -18,4%).
“Questi dati dimostrano che si è ben lontani dalla ripresa che, in questi giorni, viene molto declamata – dichiara Vilma Bontempo, segretaria Cgil Ancona - . Siamo ancora in piena crisi e il dato della Cig in deroga non inganni perché non indica un miglioramento delle condizioni delle piccole imprese ma, molto più semplicemente, che si sono esaurite le risorse”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-09-2013 alle 15:20 sul giornale del 18 settembre 2013 - 574 letture

In questo articolo si parla di lavoro, cassa integrazione, cgil marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/RRz





logoEV
logoEV